photo4u.it


Immagini D40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 2:54 pm    Oggetto: Immagini D40 Rispondi con citazione

Ho trovato questo link

http://www.flickr.com/photos/mumbleyjoe/

Credo le immagini parlino da sole (A fovore della sempre più apprezzata D40 Naturalmente) Very Happy

Come vedete sono il massmo dell'obiettività! Surprised

Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Renato, la D40 come sensore+processore non ha molto da invidiare alle sorelle più costose e le immagini di questo tizio lo dimostrano. Come sempre, a fare la foto è il fotografo (e in parte se vogliamo anche un buon obiettivo).
Come sai i miei dubbi sulla D40 riguardano solo la questione AF, altrimenti probabilmente ne avrei già fatto un secondo corpo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Ciao Renato, la D40 come sensore+processore non ha molto da invidiare alle sorelle più costose e le immagini di questo tizio lo dimostrano. Come sempre, a fare la foto è il fotografo (e in parte se vogliamo anche un buon obiettivo).
Come sai i miei dubbi sulla D40 riguardano solo la questione AF, altrimenti probabilmente ne avrei già fatto un secondo corpo.


Sì, sì! conosco il tuo punto di vista, comune anche ad altri utenti, che condivido, come sai bene, almeno parzilamente.
Non avevo intenzione di iniziare una nuova "disputa" ma solo porre l'accento su quelle immagini e sul fatto che la D40 è sembra sempre più aprezzata e non solo dai principianti, L'latro giorno le foto di moda, oggi queste ed altre delle quali non posto il link in quanto potrebbero dar fastidio e non sono neppure artisticamente un gran che ma comunque fatte da gente con una buona mano.....
Ciao renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lungi da me iniziare una disputa Smile E' normale che sia apprezzata, voglio dire, è pure sempre una macchinetta che ti può sfornare immagini belle come quelle di una D200 ma col peso e l'ingombro ridotti della metà... in certe situazioni può far comodo, quando si vuol stare leggeri ad esempio o quando non si vuole dare troppo nell'occhio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Lungi da me iniziare una disputa Smile E' normale che sia apprezzata, voglio dire, è pure sempre una macchinetta che ti può sfornare immagini belle come quelle di una D200 ma col peso e l'ingombro ridotti della metà... in certe situazioni può far comodo, quando si vuol stare leggeri ad esempio o quando non si vuole dare troppo nell'occhio!


Anche quando gli € sono pochi pochi! Mi ricordo certi commenti di nemmeno tanto tempo fà............ allora mi tolgo qualche sassolino dalla scarpa. Tu non sei assolutamente coinvolto e lo dico perchè non vorrei essere frainteso.
Ciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina ideale per principianti e professionisti come secondo corpo leggero. Quelli che la snobbano infatti sono quelli che stanno in mezzo (Con le dovute eccezioni). Comunque la categoria che più la snobbano sono i canonisti (per ovvie ragione........per loro "Canon is the best") e nikonisti duecentisti e ora trecentisti con alcuni rappresentanti cinquantisti che la vedono come fumo negli occhi.

Io quando uscì ero tra gli scettici poi il prezzo si è abbassato e ho avuto modo di provarla e mi ha favorevolmente impressionato. Mi sono ripromesso che mai più darò giudizi senza aver prima toccato con mano.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Macchina ideale per principianti e professionisti come secondo corpo leggero. Quelli che la snobbano infatti sono quelli che stanno in mezzo (Con le dovute eccezioni). Comunque la categoria che più la snobbano sono i canonisti (per ovvie ragione........per loro "Canon is the best") e nikonisti duecentisti e ora trecentisti con alcuni rappresentanti cinquantisti che la vedono come fumo negli occhi.

Io quando uscì ero tra gli scettici poi il prezzo si è abbassato e ho avuto modo di provarla e mi ha favorevolmente impressionato. Mi sono ripromesso che mai più darò giudizi senza aver prima toccato con mano.


Scettico lo ero anch'io ma poi.......quasi quasi stò pensando di acquistarne un'altra e tenerla per quando questa avrà smesso di funzionare! Pallonaro

Ciao Renato

PS tanto per dire. In un negozio di una grassa catena in Spagna vendono la D40 a 495€ 3 la D350 a 550€ e di queste ne hanno alcune centinaia. Stranezze.......

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono belle indubbiamente. Bisognerebbe anche sapere quanto l'amico è bravo ad usare photoshop. In ogni caso le foto come già detto sopra le fa il fotografo, la macchina è solo un supporto tecnico. Conta forse più l'ottica della macchina, almeno per certi particolari come la nitidezza o lo sfuocato.
Sulla D40(X) credo che ci siamo già detti tutto Ops e non ho molto da aggiungere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirkoo
utente


Iscritto: 13 Set 2007
Messaggi: 93
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina ha solo un ruolo marginale nelle buone foto... Oggi tutte le reflex digitali possono dare buone immagini. L'obiettivo conta di più ma in realtà è il fotografo il vero artefice di una foto ben riuscita o mal riuscita.

La D40 è una buona macchina, ma come ho già detto spesso ha il problemino dell'AF...

Mi sa che photoshop lo sa usare discretamente bene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Cagliari
utente


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Ciao Renato, la D40 come sensore+processore non ha molto da invidiare alle sorelle più costose e le immagini di questo tizio lo dimostrano. Come sempre, a fare la foto è il fotografo (e in parte se vogliamo anche un buon obiettivo).
Come sai i miei dubbi sulla D40 riguardano solo la questione AF, altrimenti probabilmente ne avrei già fatto un secondo corpo.


Scusate, cosa significa che la D40 ha problemi sull'AF?

io ne vorrei acquistare una.

_________________
Nikon D80, obiettivi: Nikkor 18/70, Nikkor AF Micro 105 mm f2.8.Fuji S7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non penso parli di problemi, ma del fatto che non ha il motore di messa a fuoco, quindi i non af-s e molte lenti di terze parti non funzionano in AF. C'è un topic con la lista
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Cagliari ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Ciao Renato, la D40 come sensore+processore non ha molto da invidiare alle sorelle più costose e le immagini di questo tizio lo dimostrano. Come sempre, a fare la foto è il fotografo (e in parte se vogliamo anche un buon obiettivo).
Come sai i miei dubbi sulla D40 riguardano solo la questione AF, altrimenti probabilmente ne avrei già fatto un secondo corpo.


Scusate, cosa significa che la D40 ha problemi sull'AF?

io ne vorrei acquistare una.


Non c'è nessun problema AF, semplicemente la D40 mancando del motore AF sul corpo macchina per funzionare in Autofocus necessita di ottiche motorizzate (Nikkor AF-S, Sigma HSM e adesso anche Tamron) la lista completa la trovi qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121

Tutte le altre ottiche con attacco Nikon sono perfettamente compatibili ma possono essere usate solo in Manual Focus cioè mettendo a fuoco manualmente agendo sull'apposita ghiera dell'obiettivo.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Cagliari ha scritto:
Scusate, cosa significa che la D40 ha problemi sull'AF?


Non è che ha problemi.

D40 e D40X non hanno il motore interno per la messa a fuoco. E' un problema? No se prevedi di usare solo ottiche AF-S o comunque motorizzate. Considerando che di ottiche motorizzate ce ne sono in abbondanza e sempre più ne usciranno in futuro, direi che si tratta di un problema solo per chi vuole per forza usare ottiche non motorizzate con queste due macchine... in tal caso forse è meglio guardare altrove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Cagliari
utente


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi con ottiche Nikon il problema non si pone?
_________________
Nikon D80, obiettivi: Nikkor 18/70, Nikkor AF Micro 105 mm f2.8.Fuji S7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Cagliari ha scritto:
Quindi con ottiche Nikon il problema non si pone?


Con ottiche nuove no (a parte rare eccezioni come il fisheye DX 10.6mm). Se hai ottiche vecchie più darsi che devi usare l'MF.

Io la D40 ce l'ho come secondo corpo e ti posso dire che va benissimo, quasi meglio della D70 Wink

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Cagliari
utente


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yellow Lemon ha scritto:
Nicola Cagliari ha scritto:
Quindi con ottiche Nikon il problema non si pone?


Con ottiche nuove no (a parte rare eccezioni come il fisheye DX 10.6mm). Se hai ottiche vecchie più darsi che devi usare l'MF.

Io la D40 ce l'ho come secondo corpo e ti posso dire che va benissimo, quasi meglio della D70 Wink


Se riesco, vorrei acquistare la D40X solo corpo macchina e poi a parte prendere l'ottica 17-70 Nikon. Mi hanno detto che non ha praticamente aberrazione cromatica

_________________
Nikon D80, obiettivi: Nikkor 18/70, Nikkor AF Micro 105 mm f2.8.Fuji S7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Yellow Lemon
utente


Iscritto: 26 Dic 2007
Messaggi: 234
Località: Zurigo

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Cagliari ha scritto:
Se riesco, vorrei acquistare la D40X solo corpo macchina e poi a parte prendere l'ottica 17-70 Nikon. Mi hanno detto che non ha praticamente aberrazione cromatica


Intendi il 18-70? Penso che ci sono in giro i kit con il 18-70 (o c'erano quando l'ho presa io). È una buona lente tuttofare. Trovo che vignetta un po' con il polarizzatore, ma niente che non si possa riparare

_________________
Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Cagliari ha scritto:
Quindi con ottiche Nikon il problema non si pone?


Errato

Con ottiche Nikon AF-S nessun problema;

Con ottiche Nikon AF perdi l'autofocus;

In definitiva le ottiche Nikon Motorizzate devono avere il suffisso "S"
Sigma invece le chiama HSM
Tamron ne produce solo tre: 18-250 - 70-300 e 70-200 F/2,8.

Ma la lista che ti ho linkato l'hai guardata?

Consiglio prendi la D40 "liscia e lascia stare la D40X (uscita di produzione) e prima di decidere aspetta almeno il 30 gennaio che esce una nuova reflex nikon che si vocifera sostituirà proprio la D40X.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi