photo4u.it


Come andrebbe il canon EF-S 10-22 sulla 5D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 12:59 pm    Oggetto: Come andrebbe il canon EF-S 10-22 sulla 5D Rispondi con citazione

Ho visto che la baionetta EF-S si può "modificare" c'è qualcuno che
lo ha già fatto......?

http://www.pbase.com/elliot/modify

In particolare il 10-22 montato sulla 5D, come si comporta, vignetta sicuramente, ma quando sparisce la vignettatura.....?

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anch'io interessatissimo alla cosa prevedendo l'uso del 10-22 con la 1D Mark III. (Forse con questa macchina vignetta meno!!!) Mandrillo


Ma l'operazione è reversibile? ... mi sa dino! Rolling Eyes

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma l'operazione è reversibile?


...direi di no, viene segato via un pezzeto di plastica!!! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ...

Very Happy



attack.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  4.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 998 volta(e)

attack.jpg



_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh io ho una MkIII ho un 10-22 ma mi sa che mi tengo sto dubbio e il 10-22 intero.

però sarebbe davvero una figata poterlo usare anche sulla Makona Mandrillo

certo che se qualcuno vuol provarci Mandrillo

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2008 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si sono visti diversi esempi in giro. un utente di CCI postò una schermata di un raw della 1d3 col 10-22 a 12mm ed era perfetto. io lo volevo prendere ma usato sembrava introvabile (nuovo è un peccato, si perde la garanzia..) ed ho ripiegato sul tokina 12-24
senza paraluce si può usare dai 14mm, col paraluce meglio arrivare a 15mm. molto buono al centro anche a f4. devo ancora vedere bene le foto.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo 'segato' il 18-55 meglio conosciuto come plasticone Mandrillo per montarlo sulla 10D che non ha la baionetta EF-S... sinceramente è un lavoro che mi sento di fare al massimo su un'oggetto da 50 euro, farlo su un 10-22... Argh! ci vuole un bel fegato. Very Happy

Come alternativa, ci vedo bene il Sigma 12-24. Wink

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IO ho visto online che la parte posteriore, quella che sporge e da fastidio allo specchio, puo' essere rimossa semplicemente tiradola con decisione (aiutandosi semmai con qualche attrezzo). Non ho provato, ma in effetti sembra che quel disco di gomma dura grigio sia asportabile visto che non ci sono serraggi.
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...avevo letto che a 10mm picchia comunque sullo specchio, anche dopo aver rimosso la sporgenza in plastica ?!?

E' vero......? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel link che tu hai messo sopra c'è scritto che da 10 a 12 la lente posteriore arriva ad interferire con lo specchio...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Come alternativa, ci vedo bene il Sigma 12-24. Wink

Eh ma col cavolo! Very Happy

Dunque, finora avevo sempre pensato che l'unica lente in grado di 'regalare' l'angolo di campo del 16mm ad una 1.3x fosse appunto il Sigma 12-24. Ma se salta fuori che il Canon è davvero sfruttabile a partire dai 12mm (-> 12-22) direi che passa in 'pole position' in un attimo! Surprised Al Sigma resta solo la peculiarità della distorsione 'assente' ma di pecche ne ha tante.. tutte cose in cui il Canon brilla.

Certo, 'segare' via un pezzo di obiettivo sembra una cosa da matti.. ma se l'alternativa è prendere un Sigma usato (al 99% non in garanzia) per gli stessi soldi... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto.

poi oltre al segare ci sono altre soluzioni tipo svitare 4 vitine o tiare il tappo ef.s

sistemando alcune foto ho notato in una che a 13mm (dagli exif) il tokina 12-24 su 1d non ha vignettatura.. non male.. certo che il 10-22 a resistenza al controluce è un po meglio... Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, vabbè, ma se poi devi sempre aver paura di dimenticartelo a 10mm e di cozzare contro lo specchio... Rolling Eyes
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Si, vabbè, ma se poi devi sempre aver paura di dimenticartelo a 10mm e di cozzare contro lo specchio...


...ecco, in questo infelice caso, secondo voi che succede? Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Mar 29 Gen, 2008 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
poi oltre al segare ci sono altre soluzioni tipo svitare 4 vitine o tiare il tappo ef.s


...già meno invasivo come intervento e reversibile suppongo?!? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Si, vabbè, ma se poi devi sempre aver paura di dimenticartelo a 10mm e di cozzare contro lo specchio... Rolling Eyes

Questo particolare ovviamente non vorrei trascurarlo.. un conto per foto 'pensate'.. di paesaggio ecc. Ben altra cosa se si pensa di usarlo come obiettivo da reportage! Rolling Eyes

In questa seconda veste lo vedo pressoché inutilizzabile se è vero che a 10mm 'cozza' irrimediabilmente contro lo specchio... Triste Ma cozza solo con la 5D o pure con la 1D? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
roiter ha scritto:
Si, vabbè, ma se poi devi sempre aver paura di dimenticartelo a 10mm e di cozzare contro lo specchio... Rolling Eyes

Triste Ma cozza solo con la 5D o pure con la 1D? Grat Grat


penso che "cozzi" contro ambeduentrambe le ff!!!

forse la situazione è diversa per la 1d mark III

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cozza, cozza!

Una soluzione l'avevo vista da qualche parte: si prende uno spezzone di cavo elettrico unipolare e lo si dispone lungo il bordo interno del barilotto appena dopo la filettatura per i filtri, poi si monta un filtro UV per bloccare il cavo che farà da spessore tra filtro e lente frontale: in questo modo si limita meccanicamente l'escursione dello zoom e di conseguenza anche l'arretramento del gruppo posteriore.

Se qualcuno vuol provare... Smile

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
... lungo il bordo interno del barilotto appena dopo la filettatura per i filtri, poi si monta un filtro UV per bloccare il cavo che farà da spessore tra filtro e lente frontale (...)

Surprised .......................................................................................... Ok!


Avvitiamolo bello stretto però quel filtro!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddio... Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi