photo4u.it


Perché non mettono più le distanze di PDC sugli obiettivi?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:02 pm    Oggetto: Perché non mettono più le distanze di PDC sugli obiettivi? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
mi chiedevo perché sugli obiettivi non scrivono più la profondità di campo corrispondente ad una certa distanza e ad un certo valore di diaframma, come invece sugli obiettivi vecchi.
Ho a casa un'analogica ed era molto comodo mettere sull'iperfocale e sapere di avere comunque a fuoco i soggetti, oppure semplicemente sapere più o meno che foto sarebbe uscita, in termini di Bokeh. Neanche sugli obiettivi costosissimi e migliori c'è più questa indicazione. Sapete perché e come si fa ad ovviare a ciò?

Ciao grazie

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 4:49 pm    Oggetto: Re: Perché non mettono più le distanze di PDC sugli obiett Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi chiedevo perché sugli obiettivi non scrivono più la profondità di campo corrispondente ad una certa distanza e ad un certo valore di diaframma, come invece sugli obiettivi vecchi.
Ho a casa un'analogica ed era molto comodo mettere sull'iperfocale e sapere di avere comunque a fuoco i soggetti, oppure semplicemente sapere più o meno che foto sarebbe uscita, in termini di Bokeh. Neanche sugli obiettivi costosissimi e migliori c'è più questa indicazione. Sapete perché e come si fa ad ovviare a ciò?

Ciao grazie


metere le indicazioni sugli zoom a due ghiere penso sia impossibile. Cmq era una comodità che non c'è più nemmeno sugli altri obiettivi. Peccato. Però c'è sempre il tasto per la pdc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché impossibile? Comunque si, neanche sui fissi c'è più, e non ne capisco proprio il motivo.
Il tasto per chiudere il diaframma è spesso poco utile, perché il mirino si rabbuia un sacco già a f/8, e poi con i mirini delle APS-C c'è da disperarsi per riuscire ad azzeccare una cosa del genere.
Anche col tastino, poi, resta impossibile ragionare con l'iperfocale.

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul mio 35 e sul 100 ci sono. e c'erano anche sul 50 1.4

sugli zoom è + difficile... dovrebbero essere delle linee curve a seconda della focale... c'erano sui vecchi zomm che si allungavano..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sui fissi nuovi non ci sono mi pare, no? cmq volevo sapere se c'era un motivo particolare
_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai hanno tolto anche la ghiera dei diaframmi (sui Nikon, sui Canon non so), figurati se lasciavano l'indicazione della PDC.

Perche' ? penso risparmio e teleguida verso un utilizzo standardizzato

iperfocale ? regola del 16? calcolo, a mente, del diaframma o della distanza quando scatti con il flash ?

quanti pensi che siano quelli che sanno servirsene ?

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' più facile scattare e controllare a monitor quello che è a fuoco. Se non ci soddisfa possiamo variare il soggetto o chiudere il diaframma, scattare e ricontrollare. A parte che sui moderni zoom bighiera è impossibile una indicazione attendibile, nessuno guarda quasi più ciò che accade sul barilotto. Lo si faceva con la pellicola perchè ogni scatto aveva un prezzo. Ma qui non serve. Del resto alcune macchine dispongono anche del bracketing sulla maf...
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero... hai ragione

ecco il sigma 30, nuovo senza tacche ed il vecchio canon 35f2 con le tacche

http://www.pbase.com/lightrules/image/45925997/large


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Ven 07 Mar, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ormai hanno tolto anche la ghiera dei diaframmi (sui Nikon, sui Canon non so), figurati se lasciavano l'indicazione della PDC.

Beh della ghiera dei diaframmi si può fare a meno grazie al controllo elettronico

Citazione:

quanti pensi che siano quelli che sanno servirsene ?

Ok ma almeno sugli obiettivi costosi lo vogliamo lasciare? Spendo 1000 e passa euro x un obiettivo e due tacche non me le puoi mettere? Mi sembra proprio strana come cosa.

Citazione:

Lo si faceva con la pellicola perchè ogni scatto aveva un prezzo. Ma qui non serve

Non sempre puoi fare tutto questo, specie se hai una persona, che non ripete 2 volte la stessa espressione. E poi sul display non si può apprezzare la profondità di campo generale, ci vuole un monitor almeno

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto sorpa !!

Sì, era molto comodo. Ora bisogna indovinare invece, perdendo molti scatti.. Non ci siamo

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si usano quelle tacche? Smile
_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rotellid
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 08 Mar, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, vorrei capire anch'io come si usano. Io ho delle curve su un vecchio zoom vivitar...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio canon 100-300 ha le tacche con la lunghezza focale invece di quelle dei diaframmi !!!


IMG_3985.jpg
 Descrizione:
canon ef 100-300mm f/4.5-5.6 usm
 Dimensione:  53.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 481 volta(e)

IMG_3985.jpg



_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 09 Mar, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Il mio canon 100-300 ha le tacche con la lunghezza focale invece di quelle dei diaframmi !!!


Quelle servono per calcolare lo slittamento della messa a fuoco, a seconda delle focali, utilizzando pellicole ( o sensori modificati) all'infrarosso.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
ZetaZeta ha scritto:
Il mio canon 100-300 ha le tacche con la lunghezza focale invece di quelle dei diaframmi !!!


Quelle servono per calcolare lo slittamento della messa a fuoco, a seconda delle focali, utilizzando pellicole ( o sensori modificati) all'infrarosso.


Surprised

Uh. Grazie per l'informazione.
Non ci sarei mai arrivato, nemmeno utilizzando tutta la fantasia di cui dispongo.

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mirkoo
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 93
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
E' più facile scattare e controllare a monitor quello che è a fuoco. Se non ci soddisfa possiamo variare il soggetto o chiudere il diaframma, scattare e ricontrollare. A parte che sui moderni zoom bighiera è impossibile una indicazione attendibile, nessuno guarda quasi più ciò che accade sul barilotto. Lo si faceva con la pellicola perchè ogni scatto aveva un prezzo. Ma qui non serve. Del resto alcune macchine dispongono anche del bracketing sulla maf...


Beh... quando fai street diventa un po' difficile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:

Surprised

Uh. Grazie per l'informazione.
Non ci sarei mai arrivato, nemmeno utilizzando tutta la fantasia di cui dispongo.


Figurati.
Le due tacce intermedie tra 100 e 300 naturalmente indicano la stessa cosa per le focali di 135 e 200, riportate anche sulla ghiera della variazione della focale.
Si tratta di un dato fornito pressochè sempre in passato, analogamente alla profondità di campo ai diversi diaframmi.

Oggi, con i sensori di formato diverso, il dato della PDC dovrebbe essere fornito per ciascun formato, sulla base di ciascun cerchio di confusione... ma questa è un'altra storia Wink

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:

Oggi, con i sensori di formato diverso, il dato della PDC dovrebbe essere fornito per ciascun formato, sulla base di ciascun cerchio di confusione... ma questa è un'altra storia Wink


Ok, ma si potrebbe mantenere il tutto almeno per il formato classico, o per le macchine FF, poi chi ha APS-C si attacca (o al massimo si fa due conti Wink )
Io ho APS-C, ma se in futuro cambio e vado sul FF ovviamente non voglio buttare le ottiche, quindi la PDC associata ai diaframmi mi tornerebbe molto utile.

Insomma solo marketing per dire che APS-C è bello come FF ?

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno alcune ottiche porgettate per le vecchie macchine lo hanno ancora...vedi per esempio i Sigma 15-30, 17-35 e 24-70
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, fotografate, fotografate ed ancora fotografate ed in breve tempo, con l'esperienza, non vi serviranno di certo le tacche della pdc sull'ottica dato che saprete perfettamente quello che vi verrà fuori fotografando con una certa focale, puntando un determinato punto e con un certo diaframma! Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi