photo4u.it


canon 18-55 is vs 17-55 is

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexmac81
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 3:55 pm    Oggetto: canon 18-55 is vs 17-55 is Rispondi con citazione

Salve,
Ho letto buone recensioni sul 18-55 is nuovo della canon ma non ha l'usm.
Mi chiedevo se ci sono e se sono notevoli le differenze tra questi due obbiettivi.
Io in genere non fotografo a lunghe distanze faccio paesaggi e ritratti.
Per lunghe disstanze pensavo a un 24-250 is usm.
In poche parole voglio sapere se vale la pena spendere tanti soldi in più per il 17-55. per me è essenziale lo stabilizzatore e buona nitidezza per i ritratti. cosa sapete dirmi? (Non avere l'usm è grave se voglio la messa a fuoco veloce?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2008 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah

Secondo te canon ha messo in vendita a 200€ un'ottica che può rivaleggiare con un'altra canon da 1100€ ?

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspirante fotografo
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 788
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 18-55 e a 24mm a 5.6 è una lama!!!
l altro non lo ho
se puo esserti utile vedi le recensioni di photozone
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-250 IS USM?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexmac81
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 1:44 pm    Oggetto: yop Rispondi con citazione

il 24-250 penso non esista mi sono sbagliato LOL

grazie delle risposte.

tu "aspirante fotografo" come ti trovi senza USM?
L'AF automatico è veloce o non c'è confronto?

il 17-55 mi fa molto gola ma purtroppo ho letto troppe lamentele in giro sulla presunta infiltrazione di polvere nella lente.
NOn me la sento di spendere tanti soldi per poi infuriarmi perché vedo dei granellini che rovinano la foto.
Voi ne sapete niente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZetaZeta ha scritto:
Mah

Secondo te canon ha messo in vendita a 200€ un'ottica che può rivaleggiare con un'altra canon da 1100€ ?

Quoto. Smile

alexmac81 ha scritto:


il 17-55 mi fa molto gola ma purtroppo ho letto troppe lamentele in giro sulla presunta infiltrazione di polvere nella lente.
Non me la sento di spendere tanti soldi per poi infuriarmi perché vedo dei granellini che rovinano la foto.

La polvere, in quei casi in cui entra minimamente (anche se il mio non e' ha), non influisce sulle foto. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

18-55 IS e 17-55 IS sono due ottiche diverse.... parecchio diverse; il 17-55 è f2.8 costante su tutta l'estensione focale, è una lente di fascia medio-alta e puoi fotografare in pieno controsole senza pensarci troppo; inoltre credo che sia l'ottica più definita per macchine APS-C, almeno tra quelle a me provate.
Il 18-55is è un'ottica di fascia medio-bassa, f3.5-5.6, costruita con meno cura; pur essendo buona per quel che costa non compete con il 17-55 f2.8 IS.
L'USM su focali corte non fa molto la differenza; a meno che tu non vada a fare fotografia d'assalto o sportiva con un 55 mm.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexmac81
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono quasi convinto.
In ogni caso, cosa ne pensate di un filtro neutro anti polvere e anti tutto?
In caso quale filtro per un obiettivo simile?

grazie siete gentilissimi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad oggi (dopo un anno e 1/2) nessun problema di polvere.
Comunque, più che la montatura della lente frontale, penso che la causa di un'eventuale vulnerabilità alla polvere di questo tipo di obbiettivi sia il movimento della canna interna durante la zoomata.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZetaZeta
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 796
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah

Ti sei quasi convinto per quale obiettivo ?

Comunque, un buon filtro UV non si nega a nessuno.
Senza usm invece si riesce a vivere tranquillamente.

Smile

_________________
Canon Eos 350D | Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR LD Di-II | Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 usm | Canon EF 100mm f/2.8 usm macro | Canon EF 50mm f/1.8 II | Canon Speedlite 420ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexmac81
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

convinto per il 17-55
è un anno che ci medito sopra Smile
un buon filtro UV quale sarebbe? intendo la marca o il nome
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexmac81 ha scritto:
convinto per il 17-55
è un anno che ci medito sopra Smile
un buon filtro UV quale sarebbe? intendo la marca o il nome


B+W serie slim
Hoya Pro Super HMC (dovrebbero essere slim).
Un consiglio, evita l'uv in controluce; per quanto buono sia è sempre un vetro in più che rischia solo di generare riflessi indesiderati.
Comprati il paraluce, più utile di un filtro UV (a parte nei seguenti casi: al mare con sole e vento forte, in alta quota e in situazioni molto molto polverose).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso anche io i B+W, sono davvero i migliori. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
alexmac81 ha scritto:
convinto per il 17-55
è un anno che ci medito sopra Smile
un buon filtro UV quale sarebbe? intendo la marca o il nome


B+W serie slim
Hoya Pro Super HMC (dovrebbero essere slim).


quoto teod, gli hoya costano un po meno dei B+W e qualitativamente sono comunque ottimi. per il 17-55 ti suggerirei il pro 1 Digital che fa parte di una nuova serie ottimizzata per le fotocamere digitali. Io l'ho pagato circa 50 Euro, non ricordo perfettamente.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei un hoya meno costoso. alla fine serve poche volte un Uv... meglio un polarizzatore, + utile... ed il paraluce
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
il 17-55 è f2.8 costante su tutta l'estensione focale, è una lente di fascia medio-alta e puoi fotografare in pieno controsole senza pensarci troppo


@teod fà una prova in controluce stesse impostazioni, stessa inquadratura: 17-55 vs 18-55 liscio poi mi dici...

nel caso volessi scomodare il ciofegon stabilizzato l'unico antagonista che potrebbe reggere il confronto potrebbe essere il 17-40 e non è detto...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi