Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:13 am Oggetto: Deludente sorpresa! |
|
|
E' vero la mia ignpranza non ha limite. Dopo quasi un anno ho scoperto che il quasi gigantesco 22X stampato sul obbiettivo della mia S5000 altro non è che una gran bufala o quasi.
Infatti lo zoom digitale finzione a 2.2 X solo a 1MP e si riduce ad un drastico 1,4 X a 3MB non è selezionabile per i 6 MP.
Grazie Fuji, questa va assieme a quella che fa passare per normale l'esagerata vignettatura della lente e l'esagerata compressione JPEG applicata. (alle quali si può comunque rimediare usando il RAW)
ho scoperto quanto spora facendo una prova sull Zoom digitale dalla quale ho ricavato che non è prorio vero che simulando lo zoom digitale con photoshop si ottengono gli stessi risultati.
Pur ingarndendo a "gradini" del 5% alla volta l'immagine prodotta da PS è peggiore di quella prodotta dalla S5000 con zoom digitale al massimo (1,4 X avendu usato 3MB). Può darsi che con una conoscenza maggiore di PS sia comunque possibile raggiungere risultati simili o uguali.
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
L'immagine che hai ingrandito con il photoshop da quanti megapixel era? Se era da 3 megapixel è normale che fosse peggiore di quella ottenuta con lo zoom digitale. Con lo zoom digitale la macchina si limita a prendere una foto da 6 megapixel e a tagliarne una parte da 1 o da 3 megapixel a seconda della risoluzione che hai scelto.
Ti ritrovi quindi con una foto da 1 o 3 megapixel che è una piccola parte di una foto da 6 megapixel...
Fai questa prova: scatta una foto a 6 megapixel, quindi ingrandisci un suo dettaglio con lo zoom digitale, salvando quindi la seconda foto a 3 megapixel. A questo punto apri con il photoshop le due foto e da quella a 6 megapixel ingrandisci il dettaglio che hai fotografato con lo zoom digitale...
Quanto al 22x pubblicizzato... ok, hai appena scoperto l'affascinante mondo del marketing... Hai presente quei tipi loschi che ogni tanto trovi ai mercati tipo porta portese che ti vogliono far vincere un sacco di soldi con il gioco delle tre carte? Ecco... vedila così... io mi fido più di loro che di un volantino pubblicitario! Dai, la prossima volta che acquisterai una macchina digitale avrai un po' di amici in più a cui chiedere un consiglio!
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 3:11 pm Oggetto: Re: Deludente sorpresa! |
|
|
renpasa ha scritto: | E' vero la mia ignpranza non ha limite. Dopo quasi un anno ho scoperto che il quasi gigantesco 22X stampato sul obbiettivo della mia S5000 altro non è che una gran bufala o quasi.
Infatti lo zoom digitale finzione a 2.2 X solo a 1MP e si riduce ad un drastico 1,4 X a 3MB non è selezionabile per i 6 MP.
Grazie Fuji, questa va assieme a quella che fa passare per normale l'esagerata vignettatura della lente e l'esagerata compressione JPEG applicata. (alle quali si può comunque rimediare usando il RAW)
|
Se posso permettermi...
Io ho una s5500 sulla quale c'è scritto "10x optical zoom"....sulla tua s5000 c'è scritto "22x optical zoom" o solo "22x zoom"?
Nel secondo caso l'affermazione che viene fatta è vera.
Lo zoom a 22x è infatti presente (sia pur solo in certi casi)
Certo,il messaggio è quantomeno fuorviante pero' è anche vero che gli aqquisti vanno fatti in modo consapevole no?
Con questo non voglio dar ragione a fuji che ha messo una scritta ambigua.Dico solo che era opportuna una "diligenza media" da parte dell'aquirente (fare scatti di prova,guardare prima su internet ecc....)
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Tocca per primo a gian 1804.
Sulla S5000 c'è scritto in grande 22 X poi sotto in piccolo, molto piccolo, 10 X optical e 2.2 digital.
Naturalmente lo zoom 2.2 X c'è solo in un caso, altrimenti sarebbe un imbroglio se non una truffa. Diligenza nell'acquisto? scatti di prova? Chi te li fa fare? Quando lo chiedi, se ti va bene ti dicono che ci sono le batterie scariche..... Informazioni su internet? giusto qui ho sbagliato a parte che moltissimi tendono a tener nascosti gli eventuali difetti dei loro apparecchi.
Però dico c'è bisogno di ricorrere a certi espedienti prprio da porta portese?. Se io ti vendessi una scattola di fiammiferi che sono stati già usati ad eccezione di qualcuno, tu cosa diresti? Eppure una scttola di fiammiferi era!
Ora mike 1964 ho letto il 3D ora, approfondirò questa sera e domani se non parto vedrò di trovare conferma al fatto che lo zoom digitale parta sempre dalla risoluzione di 6 MB infatti non capisco perché se fosse così la risoluzione da 6 MP non è impostabile con il zoom digitale.
Infine Balza, domani farò anche la prova che mi suggerisci. Grazie
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Sulla S5000 c'è scritto in grande 22 X poi sotto in piccolo, molto piccolo, 10 X optical e 2.2 digital.
Naturalmente lo zoom 2.2 X c'è solo in un caso, altrimenti sarebbe un imbroglio se non una truffa. Diligenza nell'acquisto? scatti di prova? Chi te li fa fare? Quando lo chiedi, se ti va bene ti dicono che ci sono le batterie scariche..... Informazioni su internet? giusto qui ho sbagliato a parte che moltissimi tendono a tener nascosti gli eventuali difetti dei loro apparecchi.
|
Beh, prima di tutto se compro una macchina digitale sara' anche scritto in piccolo ma quando mi interesso dello zoom e leggo 22X con altra roba sotto in piccolo io leggo tutto.
Sul fatto che non ti facciano fare scatti di prova ....io sono andato,prima di comprare la s5500 su web, in 2 grossi magazzini di elettrodomestici ed in entrambi hanno inserito le pile nella s5500 e me l hanno fatta provare,addirittura in uno hanno anche scaricato le foto sul loro pc.
Sinceramente,non comprerei mai una macchina fotografica senza averla provata.Se vado a comprare un automobile e mi dicono che è senza benzina,benissimo...o me ne vado o la benzina gliela mettono.
Senza considerare che quando dico "informarsi su internet" non intendo sui siti dei produttori,in cui spesso proprio come affermi si tengono nascosti i "difetti" dei prodotti ma mi riferisco a forum come questo o a siti specializzati in recensioni complete.
Ripeto: non ho detto che hai torto ne che ha ragione fuji...dico solo che una maggiore attenzione negli acquisti sarebbe il rimedio contro spiacevoli sorprese.
ps: sulla s5500 il fatto che scatta a 4megapixel lo puoi vedere dal di fuori solo scritto in una piccola targhetta argentata nascosta e infatti io all'inizio ero portato a pensare che avesse 5 mpx (dato il nome s5500) pero' con uno sguardo alla fotocamera e uno sul web ho scoperto subito l'arcano.
Non me ne volere ma questo è cio' che penso. Piu correttezza da parte delle case venditrici, piu' perizia del consumatore.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Gian 1804
Senza dubbio hai ragione, una maggiore attenzione da parte mia sarebbe stata più opportuna. Comunque, proprio perchè ho letto tutto sono stato tratto in inganno.
Nota bene che il problema non è il 22 X sapevo benissimo che questo era composto da 10 X ottico e 2.2 digitale. Quello che uno non può sapere è che il 2.2 X digitale vale solo per la risoluzione di 1 MP.
Ammesso anche che mi avessero fatto fare delle prove dico, tutto avrei provato all'infuori del zoom digitale, non ti sembra?
Un garnde errore ho fatto, la rete è una miniera di informazioni ed anche una miniera di manuali. la prosimma (prossima) volta che acquisterò una digicamera scaricherò prima il suo manuale e me lo studierò molto bene.
(prosime candidate: Olimpus C8080 WZ, o Fuji S20pro/S7000, o Nikon d 70/100 o Canon EOS 300D)
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Gian 1804
Nota bene che il problema non è il 22 X sapevo benissimo che questo era composto da 10 X ottico e 2.2 digitale. Quello che uno non può sapere è che il 2.2 X digitale vale solo per la risoluzione di 1 MP.
Ammesso anche che mi avessero fatto fare delle prove dico, tutto avrei provato all'infuori del zoom digitale, non ti sembra?
|
beh si ...effettivamente ...
Io non l' ho usato mai lo zoom digitale...per cui il problema per me non si pone,un 10x mi basta e avanza...ma capisco che a chi serve,usarlo solo a 1 mpx sia un po' limitativo.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusate... i dati dello zoom sono riportati sulle shcede tecniche e sul barilotto...
Per quanto riguarda lo zoom digitale, è totalmente inutile quindi che problema c'è?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
cavolo..non esiste nemmeno una macchina con 20x di zoom ottico..che io sappia..e poi bisogna essere un po' attenti..
(un mio amico è convinto che avendo acquistato una telecamera con su scritto 360x zoom è un genio...gli ho spiegato che è il più cesso delle telecamere poichè ha addirittura 7x ottici...tremendo..!
ciao Enzo
_________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Come dicevo nel primo post mi sono accorto dell'inghippo solo oggi, naturalmente perché prima non ho mai usato lo zoom digitale ed oggi lo ho usato solo per una prova. Peraltro abbastanza valida per me.
Naturalmente i dati sono riportati sul barilotto e anche sulle scede tecniche. Purtroppo in questo caso sono molto parziali ed ingannevoli.
Dello zoom digitale con un 10 X ottico non mene interessa niente, essere preso per i fondelli sia pure dal sig. Fuji mi interessa e molto.
Ilproblema non è solo Fuji. Nikon vende la sua coolpix 4300 con la possibilità dell'impostazione manuale dei tempi e diaframmi.
Peccato che il diaframma sia sostituito da un filtro (probabilmente elettronico) ed abbia due soli valori che tra l'altro per forza di cose variano da soli al variare del fattore di zoomata. E fi qui niente male se non fosse che quanto sopra il sig. Nikon lo specifica solo sul manuale d'uso e molto in piccolo, però tentando di farlo passare come un grande vantaggio.
Probabilmente enche altri costruttori ricoreranno a questi sistemi, tanto noi comperiamo. Per la cronaca per la Nikon 4300 ne è stata ordinata la sostituzione od il rimborso della somma pagata in quanto le caratteristiche descritte non corrispondevano a quelle reali.
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Jrudess il masimo ottico che conosco io è il 12 X di LUMIX.Per il mio post leggi bene il primo 3D
Personalmente ho tergiversato molto prima di prendere la S5000 proprio perché ritenevo in parte a ragione (vedi vignettatura) che uno zoom ottico 10 X avesse parecchi problemi. Non ho mai pensato ad un 22 X ottico.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che nessuno ti prende per i fondelli, è sempre dichiarato il valore di zoom ottico, sia sulle schede tecniche che sui manuali e sui barilotti delle lenti... se compro una macchina perchè so che va a 240 all'ora non posso lamentarmi perchè è un 1400 turbo e non un 2200 aspirato... dovevo informarmi prima...
Per quanto riguarda il diaframma, è palese che possa variare al variare del fattore di zoom, visto che le ottiche da compatta non sono a luminosità fissa... succede anche sugli obiettivi reflex.
Le prove di siti e riviste sono fatti apposta per svelare le caratteristiche delle macchine...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda lo zoom digitale (secondo me non serve a nulla se non per produrre una foto "al volo" per qualche applcazione che è troppo lunga spiegare - ad esempio se serve un'ingrandimento all'stante perchè non è possibile applicate un fotoritocco tramite pc- anche se sono casi rarissimi - anzi non avvengono mai ) (resta sempre un'ottima interpolazione!!! ottimo algoritmo, con i software ci vorrebbe del tempo)
comunque io non lo utilizzo mai!!!!!!!
e non deve essere una deluzione se leggi scritto sulla fotocamera 22X senza nussun altro dato di specifca!!! perchè tutte le case ricorrono ad indicare il massimo ingrandimento possibile con la fotocamera scrivendo un dato che il risultato della moltiplicazione della capacità di ingrandimento dello zoom ottico X quello digitale!!!!!!! è una strategia di marketing............ certo se ti informi prima di acquistare, magari chiedendo informazioni a chi è più esperto!!!!!
ciaooooooooooooooooooooooooooo
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Mah, sugli zoom digitali tutte le Case imbrogliano, purtroppo è così.
Comunque sia, di tutte le digitali che mi sia capitato di provare lo zoom digitale della s5000 ( e della s7000) è il migliore; può essere realmente utile se si sta scattando fino a 3 mp, ma non bisogna arrivare all'ultima tacca; se ci si ferma alla penultima non c'è perdita di qualità rispetto alle foto fatte alla stessa risoluzione. Con la s5500, che non ha una file interpolato nativo, probabilmente si può arrivare in tutta tranquillità fino all'ultima tacca.
Le altre macchine che ho provato tagliano un crop e lo ingrandiscono, con risultati a volte davvero inguardabili.
Nel valutare le foto bisogna considerare anche che la qualità non può essere eccelsa anche perchè, parliamoci chiaro, già a 380mm ottici la s5000 è al limite delle sue capacità, e l'incisione non può essere certo quella di ottiche da reflex, ben più costose e prestanti
Comunque sia... posto un esempio di foto scattata con lo zoom digitale, ad una focale equivalente a circa 750mm (le foto non sono ritoccate, ho solo applicato una leggera maschera di contrasto alla prima foto ridimensionata quella che riproduce l'intero fotogramma; il crop invece è assolutamente come uscito dalla mia s5000)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1306 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1306 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:17 pm Oggetto: |
|
|
forse ancora non mi sono spiegato.
Il fatto del 22 X è di per se stesso insignificante e non mi interessa mi interessa sopratutto il 10 X. Il problema è che il 22 X c'è ma solo ad una risoluzione, la minima che quasi nessuno usa.
Per riprendere l'esempio della macchina purché vada a 240 all'ora, non mi posso lametare se è un 1400 turbo o un 2200 aspirato, giusto! Però se qualsiasi sia il motore la macchina fa i 240 allora solo in discesa con pendenza superiore al 30% altrimenti non supera i 160 e nessuno me lo dice allora credo di potermi lamentare, e nessuno si sognerebbe di dire "però i 240 allora li fà".
Per quanto riguarda lo zoom digitale sono d'accordo con chi dice che non serve, ma......non si sa mai in che condizioni ci si può trovare.
X Isutzu giusto quello che dici, non essendo le ottiche a luminosità fissa il diaframma varierà in modo da mantenere costante la luce che ci passerà e mantenere costante il tempo di esposizione impostato. Con la coolpix 4300 succedeva questo: in manuale se zummavi ti di dava sopra o sottoesposizione e dovevi intervenire sui tempi, in automatico o program, zummando la machinetta prima passava al diaframma (filtro) superiore poi ti cambiava i tempi di esposizione. A queste condizioni tu capisci che la modalità Manual diventa pressoche innutile potendo contare su soli due valoro di diaframma, in oltre essendo il diaframma simulato con un filtro, questo non aveva assolutamente influenza sulla profondità di campo. Mi sono spiegato?
Comunque il tutto non importerebbe se fosse adeguatamente spiegato e non invece opportunamente nascosto. Non per niente mi hanno dato ragione.
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
C'è da dire che a volte davvero gli "esperti di marketing" meriterebbero la fucilazione...
Purtroppo oggi è così; e non solo nel settore delle macchine fotografiche
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è così,ma bisogna darsi da fare per avre le proprie ragioni riconosciute.
Nel caso della coolpix 4300 abbiamo concordato io ed il direttore del negozio che non voleva coinvolgere direttamente NITAL di nominare ciascuno un esperto i due poi ne avrebbero nominato un terzo.
L'esperto nominato dal necozio ha dato loro torto ancora prima di andare avanti e così ho potuto sostituire la NIKON con una OLY C4000 Zoom che produceva immagini fantastiche e che qualcuno ha preso i prestito perpetuo scassinando la portiera del mio furgone.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattomartin utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 433
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|