Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 1:55 pm Oggetto: Acqua tra stop e fix? |
|
|
Ieri notte sviluppando un rullo di Delta 400 m'e' saltato in mente di compiere un ciclo di lavaggio (5 ribaltamenti della tank con acqua) dopo lo stop e prima del fix.
Ci son motivi per farlo ancora o per non farlo piu'? Serve? Sul momento ho pensato "magari allungo la vita del fix lavando via parte dei chimici rimasti dentro la tank".
Il negativo è venuto bene ...non vedo diff. rispetto al procedimento che seguo di solito (fix immediatamente dopo stop). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Bon ....tempo risparmiato allora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
sulla pellicola no, ma ho sentito che qualcuno usa questo modo per la stampa, sinceramente non so se sia una cosa buona o no, io non lo faccio mai.  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|