Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cina nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 3:24 pm Oggetto: INFORMAZIONE TECNICA |
|
|
Buongiorno a tutti!
Mi è stato chiesto di fare delle foto con risultato finale delle stampe che avessero quella patina rossiccia tipica delle foto degli anni '70.
Considerando che io faccio le foto ancora in pellicola, qualcuno saprebbe darmi un consiglio sul come rendere quell'effetto?
Sapete dell'esistenza di un filtro apposta o pensate che l'unica sia quella di ritoccare i colori con Photoshop?
Grazie
Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
ma in bianco e nero o a colori ?
nel caso del colore per ottenere una dominante rossa basta sbilanciare i colori in fase di stampa con l'ingranditore. nel caso del bianco e nero c'è bisogno di un viraggio. comunque non ho ben capito che tipo di effetto intendi, le foto professionali degli anni 70 erano kodachrome ed avevano colori perfetti (e li hanno tutt'ora)... forse vuoi simulare l'effetto di invecchiamento di una diapositiva ??? _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cina nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 1:39 pm Oggetto: MAH |
|
|
Guarda, il problema è che non so neanche io bene cosa intenda chi me lo ha commissionato, ma comunque si tratterebbe di pellicola a colori.
Per come l'ho interpretata io è quell'effetto per cui vi è predominanza del rosso su tutti i colori. Probabilmente come dici tu è anche l'effetto dell'invecchiamento della foto.
Per ora ti rigrazio,
quando ne capirò qualcosa di più forse sarò in grado di fare domande più specifiche.
Grazie,
Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Forse x capire meglio cosa vuole il cliente conviene che prima fai delle prove con una foto digitale o digitalizzata applicando un po' di effetti, gli sottoponi i risultati e poi quando hai capito cosa vuole risali a come farlo in camera oscura...
Intanto benvenuta! _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Non ti riferisci al viraggio seppia per il bianco e nero vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|