photo4u.it


Acqua tra stop e fix?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 1:55 pm    Oggetto: Acqua tra stop e fix? Rispondi con citazione

Ieri notte sviluppando un rullo di Delta 400 m'e' saltato in mente di compiere un ciclo di lavaggio (5 ribaltamenti della tank con acqua) dopo lo stop e prima del fix.

Ci son motivi per farlo ancora o per non farlo piu'? Serve? Sul momento ho pensato "magari allungo la vita del fix lavando via parte dei chimici rimasti dentro la tank".
Il negativo è venuto bene ...non vedo diff. rispetto al procedimento che seguo di solito (fix immediatamente dopo stop).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai fatto, sinceramente.
io in chimica son na ciofeca, ma ho dubbi sulla presunta efficacia dell'azione.

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stop prepara la pellicola al fix ed è acido come il fix.
E' inutile ed è un eventuale sbalzo termico dannoso.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bon ....tempo risparmiato allora Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla pellicola no, ma ho sentito che qualcuno usa questo modo per la stampa, sinceramente non so se sia una cosa buona o no, io non lo faccio mai. Wink
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi