photo4u.it


Come sfruttare al massimo un 18-55 EF Canon ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:22 pm    Oggetto: Come sfruttare al massimo un 18-55 EF Canon ? Rispondi con citazione

Con quali impostazioni si comporta, al meglio, un canon EF 18-55 Canon?
Magari impostando un ISO anziche' un altro, o ad una certa apertura rispetto un'altra , o con distanze focali diverse ... ecc ...
Grazie in anticipo, ciao ciao Smile Smile

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
comm4ndo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 233
Località: ROMA- IT

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità migliore la raggiunge tra f5.6 e f10 all'incirca. Questa è una caratteristica che vale per tutti gli obiettivi.


Cmq secondo me la resa migliore la da vendendolo .

Magari ti prendi un 28-135 IS stabilizzatato per 380€


ciao

_________________
_______________________________________

Canon EOS 20D + 24-70 F2.8 L + 70-200 F4 L + Flash 580ex + Manfrotto 190pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcolino
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 557
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per l'info Smile

eheheh Smile Smile allora magari cerchero' di venderlo in futuro quando avro'
piu' "grana" per potermi comprare un obiettivo migliore Wink

ciau Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dar retta ai disfattisti, non è poi così tremendo, come obiettivo: ti do un suggerimento di una banalità sconcertante, eppure funziona, le immagini ti sembreranno MOLTO migliori: usa un paraluce! Ti assicuro che un qualunque obiettivo migliora grandemente le proprie prestazioni con quel semplice accessorio, che migliora il contrasto. Provare per credere...
_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

......bella idea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessano, queste sono tutte fatte con il 18-55 EF-S di cui parli:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=25659

Tutte scattate con diaframma superiore a 10. Io continuerò a dire che a mio parere proprio schifo non fa... Perlomeno per le mie esigenze.

Ciao.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2005 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comm4ndo ha scritto:
Questa è una caratteristica che vale per tutti gli obiettivi.

Non è vero. E' vero che molti obiettivi economici danno il meglio di se diaframmati, + spesso tra f8 e f11 ma non è sempre vero. Per gli obiettivi + quotati invece spesso e volentieri l'obiettivo da il massimo della resa tutto aperto calando poi man mano che si chiude il diaframma.
Nel caso del 18-55 da il massimo a f8, cala un po a f5.6 o f11 per poi calare maggiormente manmano che viene chiuso. Aggiungo in oltre che queste considerazioni variano non di poco a seconda della focale, cosa tipica di uno zoom cosi economico.
Per approfondire la questione comunque è sempre bene far riferimento a i test MTF e ancor meglio valutare le foto eseguite o documentarsi con approfondite recensioni e numerosi test reperibili in internet.
Questo per quanto riguarda l'aspetto tecnico della fotografia ma desidero aggiungere anche un consiglio sull'aspetto artistico. La fotografia è bella quando è creativa, non tagliare le ali alla tua passione fossilizzandoti sulle impostazioni che ti permettono di spremere al meglio la tua attrezzatura ma impara a conoscerla e capire cosa arricchisce il click che stai per eseguire. A volte aprire al massimo il diaframma per ottenere minor profondità di campo oppure chiuderlo per cercare una maggiore saturazione può darti quel che non potresti mai ottenere cercando di spremere i vetri alla massima risolvenza anche la dove non serve.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi