 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 8:50 pm Oggetto: Attacco yashica- contax |
|
|
Ciao a tutti, ho una yashica fx-3 e vorrei sapere quali macchine sono compatibili con l'attacco della yashica FX3 oltre alle yashica e alle contax..
Tipo rolleiflex ecc. ecc.
Grazie ciao!  _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:58 am Oggetto: |
|
|
nessuna ! l'attacco contax-yashica la hanno le contax e le yashica (sigla C/Y)
puoi montare obiettivi yashica su corpi contax e obiettivi contax (zeiss) su corpi yashica (ad esempio il mio distagon 28mm f/2.8 AE l'ho montato alcune volte su una FX-3), ma niente altro. in ogni caso, tra yashica e contax, trovi una gamma di corpi piuttosto ampia (compreso un corpo autofocus), hai qualche esigenza particolare ???
la rollei molto tempo fa faceva una serie di reflex meccaniche, le SL35, che avevano una linea di obiettivi zeiss molto simile otticamente (se non uguale) alla prima serie di zeiss per contax (C/Y), ma la baionetta era proprietaria rollei, quindi non puoi montare i tuoi yashica sulle SL35 !
ps con un economico adattatore meccanico puoi montare i tuoi obiettivi sui corpi canon eos, compresi quelli digitali, col difetto che funzionano in stop-down ! (sempre che la cosa abbia senso) _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie, mi interessava perchè vorrei prendere un secondo corpo macchina e mi guardo in giro...
L'ideale era una RTS 2, però ho visto che costa molto quindi magari pensavo di andare o su una 139, o una FX-D..
Vedremo,..  _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra macchina che utilizza la baionetta C/Y è la Braun SR 2000 Y, si tratta di una macchina prodotta dalla cinese Phenix, in pratica è un clone della Yashica FX-3 2000 Super, viene venduta anche con altri "abiti" (Alstar ad esempio). La RTS II è una bellissima macchina, nulla a che vedere con la Yashica FX-3 (che è comunque una onestissima reflex). Buona l'idea della 139 Quartz, io trovo ottima (e pure di più) la Contax Aria... _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
sulla rts II nessuno può obiettare più di tanto
io ho una 167 e devo dire che funziona egregiamente, unica pecca forse la rumorosità un po alta del motore interno e l'impossibilità di fare esposizioni multiple ! è la versione precedente alla aria. queste macchine al contrario della 139 che aveva un rivestimento in pelle molto fragile, hanno un comodissimo rivestimento in gomma e sono della generazione della rts III _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io vorrei vendere una 167mt tenuta molto bene, ti ho scritto i dettagli in privato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laus nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, anche perché questo è il mio primo post qui dentro, e perdonate la mia niubbaggine.
Approfitto di questo topic per vedere se mi potete togliere una curiosità. Mio padre ha una Contax analogica comprata nella seconda metà degli anni '80, con relative ottiche, di cui andava e va tutt'ora molto fiero.
In Italia si trovano digitali reflex Yashica o Contax, o comunque macchine che possano ri-utilizzare tali ottiche? Sono ottiche Zeiss. Se un giorno imparassi davvero a usare una macchina fotografica come si deve, mi dispiacerebbe non poterle riutilizzare.
Ho provato a cercare su Google, e su siti come Trovaprezzi, ma ho trovato solo riferimenti a compatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 1:27 am Oggetto: |
|
|
Laus ha scritto: | In Italia si trovano digitali reflex Yashica o Contax, o comunque macchine che possano ri-utilizzare tali ottiche? Sono ottiche Zeiss. Se un giorno imparassi davvero a usare una macchina fotografica come si deve, mi dispiacerebbe non poterle riutilizzare. |
Purtroppo non esiste reflex digitale al mondo che possa utilizzare direttamente le ottiche manual focus con baionetta contax-yashica.
Tramite adattatore si possono montare sulle Canon ma, oltre alla difficoltà di messa a fuoco con mirini piccoli e senza immagine spezzata, la macchina non può comandare il diaframma quindi bisogna lavorare in stop-down: mettere a fuoco a tutta apertura, poi chiudere manualmente il diaframma (con relativo oscuramento del mirino) e scattare. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laus nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Peccato .
Grazie comunque della risposta . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|