Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 9:11 pm Oggetto: Come si comporta il Nikon AFD 35-70/2.8 sulle digitali? |
|
|
Come da titolo: Come si comporta il "vecchio" Nikon AFD 35-70/2.8 sulle digitali?
Secondo voi vale la pena di acquistarlo?
Se qualcuno avesse da postarmi delle foto mi toglierebbe più d'una curiosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Se usi la funzione cerca del forum vedrai foto e quant'altro serva a placare la tua sete di conoscenza, a parte questo il 35-70 è ottimo sia su pellicola che su digitale ne abbiamo parlato tantissime volte.
Saluti  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Sì, ne abbiam parlato veramente tante volte. Ma questa volta metterò dei crop. 70, a tutta apertura:
35 f/8:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ottima lente direi anche se sul digitale ha un campo d'applicazione molto particolare. Se l'acquisto è per un pezzo nuovo ci penserei un pò... il suo fratello per eccellenza è il 17-35 (o il 18-35). Forse un 50f1.4 e uno dei due zoom citati farebbero alla fine lo stesso lavoro. Se è un usato a posto il discorso è diverso ma dipende dalla tua dotazione attale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, ho anche scartabellato nei vecchi 3d, mi sembra renda davvero bene anche sul digitale. Complimenti per le foto a proposito!
Ne ho visto più d'uno usato, ma in negozio, costa un po' di più, ma il negozio offre la propria garanzia per due anni, il che non mi fa schifo, dato che è un obiettivo che può avere problemi.
Secondo voi su che prezzo si colloca un usato garantito da negozio? 350? Di più? Di meno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo voi su una D70 ha una resa migliore del 18-70 fornito in KIT? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Si, decisamente, ovviamente nelle focali coperte _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Io da quando ho il 12-24 mi sono accorto che lo uso quasi sempre a 70, il 35 alla fine lo sostituisco bene col 24... e il 50mm è una focale che non mi è mai piaciuta su aps perciò... mi sa che lo venderò in cambio di un 85 1.8, almeno ci guadagno qualcosa in sfuocato.. comunque ne sono ancora entusiasta è un obiettivo eccellente a un prezzo umano (usato ovviamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Io da quando ho il 12-24 mi sono accorto che lo uso quasi sempre a 70... |
Ma dove l'hai trovato questo 12-24 miracoloso?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
senta lei, signor moderatore, ma si crede una persona seria?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Mai avuta questa certezza...
Piuttosto, questo 12-24 che va alla grande a 70?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 2:04 am Oggetto: |
|
|
uff mi sono espresso male
Volevo dire che virgola da quando ho il 12-24 virgola il 35-70 lo uso sempre a 70, infatti penso lo sostituirò con un 85 fisso o magari un 50-135 o un 80-200.. insomma ho notato che le focali che uso di più sono quelle cortissime oppure lunghe, quindi non ho paura di lasciare un "buco" in mezzo.. comunque il 35-70 mi piace molto come resa generale, non potrei che consigliarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | ...infatti penso lo sostituirò con un 85 fisso o magari un 50-135... |
Capisco la sua eventuale sostituzione con l'85, mi sembra invece incomprensibile quella con un 50-135 (che forse è un universale, o comunque una lente a me ignota...). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zebracom utente
Iscritto: 02 Dic 2006 Messaggi: 245
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
omar2k ha scritto: | Secondo voi su una D70 ha una resa migliore del 18-70 fornito in KIT? |
Ha una resa migliore indubbiamente, nonostante l'autofocus ultrasonico del 18-70 renda quest'ultimo più veloce e silenzioso nella messa a fuoco..
Infatti io mi tengo il 18-70, che con un buon lavoro di camerachiara rende ottima foto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | ...infatti penso lo sostituirò con un 85 fisso o magari un 50-135... |
Capisco la sua eventuale sostituzione con l'85, mi sembra invece incomprensibile quella con un 50-135 (che forse è un universale, o comunque una lente a me ignota...). |
Nico intendevo il tokina 50-135/2.8, c'è una discussione a riguardo nella sezione obiettivi. Sarei comunque più attratto dall'85 (quello meno caro) per lo sfocato che suppongo sia migliore, ma quello zoometto leggero e compatto, per la sua superiore versatilità, devo ammettere che mi intriga non poco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
sigma ha tirato fuori il 50-150 f/2.8 II, con più vetri a bassa dispersione, potrebbe essere una alternativa altrettanto valida (oltre che molto meno carica di aberrazioni) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:15 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | , dato che è un obiettivo che può avere problemi. |
una curiosità,quest'affermazione da cosa l'hai dedotta?
Nella sezione l'abbiamo in tanti,e che o sappia mai nessuno se n'è lamentato.
La mia galleria è tutta opera del 35-70,lo sto vendendo solo perchè mi servono ottiche più specifiche (wide + spinti) o non l'avrei MAI venduto. _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Nico intendevo il tokina 50-135/2.8, c'è una discussione a riguardo nella sezione obiettivi. |
Non conosco quella lente, quindi non sarei in grado di dirne alcunché. Prova a vedere dei test, prima di fare un cambio che mi sembra azzardato. L'85 è certamente una lente ottima, ma se vendessi il 35-70 credo sentiresti il buco da 24 a 85... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | xdiablox ha scritto: | , dato che è un obiettivo che può avere problemi. |
una curiosità,quest'affermazione da cosa l'hai dedotta?
|
Intendevo che come vetro è di progettazione vecchiotta e avere la garanzia non mi dispiace: le cose non sono eterne e si usurano, sono obiettivi molto usati e che magari vengono da un pro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|