photo4u.it


Batterie e esposimetro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fransuat
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Schio(vicenza)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 11:54 am    Oggetto: Batterie e esposimetro Rispondi con citazione

Salve a tutti.Ho cambiato la batteria alla mia pentax k1000 però dopo aver compiuto l'operazione mi sono accorto che la batteria che ho tolto era modello "LR44" mentre quella che ho inserito è "SR44".Le due batterie differiscono in quanto quella che ho tolto era da 1,5 Volt,quella nuova che ho messo 1,55 Volt.
Ora,credete che questa differenza di volt possa andare a influire sulla corretta misurazione dell'esposimetro?e se si,quale è allora il corretto voltaggio?Grazie a tutti buona domenica

_________________
www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LR44 ed SR44 sono solo il modo di chiamare diversamente, da parte dei produttori, la stessa batteria. Per questa batteria ne puoi trovare almeno ancora una decina di nomi. Il fatto che differisca di 0,05 volt la tensione fra le due batteria, significa solo che la batteria è più carica di quella che stai togliendo (che comunque, a quel voltaggio, non è ancora scarica).
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fransuat
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Schio(vicenza)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma non penso che sia come dici tu..LR44 e SR44 sono due pile differenti,in quanto nel listino panasonic figurano entrambe e con nomi e caratteristiche diverse;una da 1,5 volt e una da 1,55 volt.Non credo dunque siano due modi diversi di chiamare la stessa pila
_________________
www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col senno del se, non penso che comunque, 0,5V in più o in meno, possano cambiare la lettura dell'esposimetro interno.

Pensa se una da 1,5V scendesse a 1,45...non penso che cambino il valore letto...Penso... Mah

Comunque non ne sono certo, potresti dare comunque una telefonata ad un buon "vecchio" fotoriparatore, se ti serve un nome chiedi pure MP Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fransuat
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Schio(vicenza)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie per la disponibilità.Provo a scattare un pò e poi vedo se mi sballa l'esposimetro.Ciao
_________________
www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza è che una è alcalina (LR44) e l'altra all'ossido di argento (SR44). Generalmente sono considerate equivalenti perché le fotocamere del periodo in cui sono entrate in uso queste batterie contengono per l'esposimetro un circuito stabilizzatore della tensione, questo perché entrambe le batterie, a differenza di quelle al mercurio, hanno una tensione che cala significativamente durante la scarica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fransuat
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Schio(vicenza)

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la spiegazione dettagliata..a presto(non credo che la mia k1000 abbia ilò circuito di sensibilizzazione della tensione!"?!)
_________________
www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho controllato il manuale della K1000 e può usare tutti e due i tipi di batterie (una per volta). Vai tranquillo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fransuat
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 111
Località: Schio(vicenza)

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille,ti ringrazio molto Ok! A presto
_________________
www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi