 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 4:06 pm Oggetto: Rivelatore per carta. Quale? |
|
|
Cari tutti,
Ho provato a cercare sul forum, ma non sono riuscito a trovare una risposta a questa
domanda. Con quale rivelatore per carta suggerite di iniziare? Sto FINALMENTE
ordinando su Fotomatica l'occorrente per stampare (evviva il Natale e i soldi che
arrivano dai parenti).
La carta, per tenere i costi degli errori al minimo, sara` Foma ed Efke politenata,
credo con superficie lucida. Le caratteristiche che cerco sono principalmente la
genericita`, la tolleranza agli errori e l'economicita` d'uso. Se sia in polvere o liquido
concentrato non e` importante. Credo di preferire un'intonazione neutra, ma per ora
il mio "gusto" personale ha poca importanza... avro` tempo di affinarlo in futuro,
quando avro` acquisito un minimo di abilita` di base.
Preferirei evitare, invece, i rivelatori autoprodotti, principalmente perche' potrei
commettere errori di preparazione, non accorgermene e ritrovarmi con delle stampe
dai risultati incontrollabili (per me).
Come dicevo all'inizio, acquistero` su Fotomatica, quindi ho un'ampia scelta di
prodotti.
Vi ringrazio, i vostri consigli e aiuti sono stati, sono e saranno utilissimi e fondamentali
per me. Vi auguro di cuore buone feste.
Ciao,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Io ho iniziato con l'Eukobrom della Tetenal, stampando su Ilford politenate (multigrade o a gradazione). L'ho trovato parecchio longevo, non lo utilizzavo da diversi mesi e nonostante la bottiglia fosse stata aperta ha funzionato alla perfezione (naturalmente l'ho tenuto conservato al chiuso e al buio).
In sostanza direi che a parità di caratteristiche, finchè parliamo di politenate, non si pongono problematiche complesse riguardo il rivelatore da usare. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
L'Eukobrom è un rivelatore a tono freddo o neutro, incorpora anche un anti-velo, ho stampato molto con questo brodo, vedi le mio foto in galleria, sono correlate di dati tecnici se ti possono tornare utili, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Se ti piacciono le tonalità più calde (ma molto dipende dalla diluizione) ti consiglio il Neutol WA, molto versatile, duraturo e facile da gestire (con 1,25 L di soluzione concentrata di vengono più o meno 16 litri di rivelatore). Per il fai da te in chiave futura mi sento di consigliarti l'ilford ID-78 che i avvicina per versatilità al Neutol e a seconda della diluizione può dare toni freddi (1+1) oppure caldi (1+3). Questa formula dà un rivelatore molto duraturo e stabile, anche una volta diluito (qualcuno dice che così duri addirittura fino a 30 ore di esercizio, cioè non sottovuoto ). Ancora: le Efke varycon abbinate all'ilford non mi sembrano più tanto male, specie se usate senza filtro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho fatto l'ordine su Fotomatica e non vedo l'ora che arrivi la roba... sono felice
come un bimbo!
Alla fine ho preso l'Ornano Normaton ST-18, che era tra quelli a piu` basso costo
per litro e che, frugando nel forum, ho visto consigliato qualche volta (anche da
impressionando, quindi mi fido!).
Per la carta, ho optato per il 33% di sconto sulle Forte e ho preso quindi 3 pacchi da
100 10x15 per imparare, 3 pacchi da 25 18x24 per divertirmi e infine 3 pacchi di Efke
da 10 24x30 per i provini a contatto.
Ciao a tutti e grazie per le dritte,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|