Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
desirée nuovo utente
Iscritto: 16 Ago 2007 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 4:43 pm Oggetto: prima volta |
|
|
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio, non ho mai sviluppato da me ma vorrei iniziare, solo che per cominciare è possibile utilizzare i rullini vecchi già sviluppati che ho in casa????RIspondete al più presto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Se sono già sviluppati cosa vorresti farci? Mica puoi svilupparli un'altra volta!!
Se non sono tagliati, al massimo, potresti esercitarti nel caricamento delle spirali.
Potresti utilizzare i vecchi rullini per provare a stampare, ma per lo sviluppo devi necessariamente prendere un rullino nuovo, esporlo e poi svilupparlo.  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desirée nuovo utente
Iscritto: 16 Ago 2007 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
ma vanno bene le pellicole a colori per stampare in b/n??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente no...o almeno non penso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto da qualche parte che e` possibile stampare una pellicola a colori su
carta bianco e nero, ma cio` comportava un aumento dei tempi di esposizione della
carta dovuto alla maschera giallo/arancio che si trova su tali pellicole. Mi pare
ci siano anche altri aspetti da tenere in conto, ma non ricordo quali.
Io pero` mi domando per quale motivo volersi complicare la vita... Abbiamo le pellicole
in bianco e nero, usiamole!
Ciao,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Si può, ma il risultato è alquanto penoso
La grana aumenta a dismisura, inoltre,
essendo la carta b/n ortocromatica, in corrispondenza dei "rossi" troverai dei bianchi pelati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
desirée ha scritto: | ma vanno bene le pellicole a colori per stampare in b/n??? |
Se vuoi complicarti la vita puoi sviluppare le pellicole colore con i prodotti per B/N, come risultato avrai negativi molto scuri e tempi biblici in fase di stampa... ma comunque stampabili.
Potresti anche stampare in B/N negativi colore sviluppati normalmente ma i risultati saranno estremamente variabili a seconda dei colori presenti nella scena.
Ti conviene prendere assolutamente negativi B/N e "giocare" con quelli, per spendere meno e fare prove acquista magari marche meno prestigiose (EFKE, Lucky ecc.). _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:47 am Oggetto: |
|
|
prima esisteva una carta della Kodal fatta apposta per questo tipo di lavoro, magari esiste ancora qualcosa in commercio di qualche altra marca. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|