Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:21 pm Oggetto: Secondo voi la Nikon metterà un CMOS su una entry level? |
|
|
Visto che di recente la Nikon ha piazzato un ottimo CMOS sulla professionale e sulla top-end, secondo voi c'è possibilità che entro l'anno prossimo lo piazzi anche su un corpo sotto i mille, del livello, diciamo, della D80?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro, dato che il cmos della D300 (e forse pure quello della D3, solo che mamma Nikon non lo dice per non abbassare l'autostima del Nikonista medio:D) è Sony, in comune per ora solo con l'Alpha 700, nei prossimi mesi vedremo altre reflex -Sony Nikon e Pentax- con lo stesso sensore, esattamente come succedeva con il vecchio sensore da 10 megapixel. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Però il "vecchio" sensore da 10Mpx c'ha messo un bel po' di tempo per passare dalla D200 alla D80... o no? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
i cmos sono più economici. Quindi sì, se la tendenza è questa, li vedre3mo ovunque...
Soleoscuro, in passato nikon ha prodotto in casa i sensori, mi pare per la D2h.
Quindi non penso sia come dici tu... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore della D300 è certamente prodotto da Sony. Quello della D3 è di progetto esclusivo di Nikon, quindi poco conta chi sia il fabbricante.
Sì, vedremo dei CMOS su entry level, o qualcosa più: non considero la D80 una entry level. E vedremo anche come funzionano i vari software di trattamento dell'immagine. Il sensore, di per sé, non basta. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | non considero la D80 una entry level. |
Ma certo, neanch'io... il titolo del topic è "generale", è che a me interessa in particolare una D80 col CMOS  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Arriverà, sta' tranquillo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Secondo Steve Heiner, senior technical manager di Nikon SLR Marketing, non solo Nikon metterà un CMOS sulle reflex di gamma medio-bassa, ma sarà addirittura FF:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Azz...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
speriamo che facciano presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Secondo Steve Heiner, senior technical manager di Nikon SLR Marketing, non solo Nikon metterà un CMOS sulle reflex di gamma medio-bassa, ma sarà addirittura FF:
|
In realtà Heiner ha parlato di fotocamere di fascia più bassa (lower) della D3. Qualcosa di corrispondente grosso modo a una D300. Questa la possiamo attendere in tempi relativamente brevi.
Poi bisognerà vedere se il sensore Fx approderà anche su fotocamere di fascia medio-bassa. Non è da eslcudere, se l'innesto avrà successo sulla fotocamera di tipo D300, ma ci vorrà del tempo...
Se n'è parlato qui. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | _Nico_ ha scritto: | non considero la D80 una entry level. |
Ma certo, neanch'io... il titolo del topic è "generale", è che a me interessa in particolare una D80 col CMOS  |
E perchè mai?
P.S. non dirmi che credi alla favoletta che il cmos ha meno rumore.....
Il rumore dipende dall'efficacia dei filtri HW e del processore d'immagine, indipendentemente dalla tecnologia del sensore. _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Paco68, favole o no, io guardo i fatti...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Dalle conoscenze che ho di micro(anzi ormai nano)elettronica il rumore dipende anche dalla tecnologia, non solo da filtri e software.
Comunque per rispondere all'autore della discussione, sicuramente il CCD verrà abbandonato, non so se entro l'anno. Vedo più probabile l'anno prossimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Paco68, favole o no, io guardo i fatti...  |
Ecco, allora se guardi i fatti potrai oggettivamente constatare che la D80 e la sony alpha montano lo STESSO sensore ma due processori d'immagine e filtri differenti.
E quello che i fatti dimostrano è sotto gli occhi di tutti....
Oppure altrimenti crediamo a biancaneve.....
canon e nikon ora sviluppano cmos perchè è una tecnologia più economica, non perchè il cmos ha meno rumore.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | Ecco, allora se guardi i fatti potrai oggettivamente constatare che la D80 e la sony alpha montano lo STESSO sensore ma due processori d'immagine e filtri differenti. |
Si, lo so...
Paco68 ha scritto: | canon e nikon ora sviluppano cmos perchè è una tecnologia più economica, non perchè il cmos ha meno rumore. |
Se lo dici tu  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Paco68 ha scritto: | Ecco, allora se guardi i fatti potrai oggettivamente constatare che la D80 e la sony alpha montano lo STESSO sensore ma due processori d'immagine e filtri differenti. |
Si, lo so...
Paco68 ha scritto: | canon e nikon ora sviluppano cmos perchè è una tecnologia più economica, non perchè il cmos ha meno rumore. |
Se lo dici tu  |
Non lo dico mica io.
Conosci un certo Giuseppe Maio?????
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Anche se l'inventore del CMOS (chiunque sia ) venisse a dirmi che non è vero che il CMOS genera meno rumore... io continuerei a fidarmi dei miei occhi e delle migliaia di foto che ho visto e continuo a vedere...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Anche se l'inventore del CMOS (chiunque sia ) venisse a dirmi che non è vero che il CMOS genera meno rumore... io continuerei a fidarmi dei miei occhi e delle migliaia di foto che ho visto e continuo a vedere...
 |
Se forse ci ragioni su capisci che in questo il cmos centra poco.
Canon ha iniziato a produrre in proprio i sensori partendo dal cmos perchè lo sviluppo era meno oneroso, poi ha impiegato energie per sviluppare processori d'immagine e filtri sempre più efficaci.
Nikon dopo l'esperienza lbcast ha iniziato a prendere CCD da sony ma oramai aveva un ritardo tecnologico, per cui ha continuato a rincorrere.
Se peragoni il cmos della Canon 300D con il CCD delle Nikon D40 vedrai che la nikon è nettamente meno rumorosa, come mai? Eppure ha un CCD.
La differenza, come vedi sta solo nello sviluppo dei processori d'immagine e dei filtri.
La 300D era la prima e filtri e processori erano quello che erano.
La D40 sfrutta l'esperienza collaudata su comunque il vecchio CCD della D100 ma con filtri e processore tecnologicamente più avanzati e la differenza si vede tutta.
Non basta vedere con gli occhi, bisogna anche ragionare con la testa.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | Se peragoni il cmos della Canon 300D con il CCD delle Nikon D40 vedrai che la nikon è nettamente meno rumorosa, come mai? Eppure ha un CCD.
La differenza, come vedi sta solo nello sviluppo dei processori d'immagine e dei filtri. |
Se è per questo il CCD delle D40 dà risultati migliori anche del CCD delle D70. Eppure è lo stesso. Ciò conferma quanto dici, e cioè che il trattamento software dell'immagine riveste non poca importanza. Ma v'è da considerare che il CMOS della D300 si comportava comunque meglio del CCD della D70. D'un'incollatura, si direbbe in gergo ippico, ma ad alti ISO risulta più pulito. Dunque non è assodato che i due tipi di sensori siano del tutto equivalenti per quanto riguarda il disturbo.
Quand'anche lo fossero, basterebbe comunque la maggiore economicità del CMOS a imporlo. E infatti ai vertici delle DSRL al momento troviamo solo CMOS -esclusa la D2H, che però dobbiamo considerare un'eccezione, e tuttavia già archiviata. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|