photo4u.it


sovraesporre in sviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 7:03 pm    Oggetto: sovraesporre in sviluppo Rispondi con citazione

Vorrei sviluppare un 120mm 125iso, vorrei sovraesporre gli scatti perchè so per certo di aver scattato in situazioni di poca luce. Insomma vorrei che rendesse come fosse un 400iso.
Mi pare di ricordare che esiste una tecnica in grado di sovraesporre in sviluppo.
Grazie

_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Pallante
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 259
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se hai una pellicola a 125 ISO nominali, ma sai di averla sottoesposta,
ti guardi i dati tecnici della coppia pellicola/rivelatore e vedi quali tempi ti
consiglia.

Puoi anche andare sul sito http://www.digitaltruth.com/devchart.html e vedere da
li`. Per esempio, se hai una FP4 e il Microphen stock, li` riportano 15,5 minuti se e`
stata esposta a 400 ISO.

Ciao,
Marco

_________________
Recomenza Doma'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Pallante ha scritto:
Ciao, se hai una pellicola a 125 ISO nominali, ma sai di averla sottoesposta,
ti guardi i dati tecnici della coppia pellicola/rivelatore e vedi quali tempi ti
consiglia.

Puoi anche andare sul sito http://www.digitaltruth.com/devchart.html e vedere da
li`. Per esempio, se hai una FP4 e il Microphen stock, li` riportano 15,5 minuti se e`
stata esposta a 400 ISO.

Ciao,
Marco

sono tutti scatti esposti a 1/60sec...
ma so che molti saranno poco luminosi
voglio solo sovraesporli

_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma... hai usato un esposimetro?
In che condizioni di luce hai fotografato?
oltre al tempo di scatto importante è anche il diaframma! Il trattamento che dici è un classico lavoro di tiraggio della pellicola, una cosa che si fa spesso ma anche la pellicola deve essere esposta per il giusto tiraggio. Se hai usato l'esposimetro impostato a 125 usa i tempi indicati dal volantino! Ok! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilredelsilenzio
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 246
Località: EmiliaRomagna

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga, tempi 1/60sec diaframma f/8 o f/11, stiamo parlando di una Holga, quindi tutto è relativo, ma ho scattato ritratti al tramonto con un 125iso... voglio salvarli.... come sviluppo?
_________________
La Mia Blogotomia - Ivan Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2008 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è una FP4 non è il massimo tirata per ritratto.
Comunque se la vuoi come se fosse stata esposta a 400iso in Microphen stock per 15min.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi