Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 11:33 am Oggetto: Marche schede compact Flash |
|
|
Ciao a tutti! Ho dato una occhiata in giro e mi sono accorto che ci sono tantissime marche anche di CompactFlash ... E con prezzi mooooooooolto diversi.
Io fino ad adesso ho cards "eFilm" penso sia questa la marca.
Ma per esempio ora sul sito dell'essedi ho visto
KINGSTON Compact Flash 1024Mb --> 88 euro
LEXAR Picture Card Compact Flash 512Mb 80X --> 88 euro
booh. La differenza dove sta? Nelle memorie del PC la velicità, il cntrollo degli errori, la latenza, l'overcloccabilità, ... ma nelle memorie per macchine digitali dove sta la differenza? c'è una velocità di lettura e scrittura forse? o una migliore "tenuta dei dati" in caso, ad esempio, di campi magnetici?
Chi mi sa rispondere? grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
....velocita' in primis, informati prima di comprare. logicamente dipende su che macchina andra' utilizzata la cf, se usi una compatta a mio avviso non conta molto, visto che di norma una compatta e' di suo gia' penalizzata nella velocita' di scatto e memorizzazione, poi logicamente ci sono casi e casi, insomma, e' da valutare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
sì ho visto anche io adesso.
Cmq ... cioè, se ad uno non interessa la velocità con cui scattare delle foto, alla fine anche se dovessi aspettare 2 secondi tra una foto e l'altra a me non farebbe molta differeza.
Poi la macchina (mio caso eos300D) ha una sua memoria interna per salvare delle foto in rapida successione, ... posso usare quella in caso di necessità.
Se l'unica differenza sono i timings...beh allora prendo quella che costa meno!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente le Sandisk sono tra le piu' gettonate,
Sphinx
Citazione: | Cmq ... cioè, se ad uno non interessa la velocità con cui scattare delle foto, alla fine anche se dovessi aspettare 2 secondi tra una foto e l'altra a me non farebbe molta differeza.
Poi la macchina (mio caso eos300D) ha una sua memoria interna per salvare delle foto in rapida successione, ... posso usare quella in caso di necessità.
|
Quella non la usi a tuo piacimento, ma nel momento in cui scatti un paio di foto , ecco in quel momento fa il suo dovere.Anche se, e' provato personalmente, quando si usa una scheda veloce si supera addirittura il numero fi scatti dichiarati dalla casa, questo perche' il trasferimento dati e' talmente veloce che il buffer rimane o inusato o sfruttato al minimo. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 103 Località: Terni
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Quella non la usi a tuo piacimento, ma nel momento in cui scatti un paio di foto , ecco in quel momento fa il suo dovere.Anche se, e' provato personalmente, quando si usa una scheda veloce si supera addirittura il numero fi scatti dichiarati dalla casa, questo perche' il trasferimento dati e' talmente veloce che il buffer rimane o inusato o sfruttato al minimo. |
Salve, questo è il mio primo post, quindi prima di tutto saluto tutti i membri del forum.
Sono molto interessato a questo post perchè volendo passare dalla mia A95 a un 300D, stavo valutando alcune compact flash da acquistare.... ho visto ad esempio le Lexar da 1Gb 80x che da pixass vengono (mi pare) una 90ina di euro mentre una Kingstone sempre da 1 Gb Elite Pro costa 69 euro ma è 66x.
La mia domanda è: la Canon Eos 300D sfrutta la velocità maggiore delle Lexar? (ho controllato sul loro sito e la Canon non è tra le marche che sfruttano il Write Acceleration, ma quello farebbe andare oltre gli 80x se non sbaglio)
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Come detto prima, non ho mai fatto paragoni tra schede riferito alla velocita'.
Ma ripeto, avendola la Sandisk posso solo dire che con la macchina va che e' una meraviglia ed aggiungo, fai foto sportive dove si scattano anche 1000 foto in circa 40 minuti?
Se e' no, non ti porre il problema. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 103 Località: Terni
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Come detto prima, non ho mai fatto paragoni tra schede riferito alla velocita'.
Ma ripeto, avendola la Sandisk posso solo dire che con la macchina va che e' una meraviglia ed aggiungo, fai foto sportive dove si scattano anche 1000 foto in circa 40 minuti?
Se e' no, non ti porre il problema. |
Giustissimo
Ho anche controllato su un sito (http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007-6425)
le velocità delle due memorie su una EOS 300D... in effetti non ne vale la pena.
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|