Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stay beautiful nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:30 am Oggetto: stampare 20x30 |
|
|
dovrei far stampare da un laboratorio fotografico alcune immagini digitali.
per stampare con formato 30x20 cm quali dimensioni devo impostare?
impostare 300px di risoluzione è corretto?
inoltre vorrei sapere se con questo formato vengono tagliate delle porzioni io non voglio che accada)
grazie mille  _________________ Non ho mai fatto le fotografie che mi ero proposta di fare. Le foto sono sempre state migliori o peggiori. - Diane Arbus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
Un immagine formato cm.30x20 con risoluzione 300dpi equivale esattamente a un immagine di pix 3543x2362.
Citazione: | inoltre vorrei sapere se con questo formato vengono tagliate delle porzioni io non voglio che accada | Questo dipende dal formato originale che hai, in quanto il 30x20 è un 2/3 e se il tuo è un formato diverso, qualche strisciolina verrà per forza tagliata via. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay beautiful nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
infatti mi mette in automatico la proporzione 3543x2657...
è meglio che sia io a "croppare" secondo queste proporzioni oppure alcuni laboratori stampano 30x22?
non capisco perchè molti laboratori stampano in 20x30 quando la proporzione delle digitali è spesso 3:4  _________________ Non ho mai fatto le fotografie che mi ero proposta di fare. Le foto sono sempre state migliori o peggiori. - Diane Arbus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
stay beautiful ha scritto: | infatti mi mette in automatico la proporzione 3543x2657...
è meglio che sia io a "croppare" secondo queste proporzioni oppure alcuni laboratori stampano 30x22?
non capisco perchè molti laboratori stampano in 20x30 quando la proporzione delle digitali è spesso 3:4  |
Il formato classico fotografico è 2:3 il 4:3 è venuto in seguito all'era digitale soprattutto delle compatte e, sinceramente, per quanto mi riguarda, non è che lo digerisca molto come visuale . Meglio se croppi tu e porti a stampare a formato pieno  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay beautiful nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
eh infatti so che lo usano le compatte... grazie mille!
volevo però sapere se ci sono laboratori che stampano in 4:3, in questo caso 22x30 perchè detesto croppare le foto... _________________ Non ho mai fatto le fotografie che mi ero proposta di fare. Le foto sono sempre state migliori o peggiori. - Diane Arbus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Fra i vari formati, anche se pochi ci sono comunque i 4/3.
Ad esempio il 13x18, il 15x20, il 30x40 sono formati comuni e 4/3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 3:05 pm Oggetto: Re: stampare 20x30 |
|
|
stay beautiful ha scritto: | dovrei far stampare da un laboratorio fotografico alcune immagini digitali.
per stampare con formato 30x20 cm quali dimensioni devo impostare?
|
L'unica risposta ESATTA te la può fornire SOLO il laboratorio da te SCELTO.
Sia per quanto riguarda i dpi che il formato.
Infatti esistono diverse macchine da stampa e diverse prassi per i vari laboratori.
Se l'originale è in 4/3 ci sono laboratori che adoperano formati in questo standard. Altrimenti si stampa nel formato 3/2 con bande laterali a compensazione, che poi verranno tagliate. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stay beautiful nuovo utente

Iscritto: 05 Feb 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti, avevo questo dubbio da un pò e non sono praticissima di compatte  _________________ Non ho mai fatto le fotografie che mi ero proposta di fare. Le foto sono sempre state migliori o peggiori. - Diane Arbus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
20566820 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Solo per cultura: il formato 4/3 non è venuto con le compatte. E' il primo formato televisivo (standard NTSC, anni 50) sul quale sono nati, in seguito, gli schermi dei computer.
Ciao.
Aristide _________________ Aristide Torrelli
http://www.aristidetorrelli.it
Canon EOS 5D, 30D, 24-105 f/4 L IS, 17-40 f/4 L, 70-200 f/4 L, 100-400 f/4,5-5,6 L e tanto altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
20566820 ha scritto: | Solo per cultura: il formato 4/3 non è venuto con le compatte. E' il primo formato televisivo (standard NTSC, anni 50) sul quale sono nati, in seguito, gli schermi dei computer.
Ciao.
Aristide |
certo, ma dato che qui' si parla di fotografie, si puo' dire tranquillamente che il formato 4/3 per la fotografia è nato con le compatte digitali!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
20566820 nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 15 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Allora tanto per essere chiari (e per scherzare un po') direi che devi dire "fotografia digitale" perchè con la pellicola a lastre il formato 4/3 esisteva da un pezzo. Infatti, le varie view camera hanno usato formati come il 9x12 cm o il 30x40 cm ma anche 4×5, 5×7, 4×10, 5×12, 8×10, 11×14, 7×17, 8×20, 12×20, 20×24, e 30×40 in pollici. E molti di questi sono 4/3.
Ciao.
Aristide _________________ Aristide Torrelli
http://www.aristidetorrelli.it
Canon EOS 5D, 30D, 24-105 f/4 L IS, 17-40 f/4 L, 70-200 f/4 L, 100-400 f/4,5-5,6 L e tanto altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
stay beautiful ha scritto: | eh infatti so che lo usano le compatte... grazie mille!
volevo però sapere se ci sono laboratori che stampano in 4:3, in questo caso 22x30 perchè detesto croppare le foto... |
io mi trovo molto bene anche con www.digitalpix.it
Stampa sia in 3:2 che in 4:3 e puoi sceliere tra stampa lucida e satinata.
Ciao  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|