Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 5:33 pm Oggetto: Linguaggio C |
|
|
C'e' un esperto conoscitore tra di voi? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Programmo in C da una quindicina d'anni... ma sono un 'purista': non chiedermi niente di C++ o di C# che in quelle cose moderne non ci capisco un accidente  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Programmo in C da una quindicina d'anni... ma sono un 'purista': non chiedermi niente di C++ o di C# che in quelle cose moderne non ci capisco un accidente  |
Lo so che non e' mai facile parlare di se, che livello di conoscenza hai in questo linguaggio?
Perdonami la domanda, non conoscendoti... passamela  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Il linguaggio lo conosco abbastanza da guadagnarmici da vivere... poi bisogna sempre vedere la piattaforma su cui si va a programmare, in quanto il C di per sè è molto astratto. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Roiter saprà essere senz'altro più preciso di me che sto muovendo i primi passi nella programmazione e solo per diletto, ma se non lo fai per lavoro mi sa che ti conviene guardare altrove.
Il C è il linguaggio di più basso livello fra quelli di alto livello (ovvero, è il più difficile tra quelli che non siano assembly o linguaggio macchina) e ti consente di fare praticamente tutto quello che vuoi, ma devi essere veramente tosto perchè il linguaggio non ti viene incontro in nessun modo.
Da qualche parte ho 2 Pdf tanto carini (in inglese però), se vuoi te li spedisco.
Uno è il Kerningan & Ritchie (il primo ha scritto la parte didattica del C, il secondo il linguaggio vero e proprio ed il sistema Unix System V) ed alcuni si divertono a dire che "il vero programmatore ha studiato sul K. & R., qualsiasi altro testo è inutile e deviante", l'altro è una dispensina di 35-40 pagine che si intitola Essential C, scritto da Nick Parlante, docente all'univ. di Stanford, che comprime all'osso i concetti fondamentali del C e li spiega in maniera veramente semplice.
Spiega anche tanti trabocchetti nei quali quasi tutti i neofiti cadono e tanti trucchi per ottimizzare il codice (spiega anche che non è il caso di fare codice troppo "impenetrabile e denso", sebbene il C lo consenta ). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 13 Ott, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Il K&R è stato, è, e probabilmente sarà anche in futuro il testo di riferimento del linguaggio C. Però, pensare di imparare il linguaggio C da zero studiando il K&R è come pensare di imparare che ne so... il giapponese leggendo il dizionario italiano-giapponese
Comunque, una volta che hai capito come funziona il linguaggio, il K&R è indispensabile perchè lì c'è scritto tutto.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Se servisse ci sono anch'io. Uso più frequentemente i linguaggi a oggetti ma conosco anche il buon vecchio C.
Saluti
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 1:10 am Oggetto: |
|
|
Veramente io il K & R lo trovo estremamente semplice perchè parte proprio dalle basi (è comunque un testo all'americana di tipo didattico), è spiegato in maniera chiarissima e copre la parte essenziale.
Per avere tutto il C modello "lista di funzioni" (il vocabolario di giapponese per intenderci ) ho scaricato in versione html le gnu docs dal sito di Stallman, non so se esiste qualcosa del genere del K & R, io ho la seconda versione, ANSI C programming language.
Se esiste dimmi dove trovarlo che lo scarico all'istante
Ma nonostante tutta questa carta penso anche io che il supporto di un insegnante sia sempre indispensabile.
Fabio, visto che lavori più spesso con linguaggi ad oggetti ed io la differenza tra quelli ed i linguaggi tradizionali non l'ho mai capita (paradossalmente conosco meglio la distinzione tra processo e thread ), potresti scriverla qui in parole povere, così che possa capirla anche io? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Fabio, visto che lavori più spesso con linguaggi ad oggetti ed io la differenza tra quelli ed i linguaggi tradizionali non l'ho mai capita (paradossalmente conosco meglio la distinzione tra processo e thread ), potresti scriverla qui in parole povere, così che possa capirla anche io? |
Temo che in parole povere non sia fattibile. Non è che non voglia spiegarti, ma parlarti dei linguaggi a oggetti richiederebbe un discorso troppo lungo per intavolarlo qui.
Ti consiglio invece di leggere il capitolo introduttivo di Thinking in Java (oppre Thinking in C++ che ha parzialmente la stessa introduzione) di Bruce Eckel; lo trovi gratuito per il download dal suo sito. Questi due libri, secondo me, sono anche il modo migliore per imparare le basi della programmazione in Java e C++ rispettivamente.
Ciao
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Thinking C++ l'ho scaricato, ma non l'ho ancora usato.
Leggerò da lì. Thanx. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
Se serve aiuto mi offro anch'io (esperienza ventennale) _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Il linguaggio lo conosco abbastanza da guadagnarmici da vivere... poi bisogna sempre vedere la piattaforma su cui si va a programmare, in quanto il C di per sè è molto astratto. |
Oltre a questo aggiungerei anche: per programmare cosa?
Differente è avere esperienza su produzione di Gestionali rispetto a Real-time o a Multimedia, ecc. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Pasquale, io di ste cose ci capisco nulla...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Se serve ho utilizzato il C per una ventina d'anni,
qualcosa posso dirla anch'io nel mio piccolo.
(pochissimo C++ e niente C#)
Esperienza piu' che altro nel mondo "embedded", ovvero non su di un PC
ma su computer montati su schede nel mondo industriale.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Pasquale, io di ste cose ci capisco nulla...  |
Grazie comunque Luca!
Scusate il ritardo nel rispondere al topic (scusatemi), ho contattato in privato i 3 amici che si sono offerti  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|