Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JayD utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2008 12:38 pm Oggetto: Esercizi |
|
|
Che voi sappiate esiste qlk esercizio da poter fare per allenare ed aumentare le capacita fotografiche?
Cioè per esempio, nn basta k io sia sempre in giro con la mia reflex a fotograrare bellisimi tramonti o bellissime ragazze, ma lo dovrei fare con un determinato scopo prefissato ogni volta, e finchè nn sono consapevole di avere la completa padronanaza di quell' argomento nn passare al successivo no? _________________ Nikon D70 - 28~80 del kit - Nikon 18mm f2.8 AF D - Nikon 50mm f1.8 -Tamron 70~210 - Tamron Teleconverter 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Logico utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 147
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Tipo esercizi tecnici?
Puoi provare macchiana in manuale (o meglio una vecchia macchina a pellicola senza pila esposizione) e gestire il tutto con priorita' di diaframmi esponendo secocndo la regoletta del sole.
Poi sempre secondo la suddetta regola agendo sui tempi, bloccare o meno il movimento.
Terzo esercizio, scattere una foto ricca di particolari con un'attica normale o 35 mm e riuscire a tirare fuori tre o quattro scatti da questa, come se avessi usato delle focali differenti, piu' verso il tele diciamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2008 10:14 pm Oggetto: Re: Esercizi |
|
|
JayD ha scritto: | Cioè per esempio, nn basta k io sia sempre in giro con la mia reflex......... |
taglio questa tua frase per esprimere un concetto per me fondamentale...
e cioè che si fa tanto "esercizio" anche senza occhio nel mirino...
basta GUARDARE....  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 2:49 am Oggetto: |
|
|
puoi fare un po' di flessioni ed addominali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doyle utente

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 211 Località: Tears Valley
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:29 am Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | puoi fare un po' di flessioni ed addominali |
e la dieta dove la metti?
a parte tutto dopo essere stato in giro 4 giorni a barcellona con la mia 40d sempre in mano vi giuro che il braccio era diventato come quello di un culturista...cavoli se non è pesante portarla in giro
quindi un pò di pesi non guastano  _________________ Canon Eos 40D Ottica: Canon EF 17-40 f/4 L + Olympus OM-2N Ottica: Olympus Zuiko 35mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_69 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 27 Località: Napoi e Roma
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
Logico ha scritto: | Tipo esercizi tecnici?
...
esponendo secocndo la regoletta del sole.
Poi sempre secondo la suddetta regola agendo sui tempi, bloccare o meno il movimento.
...... |
In cosa consiste questa regoletta????
Gianluca _________________ Olympus E-330, Zuiko Digital 14-45 mm 1:3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JayD utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
La macchina a pellicola e l'ho, la
Citazione: | regoletta del sole |
Dove la trovo? _________________ Nikon D70 - 28~80 del kit - Nikon 18mm f2.8 AF D - Nikon 50mm f1.8 -Tamron 70~210 - Tamron Teleconverter 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Logico utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 147
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Regoletta del sole, o regola del 16.
Fate una ricerca su google e troverete tutto.
Cmq dice che con sole pieno frontalmente (al soggetto,non a voi) in una giornata di cielo azzurrissimo con f16 il tempo sia uguale alla sesibilta' della pellicola.
Questa e' la situazione di base , poi sono spiegate molte altre situazioni.
E da qui poi partono tutte le varie reciprocita'.
Es f16 con asa 100 utilizzero' 1\100, con asa 400 1\400 etc...
Se volessi usare tipo f8 sono 2 stop in meno che apriro' sul tempo, cosi diventera asa 100 f8 1\400 etc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadia76 utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 227 Località: Reggio Emilia d'importazione
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
Io quando posso vado con la mia nikon analogica o la yashica e mi perdo per le stradine di collina...
Scatto lo stesso panorama con diverse ottiche, provo le diverse coppie diaframma tempo, provo i filtri, aspetto che passi una macchina per fare panning, aumento i tempi per rendere il movimento, sperimento le diverse profondità di campo.
Mentre scatto prendo appunti su tempi, diaframmi, ottiche, filtri, su cosa avevo intenzione di esprimere con le foto, ecc.
Porto a stampare.
Poi metto le foto in un album e sotto riporto la didascalia (tempi diaframmi situazione e tutto quello che avevo appuntato sul posto) così vedo se con lo scatto sono riuscita a cogliere il mio intento.
Io faccio così... i primi rulli non mi hanno entusiasmato ma piano piano... _________________ Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Per migliorare non devi far altro che fare pratica, ma con giudizio...
Segui il consiglio di nadia, riprendi lo stesso soggetto con ottiche diversi, diaframmi diversi e tempi diversi e vedi cosa vien fuori...
Con l'abitudine riuscirai a prefigurarti la foto prima di scattarla e potrai usare tutte le funzioni della tua macchina in modo creativo.
Ho visto che hai anche il 50ino, esci solo con quello, sarai costretto ad avvicinarti ed allontanarti dal soggetto e sarai costretto a pensare maggiormente all'inquadratura
Con il digitale puoi vedere subito il risultato e non devi più aspettare lo sviluppo... è un bel vanatggio
Buon divertimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JayD utente

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Si si ce l'ho ed è l'ottica k mi soddisfa di più, un grazie a tutti quanti.
Il vizio degli appunti è una cosa k ho gia da tempo, xo in questo csenso cosi "avanzato" diciamo nn c avevo mai pensato. Proverò Grasie 1000:) _________________ Nikon D70 - 28~80 del kit - Nikon 18mm f2.8 AF D - Nikon 50mm f1.8 -Tamron 70~210 - Tamron Teleconverter 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|