photo4u.it


Vorrei capire se sto usando bene il Flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 6:15 pm    Oggetto: Vorrei capire se sto usando bene il Flash Rispondi con citazione

Buona sera a tutti e buon natale;sto usando il flash(anche se non sono per quest'ultimo,ma in certe occasioni non si puo fare a meno)e vorrei capire se lo uso in modo corretto allego qualche foto per sentire i vostri pareri![/img]


SCF2919.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1127 volta(e)

SCF2919.jpg



SCF2927.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  132.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1126 volta(e)

SCF2927.jpg



_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Dic, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maveric,
credo che il topic che hai aperto sia più adatto per questa sezione piuttosto che in Digital Imaging.
Qui potrai trovare più attenzione e più risposte.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se hai solo il flash integrato nella macchina e nessun accessorio tipo pannelli riflettenti...non è che ci siano tanti metodi x usarlo...ti resta solo la regolazione della potenza...
se invece hai una unità separata potresti provare a ruotarlo, puntandolo sul soffitto ad esempio, o su una parete laterale, oppure prendere un cavetto e allontanarlo dalla macchina in posizione laterale.
A me non piace il flash, ma fotografando a volte anche "underground" (in grotta) sono costretto ad usarlo; in questi casi limite, ne porto di solito via almeno 2, o anche 3 con uno schema del tipo:



1. piccolo flash sulla macchina solo x far scattare le fotocellule degli altri;
2. unità potente per illuminare l'ambiente e/o il soggetto;
3. uità laterale usata come "riempimento", per eliminare o ridurre le ombre
4. altra unità per illuminare lo sfondo

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè usare il falsh in queste situazioni dove la luce ambiente la puo fare da padrona, molta calma e un trepiedi e risolvi il problema.
Non ci dici se il flah è integrato, su slitta o esterno, anche se si capiche che è piu dei primi due tipi. Nel caso si asu slitta sfrutta la luce di rimbalzo, se in posti chiusi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ero dimenticato: prova a mettere davanti al flash un foglio di carta o simili, per diffondere la luce e avere un effetto più "morbido"
_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mino79 ha scritto:
mi ero dimenticato: prova a mettere davanti al flash un foglio di carta o simili, per diffondere la luce e avere un effetto più "morbido"


Ragazzi il fash e quello comune della S6500 fuji quidi non posso orientarlo da nessuna parte!!!

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:
Ragazzi il fash e quello comune della S6500 fuji quidi non posso orientarlo da nessuna parte!!!


E allora non ti porre problemi inutili.
L'utente medio ha il solo compito di decidere se usare o meno il flash in-camera che sulla 6500 è gestito piuttosto bene in automatico dall'esposimetro.
Si può provare a diffondere il lampo con una superfice traslucida.
Ma è un'soluzione problematica sui piccoli flash incorporati e dall'effetto modesto.

Creare uno schema di illuminazione professionale mi sembra che sia un tipo di discorso diverso.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Sab 29 Dic, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Maveric78 ha scritto:
Ragazzi il fash e quello comune della S6500 fuji quidi non posso orientarlo da nessuna parte!!!


E allora non ti porre problemi inutili.
L'utente medio ha il solo compito di decidere se usare o meno il flash in-camera che sulla 6500 è gestito piuttosto bene in automatico dall'esposimetro.
Si può provare a diffondere il lampo con una superfice traslucida.
Ma è un'soluzione problematica sui piccoli flash incorporati e dall'effetto modesto.

Creare uno schema di illuminazione professionale mi sembra che sia un tipo di discorso diverso.


Volevo capire basandosi sulla foto che ho postato se intensita(considerata la limitazione del mio flash)dell'illuminazione è giusta!

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maveric78 ha scritto:

Volevo capire basandosi sulla foto che ho postato se intensita(considerata la limitazione del mio flash)dell'illuminazione è giusta!


Risposta secca: sì.
Per averne conferma puoi controllare l'istogramma.

Gran parte delle fotocamere misura con sufficiente precisione l'esposizione flash.

Penso che la tua perplessità nasca dalla "bruttezza" della foto.
Che non è dovuta ad un errata esposizione.
E' un risultato necessario ed inevitabile dell'illuminazione frontale fornita da qualunque flash incorporato nella fotocamera.
E dal fatto che la luce del flash è "dura" mentre il soggetto in foto richiederebbe una luce molto "morbida".

Nel tuo caso per catturare "l'atmosfera" del presepe, probabilmente sarebbe stato meglio usare un tempo lento ed il cavalletto.

Ovviamente un addetto ai lavori avrebbe usato un bank e pannelli riflettenti, magari con uno spot sullo sfondo, con risultati ampiamente diversi, ma mi sembra che stiamo parlando di foto ricorndo non di still life professionale.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Cosimo M."]
Maveric78 ha scritto:



Ovviamente un addetto ai lavori avrebbe usato un bank e pannelli riflettenti, magari con uno spot sullo sfondo, .



O magari sarebbe bastata qualche candela ed un'esposizione adeguata Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 02 Gen, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:

O magari sarebbe bastata qualche candela ed un'esposizione adeguata Wink


Shedar, se tu avessi letto con più attenzione il thread, avresti capito che la tua aggiunta è ultronea quindi inopportuna.

L'ipotesi della luce ambiente con treppiede era già stata correttamente suggerita da Michael de Santis.

Il mio post evidenziava, ad una sua corretta lettura, la rilevante differenza che passa fra il semplice uso del flash della fotocamera (con i suoi limiti), e l'uso di schemi di illuminazione più complessi tipici dello still-life.

Nella mia esperienza, conosco bene come la complessità di gestione della luce flash sia ampiamente non-conosciuta e quindi sottovalutata da chi inizia ad avvicinarsi al mondo della fotografia.
Per questo il mio post era didatticamente focalizzato su questo aspetto.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi