 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 3:38 pm Oggetto: A Burano |
|
|
ci sono stato varie volte. E' un posto pazzesco, per un appassionato di fotografia. Ma non è facile da fotografare, si rischiano foto banali, e poi c' è il problema dei pali di approdo. Sono disposti lungo tutti i canali, e rendono molto difficili le inquadratura. Verrebbe da clonarli (qualche volta l' ho fatto, contravvenendo ai miei principi) ma non va bene falsificare oltre un certo limite.
Adesso tra un po' ci torno, ho la fortuna di non stare distante. Ma ho deciso che ci torno col tele, e SOLO col tele. Il mio Nikkor 180 F:2.8.
Volgio pensare Burano in tele.
Poi, tanto, ve le mostro...  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Belle le tue, ma non ci riuscirei. Il b/n lo riserverò per Padova _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 8:50 pm Oggetto: Re: A Burano |
|
|
atropico ha scritto: | ...Il mio Nikkor 180 F:2.8.
Volgio pensare Burano in tele.
Poi, tanto, ve le mostro...  |
bene, nulla di meglio che provare a cogliere dei dettagli se ci sono elementi di disturbo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 10:56 pm Oggetto: Re: A Burano |
|
|
atropico ha scritto: | ci sono stato varie volte. E' un posto pazzesco, per un appassionato di fotografia. Ma non è facile da fotografare, si rischiano foto banali, e poi c' è il problema dei pali di approdo. Sono disposti lungo tutti i canali, e rendono molto difficili le inquadratura. Verrebbe da clonarli (qualche volta l' ho fatto, contravvenendo ai miei principi) ma non va bene falsificare oltre un certo limite.
Adesso tra un po' ci torno, ho la fortuna di non stare distante. Ma ho deciso che ci torno col tele, e SOLO col tele. Il mio Nikkor 180 F:2.8.
Volgio pensare Burano in tele.
Poi, tanto, ve le mostro...  |
confermo ...
i pali di approdo sono una cosa molto antiestetica, fotograficamente parlando ...
altra cosa, non tanto bella, sono le antenna della televisione; solo recentemente ho cominciato a "cancellarle" per il resto, nelle foto, non tocco nulla ...
è comunque un'ottima scelta andare con un ottica lunga così, a differenza di molte foto che si vedono, potrai cercare particolari e composizioni diverse giocando anche nei colori ...
l'isola di Burano è il posto della laguna che amo di più (lo preferisco a Venezia stessa ...) e ci vado anche spesso ...
penso di avere 6/7mila foto digitali di Burano nel mio "archivio"...
il prossimo meeting (sarò ripetitivo) lo rifarò appunto a Burano ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|