photo4u.it


esiste un ABC del fotoritocco?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:31 am    Oggetto: esiste un ABC del fotoritocco? Rispondi con citazione

ciao a tutti!
io ho iniziato da poco con la foto digitale (ho una nikon d70) e, grazie anche alla mia precedente esperienza di reflex, faccio foto che tutto sommato non sono male.
è naturale che abbia voglia di fare un lavoro di fotoritocco per valorizzare le foto.
sono riuscita (finalmente!) ad avere photoshop cs (in inglese) ma è veramente complicato.
soprattutto è complicato sapere cosa si può fare e come. ecco perchè sto cercando un tutorial.
ho visto che qui c'è di tutto e di più ma prevalentemente è diviso per argomenti.
io cerco qualcosa che, almeno per il primo approccio, mi introduca in modo semplice spiegando le basi.
insomma, un ABC del fotoritocco. so che probabilmente basta andare in una buona libreria (tipo messaggerie musicali) per trovare qualcosa ma mi sembra un po' stupidotto visto che abbiamo lo strumento internet.
sto cercando sul web ma è un vero caravanserraglio.
qualcuno ha per caso un sito da segnalarmi? vorrei qualcosa che possa essere scaricato e stampato.
grazie a tutti
Amici
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice:

Acquisisci
Bilancia
Correggi

Wink Wink Wink [

Poi quello che fai per bilanciare (il bianco, i colori, la gamma tonale, l'esposizione) e per correggere (montaggi, cancellazioni, mascheramenti, riduzione disturbo, sharpen...) dipende da cosa vuoi ottenere.
In modo così generico non puoi trovare nulla, è come se cercassi notizie sull'ABC della costruzione. Se non specifichi se vuoi costruire un molo o un palazzo, la vedo dura....

Fatti questa domanda: "che cosa voglio ottenere? Come deve essere la mia foto alla fine?"
Quando hai questa risposta, siamo qui a migliaia più che disponibili a spiegarti in modo chiaro e semplice il "come".

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mumble mumble Mmmmm
che bella domanda....
faccio mente locale e poi ritorno Smile
grazie! Amici Bacini
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego al quesito...
ponendo queste domande Very Happy
1° come ad esempio da 1 foto con dominante rossa/blu/verde ecc si può toglere con quali tecniche
2° oppure se troppo scura/chiara con cosa e come risolvere senza alterare i colori
3° saturare i colori
4° variare/sostituire 1 determinato colore
5° come recuperare zone bruciate
ecc ecc

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
1° come ad esempio da 1 foto con dominante rossa/blu/verde ecc si può toglere con quali tecniche
2° oppure se troppo scura/chiara con cosa e come risolvere senza alterare i colori
3° saturare i colori
4° variare/sostituire 1 determinato colore
5° come recuperare zone bruciate


1° Bilanciamento del bianco (temperatura di colore o Graycard)
2° Livelli e/o Curve (in alternativa: modifica luminosità/contrasto o correzione esposizione o correzione gamma)
3° Aumento saturazione o colori vibranti
4° Gestione colori (Rosso,Verde,Blu,Ciano,Magenta,Giallo)
5° Le zone bruciate possono essere recuperate dallo scatto RAW (se non sono bruciate anche in RAW) o con tecnica HDR, scattando esposizioni multiple.

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leggi qua . http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=682304#682304
cmq trovi molto in tutto il forum basta cercare cercare e cercare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kamikaze ha scritto:
leggi qua . http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=682304#682304
cmq trovi molto in tutto il forum basta cercare cercare e cercare Smile


oddio.... cosa mi è venuto in mente??? Argh! Argh! Argh! Argh!
ho cominciato dal tuo link ed ho iniziato a vagare... voglio morire!!! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
è una follia riuscire anche solo a pensare di usarlo Muro Muro Muro Muro
devo stare calma e.... cominciare dal principio, un passo per volta.
tra l'altro mentre zompettavo tra un link e l'altro avevo trovato il titolo di un libro ma.... non mi ricordo più dov'era Grat Grat Grat Grat Grat Grat
devo rifare tutto il giro Triste
comunque grazie per il supporto
Amici Amici Amici Amici
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy, se vuoi usare photoshop così così ogni tanto, va bene
l'accaparramento umma umma di tutorial nella selva di internet.
Ma se vuoi impararlo bene, ci vuole metodo e quindi un testo serio.
Ti da la possibilità di partire da zero e imparare gradualmente.
Imparando dai tutorial sparsi, lasceresti dietro troppe lacune.
Dietro photoshop non c'è solo un approccio meccanico di metodi,
ma soprattutto un approccio concettuale non facile.
Per questo dico ciò. Vedi tu.

In ogni caso ti consiglio un buon libro.
photoshop tutto&oltre della apogeo.
prezzo sui 50€, ma ne vale la pena
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso proprio che tu abbia ragione.
era la mia idea iniziale e mi sto rendendo conto che è il metodo giusto.
mi ricordo quando è uscito access. io avevo sempre lavorato con db4 e quando mi sono trovata di fronte al nuovo programma ho avuto un momento di crisi. poi ho acquistato un buon manuale (all'epoca internet non era come oggi) e, partendo dal principio, sono riuscita ad assimilarne la filosofia.
farò così.
grazie per la segnalazione. andrò al più presto a procurarmelo.
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente valido il consiglio di acquistare uno (o più) manuali.
Un testo completo e semplice è anche "Photoshop per la fotografia digitale" di Scott Kelby. Ne ha fatto uno per ogni versione di PS....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendo buona nota anche di questo. grazie Amici
ho intenzione di andare alle messaggerie musicali (x chi non è della zona di milano specifico che è un megashop di musica ma anche di manualistica di ogni genere, molto fornito) e vedere un po' cosa offre.
come dicevo il mio photoshop cs 8.0 è in inglese quindi o compero un manuale in inglese (sempre che lo trovi) oppure dovrò risolvere il problema della corrispondenza dei comandi.
se qualcuno ha avuto il mio stesso problema vorrei sapere come lo ha risolto.
grazie
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il manuale di scott kelby, che pure io ho, è ottimo ma è strutturato a tutorial, e, secondo me,
è più adatto a chi ha già una certa familiarità con photoshop. Per un neofita
meglio l'altro. Per la lingua, i comandi sono nella stessa posizione, anche
se hai photoshop in inglese, non fai fatica col manuale italiano, a meno che tu conosca l'inglese da dio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Il manuale di scott kelby, che pure io ho, è ottimo ma è strutturato a tutorial, e, secondo me,
è più adatto a chi ha già una certa familiarità con photoshop. Per un neofita
meglio l'altro. Per la lingua, i comandi sono nella stessa posizione, anche
se hai photoshop in inglese, non fai fatica col manuale italiano, a meno che tu conosca l'inglese da dio.


non ho problemi con l'inglese (sono interprete) ma non so se nelle librerie italiane si trova il manuale in inglese. adesso vedo, al limite lo ordino via internet.
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
bigiagia ha scritto:
Il manuale di scott kelby, che pure io ho, è ottimo ma è strutturato a tutorial, e, secondo me,
è più adatto a chi ha già una certa familiarità con photoshop. Per un neofita
meglio l'altro. Per la lingua, i comandi sono nella stessa posizione, anche
se hai photoshop in inglese, non fai fatica col manuale italiano, a meno che tu conosca l'inglese da dio.


non ho problemi con l'inglese (sono interprete) ma non so se nelle librerie italiane si trova il manuale in inglese. adesso vedo, al limite lo ordino via internet.
(k)
dorotea


Io ne ho presi vari da Amazon USA e, spedizione compresa, li ho pagati meno che qui.
Se vuoi sfogliarli di persona, la Mondadori di via Marghera ha qualcosa...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli originali in inglese li trovi, oltre che da mondadori, anche alla hoepli,
di fianco al duomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Il manuale di scott kelby, che pure io ho, è ottimo ma è strutturato a tutorial, e, secondo me,
è più adatto a chi ha già una certa familiarità con photoshop.


La versione nuova sarebbe questa giusto? http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=1&c=PNS9AIWF7O7UD

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Il manuale di scott kelby, che pure io ho, è ottimo ma è strutturato a tutorial, e, secondo me,
è più adatto a chi ha già una certa familiarità con photoshop....


Quello di Martin Evevning è più strutturato in modo discorsivo e a "workflow"...

Ma forse è molto più utile leggere un manuale relativo ad un programma diverso da quello che si usa (tipo Grokking the Gimp) per poi cercare di riportare i concetti nel proprio.

Il rischio di questi "tutorial" è che si imparino acriticamente delle combianzioni di menu e tasti (clicca qui e premi là) senza capire cosa si sta facendo e perchè e soprattutto senza capire cosa sta succedendo all'interno del file....
In questo modo, serve un manuale per ogni software e per ogni versione, e al decimo manuale ancora non si sa nulla di fotoritocco....

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, mi sono letto un po' di info sui due libri che avete segnalato e mi sono venuti un po' di dubbi:

diciamo che io utilizzo photoshop per modificare le mie foto da circa un annetto, le poche cose se ho "imparato" le ho apprese dal forum e da vari tutorial sulla rete. Giunto ad oggi mi ritrovo a fare delle operazioni pressochè meccaniche sulle mie foto, nel senso che so quali operazioni devo fare sulla foto per renderla stampabile, ma mi manca sapere il perchè faccio certe cose. In poche parole, data la mia mente ingegneristica, mi manca un po' la teoria che sta dietro ai ritocchi che effettuo sulle foto, senza la quale non riesco nemmeno ad addentrarmi in modifiche nuove, o diverse da quelle che faccio di solito, perchè non riesco a capire cosa sto facendo. Posso stare a smanettare con gli strumenti di PS tutto il giorno, ma difficilmente afferro il senso delle modifiche?

Secondo voi, quale dei due libri fa per me? Avevo pensato anche a Photoshop CS2 Bible..

Illuminatemi, vi prego! Ops

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego al quesito...
io ho sfogliato dei libri su ps ma trattano tutti gli argomenti sia dalla fotografia immagini vettoriali ecc ecc
ma non ho trovato 1 manuale dove spiega sopratutto il trattare foto, ovvero: hai 1 foto con dominante rossa usa questo/questaltro per risolvere...
hai 1 foto con ombre/luci sballate risolvi cosi...
hai 1 foto poco satura idem con patate
penso che 1 manulare articolato in questo modo sia + comprensibili o sbaglio ? Rolling Eyes sempre se esiste Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mephysto ha scritto:
Allora, mi sono letto un po' di info sui due libri che avete segnalato e mi sono venuti un po' di dubbi:

diciamo che io utilizzo photoshop per modificare le mie foto da circa un annetto, le poche cose se ho "imparato" le ho apprese dal forum e da vari tutorial sulla rete. Giunto ad oggi mi ritrovo a fare delle operazioni pressochè meccaniche sulle mie foto, nel senso che so quali operazioni devo fare sulla foto per renderla stampabile, ma mi manca sapere il perchè faccio certe cose. In poche parole, data la mia mente ingegneristica, mi manca un po' la teoria che sta dietro ai ritocchi che effettuo sulle foto, senza la quale non riesco nemmeno ad addentrarmi in modifiche nuove, o diverse da quelle che faccio di solito, perchè non riesco a capire cosa sto facendo. Posso stare a smanettare con gli strumenti di PS tutto il giorno, ma difficilmente afferro il senso delle modifiche?

Secondo voi, quale dei due libri fa per me? Avevo pensato anche a Photoshop CS2 Bible..

Illuminatemi, vi prego! Ops


"Grokking the Gimp".
E' gratis in Rete, o in vendita in libreria.

La parte pratica è obsoleta, ma spiega esattamente cosa si fa e perchè...

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi