photo4u.it


help me!! di che si tratta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 10:24 pm    Oggetto: help me!! di che si tratta? Rispondi con citazione

vorrei sentire consigli su questa foto.Perche ha assunto questa prospettiva? Il problema in questione sono le famigerate linee cadenti? Posso migliorarla con PS e come?Aiutatemi a capire grazie..


culture-palace.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  50.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 692 volta(e)

culture-palace.jpg



_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la distorsione prospettica è dovuta all'inclinazione del piano focale rispetto alla normale all'orizzonte... in pratica per comprendere la punta del palazzo nell'inquadratura hai inclinato la fotocamera verso l'alto. Rolling Eyes
Se vuoi evitare le linee cadenti devi restare con il piano del sensore (o della pellicola) perfettamente parallelo ai muri che hai di fronte... o perpendicolare al suolo.. è la stessa cosa.

Si può sempre recuperare in ps ma tieni conto che ogni intervento pregiudicherà sempre la qualità dello scatto. Perciò se la qualità è fondamentale è sempre preferibile risolvere la cosa al momento dello scatto. Nella fotografia di architettura di solito si usa un cavalletto con bolla x aiutarsi, oppure un obiettivo decentrabile.

Allego i passi fondamentali x correggere questa immagine in photoshop...



culture-palace-4.jpg
 Descrizione:
ottenendo questa finale:
 Dimensione:  54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

culture-palace-4.jpg



culture-palace-3.jpg
 Descrizione:
quindi si eliminano le parti in eccesso della foto..
 Dimensione:  35.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

culture-palace-3.jpg



culture-palace-2.jpg
 Descrizione:
dopo aver sbattuto un pò di linee guida di riferimento si procede alla distorsione correttiva...
 Dimensione:  26.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

culture-palace-2.jpg



culture-palace-1.jpg
 Descrizione:
rotazione preventiva di 1.5° antioraria (ebbene si.. era presente anche una leggera rotazione)
 Dimensione:  34.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 669 volta(e)

culture-palace-1.jpg



_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella seconda parte di questo vecchio tutorialetto trovi i dettagli x come fare:

[Tutorial] Distorsione a barilotto: correzione in photoshop

Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 16 Mar, 2005 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In molte fotocamere, magari anche nella tua, c'è la possibilità di far apparire una griglia nel mirino/LCD; questa griglia ti permette al momento dello scatto di verificare che l'orizonte o le linee perpendicolari siano corretti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 17 Mar, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli, ero sicuro che questo era il problema..Anzi avevo scattato queste prove proprio per verifca..Avevo gia dato un occhiata al tutorial lo leggero meglio.


in quanto a filip credo proprio che abbiamo la stessa macchina..La griglia la uso avvolte..Ma in questa occasione proprio non ci avevo pensato che poteva essere utile..

grazie per i consigli..Non si finisce maidi imparare..

Wink

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi