photo4u.it


Adattare ottiche OM a Canon
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 6:37 pm    Oggetto: Adattare ottiche OM a Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Smile

Mi trovo ad essere in possesso di uno Zuiko 50 f1,4 ed un f1,8 e tre ottiche fisse della serie Tamron Adaptall2 Rolling Eyes e precisamente di: 28 f2,5 - 135 f2,5 - 200 f3,5..

Secondo voi ho la possibilità di adattarle tutte quante alla 400D?

Gli anelli adattatori in commercio sono validi?

Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti Wink Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uppete che ho fatto anche io la stessa domanda nella sezione accessori ma nessuno
si è degnato di rispondermi!

non vedo l'ora di provare il 50mm f1.4 , il 35mm f2.8 e il 100mm f2.8
sulla 10D! e sulla eos 5 che scatta a 1/8000 e per il 50mm è più pissibile scattare a TA..

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi adattarle benissimo sulla 400d....

Personalmente io l'ho fatto con la 350d, 20d e 5d.

Gli adattatori li trovi su ebay e costano pochi euro...magari prendili in ottone e non in lega...sono più robusti.

Carlo

P.S.
I teleobiettivi sono quelli che si adattano meglio su APSC mentre i grandangoli rendono meglio su FF o pellicola.

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Valarec ha scritto:
Grazie Carlo! Ok!


Di niente, ci mancherebbe... Wink

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tua informazione gli Zuiko OM sulla Canon vanno meglio che sulle Olympus digitali. Quindi comprati subito l'anello e scatta senza problemi.
Vedrai che resa......

Riguardo i Tamron.....non mi pronuncio, non ho info precise da darti.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Per tua informazione gli Zuiko OM sulla Canon vanno meglio che sulle Olympus digitali. Quindi comprati subito l'anello e scatta senza problemi.
Vedrai che resa......


Ciao Roberto....hai ragione....soprattutto se li monti sulla 5d... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2008 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti rispondo dato che ho fatto questo investimento un mese fa

acquistato su ebay anello adattatore per montare un 28, un 50 e un 135 sulla 350d

ne trovi diciamo due versioni degli anelli: uno puramente "meccanico" dove devi fare tutto a mano, e uno che ti aggiunge almeno la conferma della messa a fuoco

prezzi: sui 20 euro il primo, sui 70 il secondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e come ti ci trovi?

vale l'acquisto?

(e se proprio vogliamo esagerare: hai foto di esempio?)

tantissime grazie! Smile

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
madking
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 155
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 01 Feb, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ora ho fatto solo una uscita in cui ho provato al volo il 28 sulla 350d

sicuramente la conferma della messa a fuoco è molto comoda



questa è fatta con il 28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato alcune ottiche sul 4/3: notevole la resa del Tamron 135mm f:2,5....non me l' aspettavo.
Comunque il massimo lo avrai sul full-frame, quindi su una Eos 5D.
La baionetta Eos si presta ad adattare molte ottiche manuali, compresi i Nikkor.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi....sapete che stò pensando di RIpassare al sistema Olympus.. Rolling Eyes

Con conseguente e totale rinascita di tutte le mie ottiche manual focus, a parte forse le corte focali, dato che prenderei il kit con obiettivo Wink

Ho avuto modo di provare la 510 e la E3 e....che soddisfazione...certo la mia OM1 continuerebbe a scattare poco ma..almeno le ottiche... Ops

E da come dice palmerino, probabilmente potrei utilizzarle con più soddisfazione su un corpo Olympus piuttosto che su un Canon APS-C...la FF Canon per ora è ancora troppo per me, e nemmeno mi interessa particolarmente a dire il vero Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere una soluzione praticabile.
La E-510 non permette una agevole messa a fuoco manuale per il mirino meno ampio, mentre la E-3 è un' altra...vista!
Ma con entrambe, anche con l' amatoriale, potresti mettere a fuoco con il live: si ingrandisce una parte dell' immagine e la messa a fuoco diventa precisa.
La stabilizzazione con l' ultimo aggiornamento è possibile (brava Olympus) e quindi non avresti molte limitazioni.
Il massimo della qualità lo avrai con le ottiche dedicate al 4/3, ma tranquillamente puoi adattare le vecchie Om.
Però il sistema 4/3 è una scelta diversa rispetto agli altri marchi: sposi una filosofia ben definita, ovvero corpi macchina ed obiettivi studiati per dare il massimo con il digitale e con dimensioni precise del sensore.
Come qualità è superiore al 35mm a pellicola, soprattutto con le ultime uscite e quindi non dovresti avere problemi per stampe anche...50x70cm.
Disposto a sposare il sistema?
Poi ci deve convivere...facile sposarsi. Wink

ps: io ho scelto il sistema per i miei lavori di reportage e quindi sono felice della scelta fatta a suo tempo, anche per adattare i miei Zuiko Om, ma non solo per quello.
Ti lascio il link di uno degli ultimi post prima di avere la mia prima reflex Olympus (una E-1) e dove spiegavo le mie motivazioni...che andavano e vanno bene per me, mi raccomando: risale a giugno del 2005. Smile
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29684&postdays=0&postorder=asc&highlight=olympus+770&start=0

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui dovresti trovare parecchi scatti degli Zuiko OM sulla 5D.....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=99600

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda per aggiornarmi un po.
Ma le vecchie ottiche sulle nuove canon/Olympus serie E danno ancora la stessa filosofia di quando le usavo nella mia 300d?.

Stessa filosofia nel senso che tutta la macchina si oscurava alla chiusura del diaframma e ,dato la messa a fuoco manuale, la creazione di un bel paio di problemi.

Io ho l'adattatore OM/canon che usai all'inizio (E la pagai parecchio)sulla 300d alla prima occasione penso di venderlo

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma


Ultima modifica effettuata da Olympus il Sab 02 Feb, 2008 9:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona sempre allo stesso modo...... Very Happy
_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si stesso funzionamento in stop-down....rispetto alla 300 però i mirini della 5D e della E3 sono enormemente più luminosi e grandi....e la differenza è notevolissima. PROVA, fatti un giretto in città un pò fornita e verifica di persona sia la E3 sia la 5D....è un'altro mondo rispetto alla 300D...
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, come ti hanno già ben detto è così.
Ma tu hai esperienza con uno dei più brutti mirini reflex fotografici: già con una Eos 30D o meglio, una Eos 40D, sarebbe stato più semplice.
Con il live-view puoi chiudere il diaframma senza problemi: il monitor posteriore rimane sempre alla stessa luminosità (si adegua alla luce ambiente) e permette anche di ingrandire una parte della foto per messe a fuoco millimetriche: un altro mondo.
Infine con il 4/3 raramente occorre diaframmare più di f:5,6: di solito è il diaframma ottimale e regala una profondità di campo sufficiente per la maggioranza delle situazioni.
Ma ripeto: il massimo lo avrai con le ottiche "dedicate" al sistema 4/3 e il massimo dei vecchi Zuiko Om lo otterrai con la Eos full-frame (la Eos 5D è un ottimo compromesso qualità/prezzo). Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Sì, come ti hanno già ben detto è così.
Ma tu hai esperienza con uno dei più brutti mirini reflex fotografici: già con una Eos 30D o meglio, una Eos 40D, sarebbe stato più semplice.
Con il live-view puoi chiudere il diaframma senza problemi: il monitor posteriore rimane sempre alla stessa luminosità (si adegua alla luce ambiente) e permette anche di ingrandire una parte della foto per messe a fuoco millimetriche: un altro mondo.
Infine con il 4/3 raramente occorre diaframmare più di f:5,6: di solito è il diaframma ottimale e regala una profondità di campo sufficiente per la maggioranza delle situazioni.
Ma ripeto: il massimo lo avrai con le ottiche "dedicate" al sistema 4/3 e il massimo dei vecchi Zuiko Om lo otterrai con la Eos full-frame (la Eos 5D è un ottimo compromesso qualità/prezzo). Wink


Grazie tante.
Io l'anello l'avevo preso epr cercare di usare e sfruttare le zuiko che avevo,anche perchè i soldi non mi bastavano per comprare obbiettivi alla pari.

per il diaframma sul 4/3 ,da quel che ho capito dal tuo discorso, non vale la tanto osannata (Almeno dalle mie parti) regola del diaframma a F/8

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi