Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:55 am Oggetto: L'arte e le gare di tuffi |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Si giusto, ma il punto è (o meglio mi pare) che in pochi hanno voglia di imparare le regole per la valutazione dei tuffi! Oggi forse più di ieri...e perchè?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Per molta gente suona strano che un criterio estetico possa essere oggettivo.
E' facile dire "mi piace" o "non mi piace" ma non lo è dire perché.
Quando si valuta un tuffo (o una fotografia) si deve essere in possesso di alcuni strumenti che spesso richiedono un minimo di apprendimento (con conseguente fatica) ma che permettono di capire e valutare.
L'emozione (intesa come "questa cosa mi provoca qualcosa") gioca brutti scherzi se non supportata dalla comprensione.
La conoscenza delle "regole" (e della "storia") permette di apprezzare quello che spesso non si vede.
Se ascolto una fuga di Bach posso dire "bella" ma se conosco come si scrive una fuga posso dire "bella" e anche perché è bella e soprattutto apprezzarne aspetti che mi sarebbero sfuggiti.
E, si badi bene, sapere come si scrive una fuga non vuol dire saper scrivere una fuga così come saper valutare un tuffo è assai lontano dal salire su una piattaforma alta 10 metri su un fazzoletto di acqua e cloro.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
A livello amatoriale, il sapere o il non sapere, sono relativi.
Tanto uno le cose le fa solo per sè stesso.
Se si cambia o si sale di " ambito" la conoscenza " diventa
inevitabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
....
...il conoscere per capire secondo me rappresenta lo step successivo ... nulla vieta di fermarsi prima .... ad un livello più superficiale ma ugualmente appagante
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho imparato un po', guardando i tuffi delle gare olimpiche. Probabilmente sono rimasto solo alla "regola dei terzi", ovvero bisogna entrar verticali e fare meno schizzi possibili. Non basta, ma è conditio sine qua non: la chiusura del tuffo è fondamentale. Ho anche imparato qualche altra cosuccia, ma al momento non è rilevante...
Ovviamente non pretendo che chi si tuffa a papera, a bomba, o addirittura si limita a galleggiare come una boa, conficcato dentro una camera d'aria da camion, debba conoscere le regole dei tuffi olimpici e le applichi, magari sulla battigia della riviera romagnola...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Tanto uno le cose le fa solo per sè stesso. |
Non è un buon motivo per farle approssimative
A parte gli scherzi e detto da uno che le fa sempre approssimative, non credo che ci sia un modo per fare le cose in modo avulso dalla storia: chi scatta fotografie è, per forza, influenzato da altre fotografie siano quelle viste sulle riviste da 4 soldi o alla mostra milanese di Avedon.  _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, non stavo parlando di scattare foto, ma di guardarle.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | non stavo parlando di scattare foto, ma di guardarle.
ciao claudiom |
Eh ...
Punto dolente
Tutti gli italiani sono fotografi e allenatori di calcio ... quindi siam tutti in grado di esprimere pareri autorevoli su fotografia e pallone.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
A volte è già un piacere sentir dire "mi piace"/"non mi piace" piuttosto che "è bello"/"é brutto" ... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Come sempre dipende dalle persone trasformare la conoscenza in un'elite...
...di per se non lo sarebbe...spesso lo diviene...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno parlava di sassi e di messaggi criptici qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304931
Credo che questo invito ad aprire gli occhi - perché mi piace pensare che questo sia - non possa essere più chiaro. Aggiungerei: non accontentiamoci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
giorgiospugnesi ha scritto: | Per molta gente suona strano che un criterio estetico possa essere oggettivo.
E' facile dire "mi piace" o "non mi piace" ma non lo è dire perché.
Quando si valuta un tuffo (o una fotografia) si deve essere in possesso di alcuni strumenti che spesso richiedono un minimo di apprendimento (con conseguente fatica) ma che permettono di capire e valutare.
L'emozione (intesa come "questa cosa mi provoca qualcosa") gioca brutti scherzi se non supportata dalla comprensione.
La conoscenza delle "regole" (e della "storia") permette di apprezzare quello che spesso non si vede.
Se ascolto una fuga di Bach posso dire "bella" ma se conosco come si scrive una fuga posso dire "bella" e anche perché è bella e soprattutto apprezzarne aspetti che mi sarebbero sfuggiti.
E, si badi bene, sapere come si scrive una fuga non vuol dire saper scrivere una fuga così come saper valutare un tuffo è assai lontano dal salire su una piattaforma alta 10 metri su un fazzoletto di acqua e cloro.
Giorgio |
My two cents...
Dal mio personale punto di vista, già sarebbe un enorme passo avanti se, al di là delle "regole" (che ODIO chiamare in questo modo, e magari un giorno di questi vi spiegherò pure perché), chi osserva una foto (o ascolta una musica, o legge un testo...) si soffermasse su quali elementi di quella foto (o musica, o testo) gli suscitano un'emozione, quale emozione, attraverso quale processo... insomma, COME fa quella particolare immagine a fargli provare quelle particolari sensazioni, cosa gli succede DENTRO, che caratteristiche ha, come funziona.
Insomma, se fosse CONSAPEVOLE dei propri processi interiori.
Chiedo troppo? Lo so, lo so, chiedo troppo.
Sarà una deformazione professionale.
Eppure, vedo che, se si pone attenzione a questa parte del processo, si fanno enormi passi avanti nella comprensione non solo delle fotografie (proprie ed altrui), ma anche di sé stessi e degli altri.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
concordo con twinsouls sul termine "regola" effettivamente non adeguato, mi pare più corretto "criterio". Un criterio generale sposa bene con una giuria composta da più individui, se ci fossero regole precise basterebbe solo un giudice (o magari una moviola "intelligente"!!).
Sul fatto dell' "emozione" non concordo, più adeguato mi pare "proceso interiore" (dice twinsouls) oppure "percezione visiva"...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|