photo4u.it


Bidoni Coolpix 5700, ecc.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 1:18 am    Oggetto: Bidoni Coolpix 5700, ecc. Rispondi con citazione

sono uno dei clienti bidonati da Nikon !!!!! Mi arrabbio?
infatti la mia Coolpix 5700 (acquistata un anno fa nuova) presenta il tipico difetto denunciato dalla stessa Nikon:
TUTTO NERO Diabolico Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Mirino, display e foto.
Proprio oggi che ero al Photo Digital di Taormina e c'era la possibilità di fotografare alcune modelle Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?

La Nikon afferma che si tratta di alcuni componenti difettosi, ma fonti ben informate parlano (ed è evidente) di un clamoroso black out del sensore CCD !!!!!!!

Io con Nikon ho chiuso:
meglio le usa e getta!!!!!!

Qualcuno saprebbe dirmi la procedura per far riparare gratis il mio scassone di fotocamera? Crying or Very sad

Grazie in anticipo.

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5700 è una fotocamera del 2002. Se l'hai comprata con regolare garanzia te la sistemeranno. Contatta il venditore presso cui l'hai acquistata o LTR.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 2:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tipico difetto?! Beh mi sembra molto serio da parte della casa farlo ben presente e fornire gratuitamente la riparazione (lo stesso sensore montato su modelli sony, e soggetto allo stesso problema e sostituzione)
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit, non te la prendere perché 'ora' è capitato a te.
I guasti capitano su tutte le marche, gli errori ci sono, magari nel tempo.
A me capitò una cosa identica con un altro marchio (molto blasonato)... 2 mesi dopo la scadenza della garanzia. Buttai tutto Triste Era una videocamera e dovetti riacquistarne un'altra. Trovai un'offerta su altro marchio, ma fu un caso. Del primo marchio (quello che si è rotto) ho sempre un'ottima opinione.
Meglio per te che il difetto sia riconosciuto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 25 Nov, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le vostre risposte:
ieri ho inviato un messaggio alla Nital ed attendo di sapere se devo spedire la fotocamera alla LTR a Torino oppure posso portarla in un centro assistenza della mia città.

Nico, sì in effetti la 5700 è vecchiotta (riferito ai tempi tecnologici): infatti la presi On-Line da mediaworld (ne parlai anche qui) a 399 euro e mi pareva un affare.
Il difetto riguarda proprio il sensore di cui parla Max:
un sensore della Sony. Mi arrabbio?

Che fare?
mi consolo con quanto scritto da Carlo:
almeno pare che la Nikon ripari la fotocamera gratuitamente (anche se fosse fuori garanzia, ma non lo è).
Mi chiedo però.....
....durerà la riparazione? Rolling Eyes

Intanto ho imparato una lezione:
se vado a fotografare qualcosa a cui tengo (come i workshop al photo digital di Taormina), d'ora in poi mi porterò dietro sempre (come salvagente) la cara affidabile reflex analogica. Triste
...ed anke la compattina a pile Very Happy

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza voler fare polemiche ma un pezzo sfigato può capitare a tutti. Il sensore della mia D50 è Sony, trova tu qualcuno che se ne lamenti per cose di quel tipo. Se il guasto è riconosciuto da nikon certamente l'importatore (Nital) e quindi l'assistenza provvederanno alla sostituzione senza oneri da parte tua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 26 Nov, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema non riguarda solo me, ma una folta serie di Coolpix: per questo la Nikon ha riconosciuto il problema.

Io poi mi chiedo:
la Nikon riempie la mia webmail di newsletter e pubblicità varia, ma - se non m'informavo io - non sarei mai venuto a sapere di questo difetto comune.
Allora a cosa serve registrare il prodotto?? Mah

Diciamo che loro ci provano:
se uno è sprovveduto, va da un riparatore da pochi scrupoli e si fa riparare la fotocamera al costo di una nuova!!! Mi arrabbio?

Comunque, visti i silenzi della Nital, stamattina ho contattato via mail la LTR (che manco conoscevo) e mi hanno risposto quasi in tempo reale, dandomi le istruzioni sul da farsi.
Avendo acquistato la fotocamera on-line (da mediaworld) dovrò spedirla a mie spese: il resto dovrebbe essere gratis (tra l'altro è in garanzia).
Ma chi è attaccato in modo maniacale alle proprie cose può capire la mia apprensione per questo "viaggio della speranza" della mia 5700:
al suo ritorno, non sarà più come prima. Non mi fiderò più di "lei". La analizzerò al millimetro per vedere se i tecnici l'hanno graffiata, hanno lasciato dei segni sul corpo macchina ecc.

In ogni caso, se avessi saputo che montava componenti Sony, non l'avrei mai acquistata:
sarò sfigato, ma con Sony ho sempre avuto problemi,
dal walkman al sensore della 5700!!! Mi arrabbio?

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
svl2
utente


Iscritto: 27 Ott 2007
Messaggi: 50

MessaggioInviato: Mar 27 Nov, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco quella nikon.. ma parli di sensore sony?
allora sara mica lo stesso tipo di difetto congenito che ha colpito le canon A70 (compresa la mia) che montano anch'esse sensore sony?

(a me il monitorino funziona.. è il sensore che non trasmete piu )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nadia76
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 227
Località: Reggio Emilia d'importazione

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è capitato con una telecamera della Canon. Mi hanno aggiustato il difetto senza chiedere scontrini e garanzie. Niente di niente!

L'ho portata e dopo 10 giorni era come nuova!

_________________
Nikon D80 + AF Nikkor 18-135 + Nikkor AF 50 f 1.8 + Nikkor 35 f1.8 Dx - Nikon f75 + AF - Nikkor 28/100 - Nikon FM2
Manfrotto 190 X PROB + Testa 804 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non sono in grado di fare una diagnosi, ma il problema è uguale a quello occorso ad una mia telecamera (e si trattava del sensore CCD).
Poi ho letto alcuni forum dove si parlava dei problemi che affliggono moltissime Coolpix e veniva citato un sensore sony;
tra l'altro Marco ha confermato che anche la D50 monta un sensore sony, quindi la notizia dovrebbe essere attendibile.
La Nikon ufficialmente parla di "difetto" ma non dice di cosa si tratti;
domani spedirò l'agonizzante 5700 alla LTR e - al suo ritorno - vedrò cos'hanno scritto sulle note d'intervento.
Riguardo il funzionamento, la fotocamera paradossalmente mette a fuoco Surprised in AF e scatta pure Surprised Surprised
ma ovviamente è tutto nero Crying or Very sad

beh,
almeno mi consolo con quanto detto da Nadia, a cui hanno fatto rinascere la telecamera.
Spero che la 5700 esca dal coma!!!!

Comunque non sarà più come prima:
ho già casa piena di cataloghi per sostituirla Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte le nikon montano un sensore sony, anche se non credo che per quanto riguarda le reflex ci siano stati troppi problemi riguardo al sensore
_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 28 Nov, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit sinceramente non capèisco la tua apprensione, ho avuto bisogno di mandare in LTR la mia D50 per un problema molto più banale del tuo, hanno risolto in tempi brevi nonostante fossimo sotto ferragosto e la "mia bimba" è tornata come l'avevo loro spedita con in più il problema risolto. La garanzia in fondo serve a questo a risolvere difetti di fabbrica di un prodotto. Ci sono fior di professionisti che mandano il loro materiale ben più costoso (D2X, D2H) in assistenza anche per un semplice check-up o per la pulizia del delle parti interne. Si tratta di persone qualificate non sono mica degli sprovveduti.

Capisco la tua rabbia per il problema ma il fatto che ne riconoscano il difetto e te lo riparano in garanzia è sinonimo di serietà secondo me.

P.S. Tutte le fotocamere compatte nonchè reflex Nikon montano sensori Sony ad eccezione della D2H - D2X e la nuova D3.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:
Tutte le nikon montano un sensore sony, anche se non credo che per quanto riguarda le reflex ci siano stati troppi problemi riguardo al sensore


Per quelli da 6MP l'unico problema vero è che li hanno finiti Very Happy ... La Sony fornisce varie case di sensori. Non so se tutta la produzione Nikon sia con sensori Sony, so per certo che è tale quello della D50 (quindi anche D70 e D40) e quello della D80 (quindi D200 e D40X). Per inciso da varie prove di varie riviste e siti risulta che il firmware Nikon fa lavorare il 10MP Sony molto meglio di quanto la Sony riesca a fare con la sua macchina...
In campo reflex per quanto si legge anche sui forum (Nital compreso) l'unico problema dei sensori Sony è la polvere Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 29 Nov, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
P.S. Tutte le fotocamere compatte nonchè reflex Nikon montano sensori Sony ad eccezione della D2H - D2X e la nuova D3.


noooooooooooo Crying or Very sad
non osavo chiederlo, ma temevo che questi maledetti sensori sony fossero diffusi in molte fotocamere di marca diversa.

Oggi - finalmente - mi ha risposto la nikon in persona!!!!! Surprised Alla buon'ora!!!!!
(almento la LTR risponde in tempo reale).
Comunque sono stati molto vaghi: mi hanno detto di spedire la fotocamera alla LTR (e grazie!!!!, dopo una settimana è ovvio che mi sono già informato Mi arrabbio? )
dicono che se la fotocamera presenterà il "misterioso" difetto riconosciuto da nikon, nulla sarà dovuto.
Fortuna che mi trovo ancora in garanzia

Comunque la mia rabbia dipende dal fatto che la nikon inonda la mia webmail di messaggi pubblicitari, promozioni, il consueto "sguardi", ecc.
Avendo registrato una coolpix mi aspettavo di essere informato di questo difetto comune e diffuso.
Un pò come fanno le case automobilistiche o - più semplicemente - le industrie di elettrodomestici, che acquistando intere pagine di giornali, informano i clienti del difetto che può colpire un dato prodotto.;
i cosiddetti "richiami", di autovetture, frullatori, trapani, ecc.

La nikon, invece, tace!!!
Se non mi mettevo a smanettare su internet in cerca del possibile difetto che ha afflitto la mia 5700, non sarei mai venuto a conoscenza del fatto che questo problema è talmente diffuso da aver spinto la nikon a ripararlo anche fuori garanzia......
.....ma solo ai ben informati!!!

Chissà quanti hanno già fatto ricorso a riparatori privati e affamati di soldi, come stavo per fare io.

Questo mi fa arrabbiare!!!!!!!

A cosa serve registrare il prodotto?????
Solo allo spamming pubblicitario? Mah

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se fosse stata fuori garanzia il difetto sarebbe stato riparato senza spese a tuo carico essendo difetto di fabbrica all'origine.
Nella sezione coolpix del forum nital trovi in evidenza il richiamo che nikon ha fatto per il tuo modello di fotocamera.
Idem in dpreview è stato segnalato, capisco che dia fastidio non riceverlo nella casella di posta elettronica, ma lo stesso è accaduto per il recente difetto di af della canon 1 d mark III, che è una reflex di alto livello.
D'altronde in questi casi la legge prevede che deve essere conoscibile da parte del consumatore e non comunicato il difetto e l'offerta di riparazione, sono termini diversi il secondo obbliga a comunicarlo direttamente al soggetto il primo no, basta che il soggetto possa venirne a conoscenza; aggiungo che in molte riviste di fotografia il difetto era segnalato (anche per canon, sony,pentax,olympus e samsung che montano lo stesso sensore).
L'unica è avere pazienza, dopo la tua macchina tornerà perfetta... Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ricordo che la 5700 lo fece pure a me...
Io la portai al negoziante e misi la differenza per la 8400, lol

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zenit
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Noooo, pure olympus Crying or Very sad
...stavo proprio valutando l'acquisto di una E-400
...mi sa che è meglio tenermi la 5700 "trapiantata":
per le reflex, al momento rimango all'analogico Rolling Eyes
...almeno continuo a curare la mia passione di andare per mercatini e trovare "gioiellini" di reflex a 30 euro (o meno).

Mi chiedevo (e domando scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia):
alla 5700 monteranno un nuovo sensore sony?
oppure hanno trovato una soluzione diversa? Mmmmm
Senò, dopo un pò, mi ritroverò...punto e capo!!!

Riguardo il cambio con la 8400...
...se non fa parte delle coolpix "infette", forse è stata la scelta più giusta.

_________________
L'inferno è dove tutto supera i test e niente funziona
(Campbell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony fa sensori per tutti, ma non spaventarti, son cose che succedono...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zenit ha scritto:
... alla 5700 monteranno un nuovo sensore sony?
oppure hanno trovato una soluzione diversa? Mmmmm
Senò, dopo un pò, mi ritroverò...punto e capo!!!

Sì, sulla tua 5700 monteranno un sensore Sony. D'altronde si fa prima, nel campo delle compatte, a dire chi non usa sensori Sony: Fuji e Panasonic, che usano ambedue i propri.

Il difetto è stato segnalato su tutti i siti web Nikon, ma ben prima che tu acquistassi la fotocamera, dunque immagino difficile realizzare uno script per avvertire retroattivamente anche chi potesse eventualmente acquistare una 5700 (o un'altra coolpix col medesimo sensore) dopo la segnalazione del difetto.

Comunque si tratta d'una partita difettosa, che ha "infettato" diverse compatte (Coolpix e anche d'altre marche). Io ho avuto la 5700 per due anni, ho fatto migliaia di scatti e continua a farne anche chi l'ha comprata. Sicuramente avrai in sostituzione un sensore non difettoso.

Se non vuoi ricevere posta da Nital ti basterà disiscriverti dalla ricezione della newsletter.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, la mia ha prestato servizio per circa due anni e mezzo per poi cedere di botto. E' una ottima compattina...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi