Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:13 pm Oggetto: domanda per possessori 17 40 |
|
|
Ho notato che se metto a fuoco a 17 mm poi senza cambiare posa vado a 40 mm il soggetto non è perfettamente a fuoco, poi rifocheggio a 40mm e va perfettamente e fuoco.
E' un difetto del mio o una carattersistica di questa ottica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
è una caratteristica di tutti gli zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | è una caratteristica di tutti gli zoom |
non lo sapevo, però con il 10 22 ed il 70 200 ho notato differenze molto meno evidenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
.....?
Bè il 10-22 credo di poter affermare (anche senza averlo provato) che anche con diaframmi aperti ha una notevole profondità di campo!
Ma con il 70-200 è strano che tu non ti sia mai accorto!?!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | .....?
Bè il 10-22 credo di poter affermare (anche senza averlo provato) che anche con diaframmi aperti ha una notevole profondità di campo!
Ma con il 70-200 è strano che tu non ti sia mai accorto!?!
 |
Sarò un pò tonto ma non me ne ero mai accorto prima!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:57 pm Oggetto: Re: domanda per possessori 17 40 |
|
|
ale70200 ha scritto: | Ho notato che se metto a fuoco a 17 mm poi senza cambiare posa vado a 40 mm il soggetto non è perfettamente a fuoco, poi rifocheggio a 40mm e va perfettamente e fuoco.
E' un difetto del mio o una carattersistica di questa ottica? |
questa operazione si può fare solo con zoom parfocali (io conosco solo il tamron 28-75) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:08 pm Oggetto: Re: domanda per possessori 17 40 |
|
|
marklevi ha scritto: | ale70200 ha scritto: | Ho notato che se metto a fuoco a 17 mm poi senza cambiare posa vado a 40 mm il soggetto non è perfettamente a fuoco, poi rifocheggio a 40mm e va perfettamente e fuoco.
E' un difetto del mio o una carattersistica di questa ottica? |
questa operazione si può fare solo con zoom parfocali (io conosco solo il tamron 28-75) |
Per favore puoi spiegarti meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
questa procedura di zoomare e avere la stessa messa a fuoco è possibile solo con obiettivi con schema ottico parfocale che, appunto, durante la zoomata non cambiano distanza di messa a fuoco. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:32 pm Oggetto: Re: domanda per possessori 17 40 |
|
|
ale70200 ha scritto: | Ho notato che se metto a fuoco a 17 mm poi senza cambiare posa vado a 40 mm il soggetto non è perfettamente a fuoco, poi rifocheggio a 40mm e va perfettamente e fuoco. |
A 17mm la profondità di campo è molto più ampia che non a 40mm: capita quindi che il sistema di messa a fuoco imposti l'obbiettivo su una distanza che rientra ampiamente nella zona a fuoco alla focale più corta, ma che risulta fuori fuoco quando ti sposti sulla focale più lunga.
Nel caso di uno zoom parfocale (come il 17-40) potrebbe teoricamente avere un senso effettuare la messa a fuoco alla focale più lunga e poi ridurla per ricomporre l'inquadratura. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 7:20 am Oggetto: Re: domanda per possessori 17 40 |
|
|
mico1964 ha scritto: | ale70200 ha scritto: | Ho notato che se metto a fuoco a 17 mm poi senza cambiare posa vado a 40 mm il soggetto non è perfettamente a fuoco, poi rifocheggio a 40mm e va perfettamente e fuoco. |
A 17mm la profondità di campo è molto più ampia che non a 40mm: capita quindi che il sistema di messa a fuoco imposti l'obbiettivo su una distanza che rientra ampiamente nella zona a fuoco alla focale più corta, ma che risulta fuori fuoco quando ti sposti sulla focale più lunga.
Nel caso di uno zoom parfocale (come il 17-40) potrebbe teoricamente avere un senso effettuare la messa a fuoco alla focale più lunga e poi ridurla per ricomporre l'inquadratura. |
Graie a tutti per le risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | questa procedura di zoomare e avere la stessa messa a fuoco è possibile solo con obiettivi con schema ottico parfocale che, appunto, durante la zoomata non cambiano distanza di messa a fuoco. |
....non è questione di esser tonti, ad esempio di questa caratteristica degli zoom parafocali io non ne sapevo niente!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Citazione: | questa procedura di zoomare e avere la stessa messa a fuoco è possibile solo con obiettivi con schema ottico parfocale che, appunto, durante la zoomata non cambiano distanza di messa a fuoco. |
....non è questione di esser tonti, ad esempio di questa caratteristica degli zoom parafocali io non ne sapevo niente!!!
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: |
....non è questione di esser tonti, ad esempio di questa caratteristica degli zoom parafocali io non ne sapevo niente!!!
 |
non so. forse mi sarò spiegato male ma non volevo certo dar del tonto a qualcuno...
mico1964 ha scritto: |
Nel caso di uno zoom parfocale (come il 17-40) potrebbe teoricamente ... |
a me non risulta che il 17-40 sia parfocale. ...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Con le analogiche non AF ricordo che era la regola con lo zoom mettere a fuoco alla massima focale e poi ricomporre l'immagine spostando lo zoom alla focale desiderata.
Con l'AF non vedo la necessità visto che basta premere il pulsantino a metà corsa mantenendo la mano sulla ghiera zoom.
Comunque farò una prova e ti saprò dire visto che posseggo il 17-40. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
marklevi, aveva risposto a me, guarda più su e capisci meglio.....
Ma comunque sto 17-40 è parafocale o no? A me sembra di no!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | tedo ha scritto: |
....non è questione di esser tonti, ad esempio di questa caratteristica degli zoom parafocali io non ne sapevo niente!!!
 |
non so. forse mi sarò spiegato male ma non volevo certo dar del tonto a qualcuno...
mico1964 ha scritto: |
Nel caso di uno zoom parfocale (come il 17-40) potrebbe teoricamente ... |
a me non risulta che il 17-40 sia parfocale. ...  |
anche a te.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Con le analogiche non AF ricordo che era la regola con lo zoom mettere a fuoco alla massima focale e poi ricomporre l'immagine spostando lo zoom alla focale desiderata.
Con l'AF non vedo la necessità visto che basta premere il pulsantino a metà corsa mantenendo la mano sulla ghiera zoom.
Comunque farò una prova e ti saprò dire visto che posseggo il 17-40. |
Ok, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Ma comunque sto 17-40 è parafocale o no? A me sembra di no!!!! |
Qualche anno fa Westfall pubblicò su richiesta di un utente di digitaljournalist questo elenco di zoom parfocali:
EF 16-35mm f/2.8L USM
EF 17-40mm f/4L USM
EF 24-70mm f/2.8L USM
EF 70-200mm f/2.8L USM
EF 70-200mm f/2.8L IS USM
EF 70-200mm f/4L USM
EF 75-300mm f/4-5.6 IS USM
EF 75-300mm f/4-5.6 III USM
EF 75-300mm f/4-5.6 III
EF 90-300mm f/4.5-5.6 USM
EF 90-300mm f/4.5-5.6 _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto la stessa prova con il mio 17-40 ed effettivamente passando da 17 a 40mm non mantiene il fuoco, anche se si passa in manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 8:12 am Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Ho fatto la stessa prova con il mio 17-40 ed effettivamente passando da 17 a 40mm non mantiene il fuoco, anche se si passa in manuale. |
Allora è l'ottica che ha questa "caratteristica" pronunciata, perchè sia il 10 22 che il 70 200 presentano una minima differenza di fuoco (non ho altri obiettivi da confrontare). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|