photo4u.it


D50 Consiglio pulizia specchio e non solo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 1:39 pm    Oggetto: D50 Consiglio pulizia specchio e non solo Rispondi con citazione

Scusate se chiedo una cosa che probabilmente è già stata chiesta spesso (però con la funzione cerca non ho trovato una risposta esauriente).
L'altro giorno mentre cambiavo l'ottica alla mia D50 è arrivata una ventata terrosa, che mi ha sporcato lo specchio e la parte in alto su cui viene riflessa la luce (non so se è la base del pentaprisma). Poi a casa ho provato a togliere la polvere (come un pirla) con un panno pulito, ma l'ho solo spostata se non peggio. Avete qualche consiglio o un thread da linkarmi in cui si è parlato di un problema simile? Al momento le foto mi sembrano perfette, non vorrei peggiorare la situazione, perchè la polvere e i pelucchi li vedo solo nel mirino. Se compro una pompetta in farmacia e provo con quella rischio di mandare la polvere dietro lo specchio e sporcare il sensore?
Grazie mille per ogni consiglio.
Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 2:45 pm    Oggetto: Re: D50 Consiglio pulizia specchio e non solo Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
Scusate se chiedo una cosa che probabilmente è già stata chiesta spesso (però con la funzione cerca non ho trovato una risposta esauriente).
L'altro giorno mentre cambiavo l'ottica alla mia D50 è arrivata una ventata terrosa, che mi ha sporcato lo specchio e la parte in alto su cui viene riflessa la luce (non so se è la base del pentaprisma). Poi a casa ho provato a togliere la polvere (come un pirla) con un panno pulito, ma l'ho solo spostata se non peggio. Avete qualche consiglio o un thread da linkarmi in cui si è parlato di un problema simile? Al momento le foto mi sembrano perfette, non vorrei peggiorare la situazione, perchè la polvere e i pelucchi li vedo solo nel mirino. Se compro una pompetta in farmacia e provo con quella rischio di mandare la polvere dietro lo specchio e sporcare il sensore?
Grazie mille per ogni consiglio.
Alex


Puoi provare a mettere la macchina fotografica al contrario (quindi con il corpo rivolto verso il basso) e usare la pompetta della farmacia. Il rischio che la polvere finisca sul sensore è minimo, e almeno la polvere dallo specchio riesci a toglierla. Hai avuto fortuna se non hai granelli sul sensore, eh Ok!

_________________
Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco

Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la pompetta che si trova in farmacia è pulita dentro? non è che ci sia
qualche polvere strana per conservare la gomma e si fa peggio?

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima ovviamente provo a vedere premendo a vuoto la pompetta che non abbia niente dentro.
Il problema è che mi viene difficile reperire dei kit specifici per fare queste operazioni (non amo gli acquisti online e vicino a me non ho buoni negozi di fotografia) e mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più artigianale da utilizzare, che ne so: cottonfioc, lo swiffer che è elettrostatico (anche se non so se unge quindi meglio evitare) o qualunque altro trucco che da niubbo non conosco.
Onestamente ho un po' paura a spompazzare con la peretta, non vorrei davvero far finire la polvere dietro, visto che al momento ho avuto la fortuna che mi sembra che il sensore si sia salvato.
Grazie comunque del consiglio, se ne avete altri... non lesinate. Smile
Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è chi usa l'aspirapolvere...
_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'aspirapolvere lo eviterei. Sto pensando di comprare un pennellino per dipingere e usarlo dopo averlo caricato elettrostaticamente e lavato bene da ogni possibile residuo di fabbricazione colloso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianluca.frare ha scritto:
c'è chi usa l'aspirapolvere...


Sì! Io ad esempio Smile

Eventuale sporco o peggio rigature sullo specchietto o sulla base del pentaprisma sono ininfluenti sulla qualità della foto.
Difficilmente lo sporco può passare dietro lo specchietto se non si alza quest'ultimo.
Quindi soffia o aspira pure con tranquillità.
Il guaio avviene quando hai lo sporco nella zona specchietto e scatti, lo specchietto si alza e si abbassa a forte velocità e c'è il rischio più che reale che mandi lo sporco sul sensore.
Ciao Renato

Dimenticavo, il beccuccio della pompetta da c..o va comunque protetto.Io uso il capuccio di una penna biro che smbra fatto apposta.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
L'aspirapolvere lo eviterei. Sto pensando di comprare un pennellino per dipingere e usarlo dopo averlo caricato elettrostaticamente e lavato bene da ogni possibile residuo di fabbricazione colloso.


Ma questo sistema va bene per il sensore... per lo specchio puoi essere anche un po' meno attento, non ti preoccupare.. Vai di clister..ehm... pompetta con la macchina rivolta verso il basso e tranquillo!
Questo per i granelli. Se poi però ci sono macchie, o i granelli hanno aderito elettrostaticamente con lo specchio (potrebbe anche capitare) allora prova col pennello: l'importante è che sia uno di quelli sigillati, che sono difficili da trovare.

_________________
Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco

Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackandecker
utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 117

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, doppio post perchè sul primo mi aveva dato un errore "could obtain criteria topic" o qualcosa del genere Triste Pardon.
_________________
Nikon D700 + Nikon D50 w/Battery Grip + Nikon F70 + Nikkor AF 80-200/2.8 ED + Nikkor AF 50/1.8D + Tamron AF 28-75/2.8 + Vivitar AI 24/2.8 + Photax AI 135/2.8 + Nikkor AI 100-300/5.6 + Vivitar AI 200/3.5 + Clubman AI 28/2.8
Raffaele Franco
http://www.raffaelefranco.com
http://www.myspace.com/raffaelefranco

Le sorprendenti prestazioni di un 28/2.8 sconosciuto: Clubman AI MC 28mm f/2.8! Guarda i test!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
gianluca.frare ha scritto:
c'è chi usa l'aspirapolvere...


... Dimenticavo, il beccuccio della pompetta da c..o va comunque protetto.Io uso il capuccio di una penna biro che smbra fatto apposta.


Scusa non mi è ben chiaro questo passaggio, potresti spiegarmelo meglio?
Un'altra cosa: la macchina a testa in giù intendete che mentre soffio devo tenere l'attacco dell'ottica che guarda il pavimento in modo che la polvere che si stacca andando verso il basso a causa della forza di gravità, esca dalla macchina.
Grazie per tutti i consigli, davvero.
Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si esatto devi tenerla verso il basso per sfruttare la forza di gravità Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
renpasa ha scritto:
gianluca.frare ha scritto:
c'è chi usa l'aspirapolvere...


... Dimenticavo, il beccuccio della pompetta da c..o va comunque protetto.Io uso il capuccio di una penna biro che smbra fatto apposta.


Scusa non mi è ben chiaro questo passaggio, potresti spiegarmelo meglio?
Un'altra cosa: la macchina a testa in giù intendete che mentre soffio devo tenere l'attacco dell'ottica che guarda il pavimento in modo che la polvere che si stacca andando verso il basso a causa della forza di gravità, esca dalla macchina.
Grazie per tutti i consigli, davvero.
Alex


Il beccuccio della pompetta, diciamo clinica, può raccogliere della polvere visto che non si sa prprio tutti i giorni, anzi! Se tu riponi la tua pompetta al suo posto probabilmente un cassettino, della polvere potrebbe entrare nel beccuccio e le due o tre pompate che dai a vuoto prima di iniziare la pulizia potrebbero non bastare ad eliminarla del tutto. Chiudendo ermeticamente il beccuccio esso rimane assolutamente pulito. E' solo una precauzione in più. Io chiudo il beccuccio appunto con il cappuccio di una penna biro.
Sono stato chiaro questa volta?
Ciao Renato

PS se lo usi con giudizio e non ce ne vuole molto puoi usare tranquillamente l'aspirapolvere. Non ci sono problemi di sorta, usa un becco grande e non toccare mai parti in vetro, rimani all'altezza dell'attacco dell'ottica e via alla massima potenza.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete stati tutti molto gentili e chiari, sono io che sono molto tonto.
Domani mi metto all'opera sperando di non far danni e poi vi dico. Wink
Ciao, Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono andato di pompetta e il risultato mi è sembrato buono. Diciamo che ho rimosso l'80% di pelucchi. Mi rimangono solo dei granellini molto piccoli sul vetrino in alto, credo sia quello della messa a fuoco. Senza un'azione meccanica lì, credo non ci sia nulla da fare.
Comunque adesso la situazione è decisamente accettabile, è solo che sono uno che si fa un sacco di paranoie per queste cose, e poi ad incapponirsi su queste cose si rischia solo di peggiorare la situazione.
Grazie ancora per i preziosi consigli e il supporto.

Ciao, Alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
Sono andato di pompetta e il risultato mi è sembrato buono. Diciamo che ho rimosso l'80% di pelucchi. Mi rimangono solo dei granellini molto piccoli sul vetrino in alto, credo sia quello della messa a fuoco. Senza un'azione meccanica lì, credo non ci sia nulla da fare.
Comunque adesso la situazione è decisamente accettabile, è solo che sono uno che si fa un sacco di paranoie per queste cose, e poi ad incapponirsi su queste cose si rischia solo di peggiorare la situazione.
Grazie ancora per i preziosi consigli e il supporto.

Ciao, Alex


Siamo in due
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi