photo4u.it


Fp4+ e difetto di reciprocità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 2:39 pm    Oggetto: Fp4+ e difetto di reciprocità Rispondi con citazione

Ho effettuato il mio primo scatto 10x12 e ho subito cannato qualcosa, ho infatti utilizzato 1" di esposizione senza compensare il difetto di cui al titolo.

Misurazione della luce incidente sensibilità di misura 120iso.

Conviene correggere in sviluppo? Se si di quanto?

Ho visto da un PDF della Ilford il grafico di correzione ma non sono riuscito a tirare fuori il tempo effettivo per un secondo di esposizione nominale.

Seconda domanda:
Come le faccio asciugare le pellicole 10x12?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono sicuro, ma credo che si debba sia sovraesporre che sottosviluppare (10%).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me per un secondo è quasi ininfluente il difetto di reciprocità...

se però vuoi fare le cose a modino, sviluppala come se fosse esposta a 100 iso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più che il difetto di reciprocità (assente con tempi così corti) mi preoccupa la scarsa esposizione delle zone d'ombra che si ottiene esponendo la Fp4+ alla sua sensibilità nominale

fino ad un secondo scatto coi tempi indicati, oltre elevo il tempo di esposizione a 1.48 per ottenere il tempo corretto

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 6:06 pm    Oggetto: Re: Fp4+ e difetto di reciprocità Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Seconda domanda:
Come le faccio asciugare le pellicole 10x12?


io uso queste (quelle più piccole) per appendere le latrfe ad asciugare
http://www.buffetti.it/ComApp/catalogo/asp/bf_image.asp?id=26271&ty

la attaco ad un angolino della lastra e nel 90% di casi non resta neanche il segno Ok!

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me a 1" non si dovrebbe avere ancora molto difetto... però se il primo negativo che hai fatto ti sembra troppo leggero magari prova ad aumentare i tempi di qualche secondo.
Non sono espertissimo di GF ma lo uso di tanto in tanto, una cosa che ho notato è che i negativi mi sembrano sempre poco densi, in stampa sempre stampabilissimi, però non sono ancora riuscito ad ottenere un negativo bello corposo, secondo me c'è sempre da sovraesporre un pò.
Per appendere i negativi io uso delle apposite griglie che servono per appenderli. Non ti saprei dire di più...

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 28 Gen, 2008 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie in effetti ho sviluppato con tempi da bugiardino e il negativo mi sembra ok.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi