photo4u.it


La messa a fuoco per la s9600?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bikkhu
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 9:09 pm    Oggetto: La messa a fuoco per la s9600? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

vorrei sapere da voi utilizzatori della s9600 qual è il metodo migliore per la messa a fuoco: automatica o manuale?
La messa a fuoco manuale mi sembra una specie di semi-automatica, nel senso che finchè non si preme il tasto sul lato sinistro della macchina, i cerchietti del mirino non diventano gialli, e tuttora che sono gialli, vuol dire che il soggetto è a fuoco, quindi ha fatto tutto automaticamente!

Secondo voi per mettere a fuoco soggetti lontani, o comunque per panoramiche, qual è il metodo migliore della messa a fuoco?

Grazie mille come sempre,

Mirko

_________________
Shanti shanti si va avanti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che la messa a fuoco manuale puoi benissimo deciderla tu con l'apposita ghiera sull'obiettivo, non solo con il tastino one-touch
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Guarda che la messa a fuoco manuale puoi benissimo deciderla tu con l'apposita ghiera sull'obiettivo, non solo con il tastino one-touch
si, ma in effetti non è che sia molto agevole. bisognerebbe avere a disposizione sempre un cavalletto, oppure far si che il soggetto non si muova, altrimenti salta. conoscete un altro metodo?
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la messa a fuoco manuale con le nostre macchine è una vera jettura.
Mio malgrado ho dovuto dimenticare la maf manuale, tutta colpa di quella benedetta ghiera che gira all'infinito. Difficilissima da gestire.
Un pò ti aiuta il riferimento interno, ma quanto è utile? Mah

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica cosa agevole da fare è la seguente.
passare in modalità Apertura.
selezionare una apertura di F/5 o meggiore [quindi F/numeri minori].
selezionare maf manuale e mettere a fuoco a infinito [quando smette di fare click click siete ad infinito, anche se la ghiera continua a girare].
in questo modo si avrà tutto a fuoco da circa 1,5 metri in avanti.
imho utile quando si va di corsa, e si deve fare un semplice documentario di cosa sta accadendo intorno, senza i perditempo della maf automatica.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bikkhu
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli,

in effetti la messa a fuoco manuale la trovo un po' una strana. E' vero che si può mettere a fuoco manualmente senza usare il tastino, però non è agevole.

Grazie ancora,

Mirko

_________________
Shanti shanti si va avanti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh è pur sempre una compatta... oggigiorno la tecnologia non può di + su macchine di questo tipo.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Beh è pur sempre una compatta... oggigiorno la tecnologia non può di + su macchine di questo tipo.

dici?? io non ne sono sicuro.
ad esempio la tecnologia potrebbe far si che venisse messoun bottoncino che, se premuto, mi mettesse l'ottica a fuoco sull'iperfocale per ogni focale e per ogni apertura.
non dovrebbe essere difficile, e a me farebbe davvero comodo in tantissime condizioni.
e non credo solo a me, ma a tutti coloro che si trovano nelle necessità di scattare foto con la massima profondità di campo possibile con rapidità ed affidabilità.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bastiancontrario ha scritto:
finepix81 ha scritto:
Beh è pur sempre una compatta... oggigiorno la tecnologia non può di + su macchine di questo tipo.

dici?? io non ne sono sicuro.
ad esempio la tecnologia potrebbe far si che venisse messoun bottoncino che, se premuto, mi mettesse l'ottica a fuoco sull'iperfocale per ogni focale e per ogni apertura.
non dovrebbe essere difficile, e a me farebbe davvero comodo in tantissime condizioni.
e non credo solo a me, ma a tutti coloro che si trovano nelle necessità di scattare foto con la massima profondità di campo possibile con rapidità ed affidabilità.


Per questo motivo c'è il programma apposito per panorami Very Happy

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che c'entra il programma apposito per panorami?? ti risulta che faccia anche la messa a fuoco?? il programma apposito per panorami usa diaframmi più chiusi e basta.
ps: buon ferragosto a tutti!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi