Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
C205EVO utente

Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 74 Località: Trevi (PG)
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 5:27 pm Oggetto: Nikon 80-400 |
|
|
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un'obiettivo Nikon 80-400 VR da utilizzare con la mia D300.
C'è qualcuno che ce l'ha e/o che magari può darmi qualche dritta ?
Da considerare che prediligo foto sportive e che sono un principiante.
Grazie anticipatamente
Ciao _________________ Nikon D300 + Battery grip + Nikon 18/200 VR 3,5/5,6 + Nikon 80/400 VR 4,5/5,6 + Sigma 18/50 2,8 HSM Macro + Nikon SB-800. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Tieni presente che ha l'af lento, quindi non so se ti possa andar bene per foto sportive; inoltre il vr è di prima generazione.
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora non lo potrai usare per foto sportiva, lo utilizzerai assai difficilmente per foto naturalistica intesa come caccia fotografica, l'af è lento e l'obiettivo pur essendo buono come resa generale non fa gridare al miracolo.
Fatte tutte queste precisazioni a te la scelta.
Magari come alternativa un 70-200 vr 2.8 col moltiplicatore 1,7x come qualità non è certamente peggio moltiplicato, come stabilizzazione è il massimo, senza moltiplicatore c'è poco da dire se non che il miglior 70-200 2.8 e l'af è veloce.
Valuta tu
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
mi ero interessato proprio all'80-400 quando, 4 mesi fa, meditavo di passare a nikon con la d300 ma i difetti elencati da Max e Antonio mi fecero ripiegare su un eventuale 70-200 + tc x1.7...
poi alla fine sono rimasto in canon... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
lo uso per la fotografia sportiva, moto e auto in pista con una certa soddisfazione per l'autofocus. Se limitato con lo switch, lavora bene anche in tracking, ma non è un fulmine. Con un po' di perizia va. Devo dire che se con la D200 mi perde qualche scatto, con la D2xs me ne perde meno.
Ottica dal buon comportamento ha come difetto un evidente calo di nitidezza da 300 a 400 mm. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Allora non lo potrai usare per foto sportiva, lo utilizzerai assai difficilmente per foto naturalistica intesa come caccia fotografica, l'af è lento e l'obiettivo pur essendo buono come resa generale non fa gridare al miracolo.
Fatte tutte queste precisazioni a te la scelta.
Magari come alternativa un 70-200 vr 2.8 col moltiplicatore 1,7x come qualità non è certamente peggio moltiplicato, come stabilizzazione è il massimo, senza moltiplicatore c'è poco da dire se non che il miglior 70-200 2.8 e l'af è veloce.
Valuta tu
Saluti |
Infatti, anch'io alla fine ho optato per questa scelta.
Come ha detto max, moltiplicato non sarà peggio dell'80 400 e quando non hai bisogno di andare oltre i 200 mm, ti ritrovi in mano uno dei migliori (o il migliore in assoluto) 70 200 esistenti.
Si trova anche usato in ottime condizioni, valuta anche questa opportunità, con le dovute cautele.
Io ho fatto così, e l'ho preso in questo sito.
Un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|