Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 12:59 pm Oggetto: Hasselblad 150mm |
|
|
Ciao a tutti,
un consuglio.
Dovendo acquistare un sonnar 150mm, qual'è la serie migliore T, CF ecc.
Saluti _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dipende cosa intendi per migliore. Se ti riferisci alla qualità ottica, allora puoi indifferentemente prendere una delle varie versioni, perchè la differenza è davvero minima. Eviterei però la serie C che è la più vecchia e con attacco per filtri vecchio tipo (bay 50). Inoltre, tra i serie C, vi sono versioni anche non multicoated (senza il T*). Tipicamente, tra queste ultime, vi sono le versioni silver. CF/CFI e CFE sono invece praticamente identiche. Varia il tipo di trattamento antiriflesso ma si tratta di inezie difficilmente riscontrabili ad occhio nudo. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 2:58 pm Oggetto: |
|
|
non è vero!!! il mio 150 c *T è belliffimo!!!
perche dici che è scomodo? io mi ci trovo bene. però non ho mai usato un cf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ok,
grazie per le risposte. Ho preso un Sonnar 150 CF T "Demo" da Fotodotti x
€ 800,00. Mesi 6 di garanzia. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Buone foto!!!
....grandi ritratti!!!
Col Distagon50 e il Planar80 hai un gran corredo!
Fotodotti è dalle mie parti, ci sono stato molte volte; la mecca dell'usato... um po' caro... ma serissimo e competente.
Ora devi procurarti un monopiede per non incorrere nel micromosso che col 150 comincia a farsi vedere (nulla da aver paura però).
Paolo |
Grazie per il consiglio Paolo,
al momento non dispongo di un monopiede.... prossima spesa, al momento devo fermarmi altrimenti il divorzio è dietro la porta !
Comunque, per stare tranquillo fintanto che non compro il monopiede, per evitare i micromossi, da che tempo parto ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Importante tenerla ben salda contro la pancia e premere lo scatto lentamente. Se non hai bevuto e tieni ben salda anche l'ottica con un po' di pratica scatti anche con un 1/60.
Paolo |
Che invidia A me a 1/60 quasi quasi vengono mosse pure quelle con l'80mm  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Lo specchio dell'Hasselblad si muove al chentro della fotocamera. Se ne contrasti il movimento tenendo le estremità dell'apparecchio ben salde il micromosso è ben raro. Certo.... bisogna ricordarsi di farlo ma funziona.
Paolo |
Ok,
appena arriva lo provo e vedremo i risultati  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso una "pera" nera (150 C T*) in condizioni veramente ottime, sia le lenti che la meccanica, su ebay Germania, 270 euro con spedizione, mi sembra buono ...
Per ora con la mia Hassy ho fatto solo alcuni rulli di prova, non vedo l'ora di svilupparli ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|