 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2005 1:59 pm Oggetto: AUTO ISO....CHE DITE ?? |
|
|
Sulla D70 esiste la funzione in oggetto, l'ho impostata ieri dovendo alternare riprese all'esterno con altre in interno e volendo evitare di variare continuamente l'impostazione della sensibilità della macchina.
Le riprese sono andate bene ma c'è qualcosa che mi sfugge, mi sembra di lavorare da "mongolino".
Quale criterio segue la macchina per lavorare così ?
Se prende come riferimento i tempi di esposizione devo aspettarmi che in modalità "A" non mi lascierà impostare dei tempi lunghi, diaframmando a dovere, per ottenere dei mossi controllati se non optando per l'apposito programma "S". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jazz nuovo utente

Iscritto: 15 Mar 2005 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2005 12:06 pm Oggetto: Re: AUTO ISO....CHE DITE ?? |
|
|
nerofumo ha scritto: | .....Quale criterio segue la macchina per lavorare così ?
Se prende come riferimento i tempi di esposizione devo aspettarmi che in modalità "A" non mi lascierà impostare dei tempi lunghi, diaframmando a dovere, per ottenere dei mossi controllati se non optando per l'apposito programma "S". |
Non so se ho capito la domanda, ma provo a rispondere.
La funzione "auto iso", consente di gestire elasticamente la sensibilità permettendo di scattare anche quando le condizioni di esposizione (a una data sensibilità prefissata) non lo consentirebbero.
Ad esempio usando S (priorità dei tempi), con sensibilità impostata su 200 iso, hai impostato 1/125 come tempo....qualora non sia sufficente il diaframma piu' aperto (ipotizziamo f/1.4) a garantire la corretta esposizione, avresti un problema di sottoesposizione (a meno che tu non allunghi il tempo).
Con "Auto Iso" invece, manterresti la coppia 1/125 - f/1.4 e senza andare in sottoesposizione, la macchina "espande" gli iso (automaticamente da 200 a fino a 1600) per farti arrivare alla esposizione corretta.
Ovviamente questo funziona anche con le altre modalità, ma agendo secondo le specificità della modalità scelta.
Ciao, Pino. _________________ www.pinomannarino.com
www.stylefactory.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|