photo4u.it


Tempi e nitidezza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciuccio81
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2007
Messaggi: 1259
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 2:58 pm    Oggetto: Tempi e nitidezza Rispondi con citazione

Ho fatto più foto con macchina fissata su cavalletto, stessa luce, cambiando solo tempo e diaframma.
Ho notato che allungando il tempo la foto perdeva di nitidezza, non perchè magari a 1sec c'era movimento in qualche zona, ma proprio tutta la foto sembra annebbiata, come se ci fosse foschia, mentre con tempi brevi era nitidissima.
Facendo macro in casa solo con luce artificiale, scattando magari a 5 -8sec anche se il soggetto era immobile si verificava su tutta la foto lo stesso annebbiamento.
E normale?
Da cosa può derivare?
Nelle macro usavo un 100, l'atra foto di cui sopra il 18-55.

_________________
Sony rx100 m5
Le mie foto su pentaxgallery: http://www.pentaxphotogallery.com/home#section=ARTIST&subSection=3458521&subSubSection=0&language=IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scryc
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 75
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

al di la di un possibile micromosso, bisogna tenere sempre presente che la miglior nitidezza di un ottica si ottiene nei diaframmi centrali, dico questo perchè immagino che allungando il tempo tu abbia lavorato a diaframmi molto chiusi.
_________________
http://scryc.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciuccio81
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2007
Messaggi: 1259
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In macro sia a f2,8 che a 22 c'era lo stesso effetto, solo quando diminuivo il tempo svaniva. Non era mossa la foto, ben delineati i contorni, solo come se ci fosse una patina bianca sopra la foto. Usavo tubi prolunga e lente aggiuntiva, inoltre ero dentro casa di notte con illuminazione fornita da una lampada.
_________________
Sony rx100 m5
Le mie foto su pentaxgallery: http://www.pentaxphotogallery.com/home#section=ARTIST&subSection=3458521&subSubSection=0&language=IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scryc
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 75
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fumi?
Very Happy
scherzi a parte, assoldato il fatto che non ci sia mosso,
tempi ok, ma che diaframmi noti una nitidezza maggiore?

_________________
http://scryc.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potrebbero essere anche disturbi legati all'elettronica della macchina che con tempi lunghi aumentano (riscaldamento del sensore)
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tonimining
utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 83
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2008 9:41 pm    Oggetto: secondo me.... Rispondi con citazione

secondo me è un semplice fatto di nitidezza di ottica, e la cosa per quanto isolata all'ottica stessa, spesso è anche abbinata al tipo di corpo macchina che hai.
io ho una 400D ed ho un obbiettivo 80200 f2.8 L questo obbiettivo su questa macchina non da molto, eppure e una delle migliori ottiche che c'e in giro. sulla 5D invece e molto diversa la cosa, sia per il tipo di sensore sia per come reagisce con la macchina.


io cmq per la maggiore nitidezza ti consiglio di stare al centro come F ho un 50mm f 1.8 ma sia a 1.8 sia a 22 la nitidezza si perde un po. usalo su 5-8 f e vedi che va meglio... putroppo se la macchina non è a sensore pieno.. ben poco ci sta da fare!

_________________
La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi