photo4u.it


Tamron 18-50 2.8 - Sigma 18-50 2.8 - Sigma 18-70
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 10:47 am    Oggetto: Tamron 18-50 2.8 - Sigma 18-50 2.8 - Sigma 18-70 Rispondi con citazione

Ciao a tutti..
ho notato che i due obiettivi in oggetto sono i più gettonati come sostituti degli obiettivi kit a corredo delle reflex entry level..

Qualcuno può elencarmi le differenze principali in termini di resa e prezzo?

Grazie

_________________
Le mie Foto su Flickr


Ultima modifica effettuata da lokascio il Lun 10 Dic, 2007 11:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse intendi
tamron 17-50 F2,8
sigma 18-50 F2,8

????

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
forse intendi
tamron 17-50 F2,8
sigma 18-50 F2,8

????


Non esiste anche il Sigma 18-70 2.8?

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste il Sigma 17-70 f2.8-4.5, ma non lo metterei a confronto con il Tamron... un po' per la qualità un po' per la differenza di focale....
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, esiste il sigma 17-70 F2,8-4,5
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugly_Mau ha scritto:
Esiste il Sigma 17-70 f2.8-4.5, ma non lo metterei a confronto con il Tamron... un po' per la qualità un po' per la differenza di focale....


Ho ampliato il confronto..

Quindi il Sigma 17-70 è inferiore allo stesso 17-50 e al tamron?

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è più comodo come focali, ma più buio. E' F2,8 per pochissimi millimetri, quelli dove serve meno (da 17 a 20mm), poi va via via "scurendo". Però tutto sommato non ne sento parlare male e pare avere una buona resa.
Gli altri, dalla loro parte, hanno un F2,8 costante e usabile...dipende dal tipo di foto che si fanno

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il Sigma 17-70 e ora ho il Tamron.

Il Tamron è superiore al Sigma sopratutto nel grandangolo e poi tiene l'apertura 2.8 fino a 20mm poi chiude... non so se ora hanno fatto una versione tutta 2.8 (su un 17-70 la vedo dura...)

Un "vero" confronto è quello che ti ha suggerito TestaPazza sopra.

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi restando sulla massima luminosità (escludendo il 18-70) secondo voi chi la spunta tra il Sigma e il Tamron? e con i prezi come siamo messi?
_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Sigma 18-50 non l'ho mai provato, lo letto su qualche rivista che è un pelo superiore al Tamron, ma soffre un po' di AC, solo che sui test delle riviste non darei molto peso, prova a sentire qualcuno che ce l'ha questa lente...

Il Tamron ha un raporto prezzo qualità molto buono! Il Sigma non mi son mai informato....

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ugly_Mau ha scritto:


Il Tamron è superiore al Sigma sopratutto nel grandangolo e poi tiene l'apertura 2.8 fino a 20mm poi chiude...



no....il tamron è 2.8 costante a tutte le focali Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
Ugly_Mau ha scritto:


Il Tamron è superiore al Sigma sopratutto nel grandangolo e poi tiene l'apertura 2.8 fino a 20mm poi chiude...



no....il tamron è 2.8 costante a tutte le focali Wink

Si, la frase è scritta male, era riferito al Sigma non al Tamron...

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io ho da poco il tamron 17-50 che ha molti pregi: nitidezza ottima, leggero, buona messa a fuoco ma ha anche un difetto: con f2.8 a 50mm a distanza minima di messa a fuoco ha un discreta perdita di nitidezza ai bordi.
Comunque buon rapporto qualità prezzo.
Buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

minifabrizio ha scritto:
ma ha anche un difetto: con f2.8 a 50mm a distanza minima di messa a fuoco ha un discreta perdita di nitidezza ai bordi.


e alle lunghe distanze?

cmq... la perfezione non è di questo mondo... naturale che a tutta apertura i bordi siano soft.. mica è un fisso macro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alle lunghe distanze di messa a fuoco (prova a 1.5/2 metri) a 50 mm f2.8 è perfetto.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 10 Dic, 2007 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante... cmq prova anche a distanze superiori
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lokascio
utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi..
ho letto che la 350d può aver problemi di messa a fuoco con diaframma a 2.8.. a voi risulta?

_________________
Le mie Foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da 2.8 in giù non è ottimizzata Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
interessante... cmq prova anche a distanze superiori


all'infinito, 50 mm, f2.8 è nitido.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 11 Dic, 2007 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lokascio ha scritto:
Grazie ragazzi..
ho letto che la 350d può aver problemi di messa a fuoco con diaframma a 2.8.. a voi risulta?


a differenza delle eos 20d, 30d 400d 40d ecc.. la 350d non ha il punto AF centrale ottimizzato, ad alta sensibilità con obiettivi 2.8 o + luminosi...

con obiettivi estremamente luminosi potrebbe avere una messa a fuoco imprecisa



minifabrizio ha scritto:


all'infinito, 50 mm, f2.8 è nitido.
Ciao.


è un vetro eccellente allora... Mandrillo

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi