Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 3:48 pm Oggetto: Ma lo zoom digitale serve o no? |
|
|
E' opinione comune, riportata anche in quasi tutte le recensioni di fotocamere digitali, che lo zoom digitale non serva a niente, perchè peggiora la qualità della fotografia.
Ma è proprio così?
Io non sono tanto sicuro; almeno non per la macchina fotografica che utilizzo io (Fuji s5000).
Non so se in tutte le digicamere il funzionamento è il medesimo, ma in pratica la s5000 esegue semplicemente un "crop" dal fotogramma catturato alla massima risoluzione e riduce tale "crop" alla dimensione impostata in quel momento sulla macchina fotografica; ad esempio ritaglierà un crop di 1.600x1.200 e, se la macchina è impostata ad 1mp, lo ridurrà a 1.280x960.
Ciò comporta due conseguenze:
-1) non è possibile utilizzare lo zoom digitale se la macchina è già impostata sulla massima qualità possibile (2.816x2.120);
-2) l'estensione dello zoom digitale sarà maggiore se si stanno utilizzando risoluzioni basse (ad 1mp -1.280x960 - si raggiunge la focale più lunga, 22x pari ad un 800mm)
Conseguenza importante è che in ogni caso non vi sarà perdita di qualità rispetto a quella che si sta utilizzando in quel momento; in pratica la s5000 non ingrandisce alcuna immagine ma opera solo nel senso inverso, cioè rimpicciolisce immagini più grandi o, al limite dell'estensione, ritaglia un crop senza ingrandirlo ne' rimpicciolirlo.
La prima obiezione che viene in mente è la seguente: Ma questo non si potrebbe fare anche con un programma di manipolazione grafica? alla fin fine si tratta solo di ritagliare un crop...
Beh, certo, fare un crop è sempre possibile; però ci sono alcune controindicazioni:
-1) Per fare un crop da una foto di 2.816x2.120 bisogna che la macchina sia impostata già su quella risoluzione, con conseguente consumo di memoria e necessità di disporre di schede molto capienti;
-2) bisogna comunque perdere tempo in postwork;
-3) soprattutto va considerato che la s5000 calcola l'esposizione e la messa a fuoco sul crop e non sull'intera foto; quindi tali parametri saranno ottimizzati in funzione di ciò che volevate effettivamente fotografare e non dell'intera immagine catturata e poi croppata; in pratica è come utilizzare una specie di impostazione "spot" limitata all'immagine che vi interessa e non ad altro.
Pertanto secondo me, almeno nel caso della s5000, è senz'altro possibile e per certi versi consigliabile utilizzare tranquillamente lo zoom digitale quando serva.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 4:02 pm Oggetto: |
|
|
...sei proprio sicuro di questo meccanismo nella S5000?
Io lo reputo inutile lo zoom digitale perchè parto dal presupposto che TUTTE le foto le faccio sempre al massimo della qualità e dimensione... non mi sembra logico spendere e spandere per una macchina prestante se poi la si deve utilizzare "castrata"... e poi da un originale più grande si può sempre tireare fuori un crop diverso, magari più interessante che non si è notato nell'inquadratura della scena... si può ottimizzare al meglio in post-produzione...
Secondo me vale la pena di spendere qualcosina per una CF bella capiente (o un MicroDrive) e scattare sempre al max delle possibilità della cam (escluso il raw che spesso rallenta troppo la cam)... eventuali "zoom digitali" si possono eseguire in post tramite crop ed eventuale interpolazione... IMHO... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
e quale sarebbe l'utilita' di utilizzare uno zoom di questo tipo?
Puoi fare il crop in un secondo tempo ed e' lo stesso... o no? Anzi meglio perche' hai tempo per studiare meglio l'inquadratura.
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 5:14 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | e quale sarebbe l'utilita' di utilizzare uno zoom di questo tipo?
Puoi fare il crop in un secondo tempo ed e' lo stesso... o no? Anzi meglio perche' hai tempo per studiare meglio l'inquadratura.
Max |
Si e no; è meglio per l'inquadratura, come dici, ma è peggio per la corretta esposizione.
Quando va in zoom digitale la mia macchina calcola l'esposizione solo sulla scena che sarà effettivamente ripresa, e quindi la calcola più accuratamente. Ho fatto la prova con un controluce: alla massima estensione analogica l'esposimetro teneva conto della luce che riempiva una grande porzione del fotogramma, e quindi mi sottoesponeva il soggetto principale; andando in digitale mi impostava un tempo di scatto molto più lungo, perchè calcolava l'esposizione sul soggetto in questione, che a questo punto occupava una porzione ben più grande del fotogramma.
Ripeto: non so se questo è un meccanismo generalizzato; sulla mia macchina funziona così, su altre non so.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...sei proprio sicuro di questo meccanismo nella S5000?
Io lo reputo inutile lo zoom digitale perchè parto dal presupposto che TUTTE le foto le faccio sempre al massimo della qualità e dimensione... non mi sembra logico spendere e spandere per una macchina prestante se poi la si deve utilizzare "castrata"... e poi da un originale più grande si può sempre tireare fuori un crop diverso, magari più interessante che non si è notato nell'inquadratura della scena... si può ottimizzare al meglio in post-produzione...
Secondo me vale la pena di spendere qualcosina per una CF bella capiente (o un MicroDrive) e scattare sempre al max delle possibilità della cam (escluso il raw che spesso rallenta troppo la cam)... eventuali "zoom digitali" si possono eseguire in post tramite crop ed eventuale interpolazione... IMHO... |
In generale non hai torto (anche se io possiedo solo una scheda da 64MB e quindi non posso allargarmi più di tanto ); però, se il funzionamento dello zoom digitale è come nel mio caso, possono esserci situazioni in cui, se già sai che dovrai "croppare" successivamente, potrebbe essere conveniente utilizzare il digitale per avere la misurazione della luce più corretta. Specie se si ha una digicamera con parecchi pixel (si, lo so che non è il mio caso, anche se comunque una foto da un paio di mp non è del tutto malvagia ) il risultato finale dovrebbe essere migliore rispetto a quello ottenuto con un semplice "crop".
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 7:04 pm Oggetto: |
|
|
...bhè quando si fotografa una scena si sa cosa si vuole che sia esposto correttamente e cosa ha meno importanza... esporre correttamente e scegliere la miglior misurazione per ogni scena e per ogni soggetto sta all'abilità del fotografo... se si scatta una foto con lo zoom digitale si sa a priori su quale elemento andare a zoommare per cui anche scattando la stessa foto con un'inquadratura più ampia si dovrà esporre sul soggetto principale (esposizione spot o media pesata al centro) e non lasciare la macchina 24h su 24 in matrix...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...bhè quando si fotografa una scena si sa cosa si vuole che sia esposto correttamente e cosa ha meno importanza... esporre correttamente e scegliere la miglior misurazione per ogni scena e per ogni soggetto sta all'abilità del fotografo... se si scatta una foto con lo zoom digitale si sa a priori su quale elemento andare a zoommare per cui anche scattando la stessa foto con un'inquadratura più ampia si dovrà esporre sul soggetto principale (esposizione spot o media pesata al centro) e non lasciare la macchina 24h su 24 in matrix...  |
...ovviamente pure questo è vero...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Domanda: lo zoom digitale serve?
Risposta : no. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2004 7:18 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Domanda: lo zoom digitale serve?
Risposta : no. |
Sulla tua macchina in che modo funziona?
Sarei curioso di conoscere altre esperienze oltre a quelle della mia.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2004 7:54 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | s0nik0 ha scritto: | Domanda: lo zoom digitale serve?
Risposta : no. |
Sulla tua macchina in che modo funziona?
Sarei curioso di conoscere altre esperienze oltre a quelle della mia.
 |
io ho notato una qualità molto ma molto buona negli zoom digitali ripresi con la s5000, mentre con la cp885 era tutto sfocato ed impreciso, ma non so quale metodo utilizzi per arrivare ad una così esigua perdita di dettaglio. cmq se cio che fa la macchina si riduce ad un crop, propendo sempre per il postwork.
Ciauz!  _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Riporto su questo 3D per aggiungere una precisazione: il "crop" effettuato dalla s5000 (ma anche dalla s7000) tiene conto dell'immagine nativa del ccd che, anche se in maniera del tutto particolare, è pur sempre una immagine interpolata. Ciò significa che utilizzando lo zoom digitale alla MASSIMA estensione si avrà una qualità un po' peggiore rispetto alle foto effettuate a risoluzioni minori, perchè si avrà il crop puro e semplice dell'immagine nativa da 6mp (12, nel caso della s7000).
Un esempio sarà più semplice:
state scattando a due mp?
Se andate in zoom digitale alla massima focale la s5000 taglierà semplicemente un crop di 2mp dal file nativo interpolato di 6mp; la qualità, ovviamente, non sarà il massimo.
Se vi fermate una tacca prima con lo zoom, la Fuji ritaglierà un crop più grande, ad esempio da 3mp, e poi lo ridurrà a due soli mp, con conseguente aumento della qualità ai normali livelli delle vostre foto di 2MP.
Insomma, la s5000 e la s7000 quando vanno in zoom digitale perdono un po' di qualità solo alla massima estensione; se però non si arriva a questi limiti estremi la qualità della foto scattata con lo zoom digitale è allo stesso livello di quelle normalmente scattate alla medesima risoluzione senza l'utilizzo dello zoom digitale.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Lo zoom digitale funziona bene e lo si può usare solo con macchine come le finepix della fuji. Nella maggior parte di fotocamere digitali lo zoom digitale funziona a interpolazione, cioè, ingrandisce l'immagine via software e la croppa. _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
zuper ha scritto: | parlo della s5000...
credo che il top sia fare foto a 3mp...
ma sicuramente quelle a 3mp + 1.4x di digitale sono MOOOOOLTO meglio di quelle a 6mp |
la s5000 <da il massimo a 6 Mp i tre Mp sono solo un rimpicciolimento dei 6 Mp interpolati dalla cam! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non uso mai,e dico mai,lo zoom digitale per due principali motivi:
1.perchè ritengo che lo stesso effetto si può ottenere con risultati migliori tramite dediti software in post produzione(tipo s-spline).
2.perchè se il risultato è una schifezza non posso più tornare indietro. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2005 4:15 am Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | personalmente non uso mai,e dico mai,lo zoom digitale per due principali motivi:
1.perchè ritengo che lo stesso effetto si può ottenere con risultati migliori tramite dediti software in post produzione(tipo s-spline).
2.perchè se il risultato è una schifezza non posso più tornare indietro. |
Ancora meglio, questo vale per tutte le fotocamere... Zoomamre dopo è meglio.  _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
C'è da dire che lo zoom digitale produce un effetto fondamentalmente diverso dallo zoom ottico: quale che sia il sistema utilizzato, è pur sempre un ingrandimento di una immagine presa con un'ottica inferiore; lo zoom ottico non ha solo l'effetto di avvicinare il soggetto, ma di cambiare (e di parecchio!) le proporzioni visive e la distanza apparente fra i diversi punti ripresi (schiacciamento) nonchè la profondità di campo.
L'effetto non potrà mai essere lo stesso di uno zoom ottico superiore e questo, per me, è un motivo per non usarlo, perchè nell'uso dell'ottica risiede uno dei principali canoni della fotografia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:05 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | C'è da dire che lo zoom digitale produce un effetto fondamentalmente diverso dallo zoom ottico: quale che sia il sistema utilizzato, è pur sempre un ingrandimento di una immagine presa con un'ottica inferiore; lo zoom ottico non ha solo l'effetto di avvicinare il soggetto, ma di cambiare (e di parecchio!) le proporzioni visive e la distanza apparente fra i diversi punti ripresi (schiacciamento) nonchè la profondità di campo.
L'effetto non potrà mai essere lo stesso di uno zoom ottico superiore e questo, per me, è un motivo per non usarlo, perchè nell'uso dell'ottica risiede uno dei principali canoni della fotografia.
 |
Perfettamente d'accordo per la prima parte del discorso; però se non c'è perdita di qualità e vi è anche migliore misurazione della luce perchè non utilizzarlo quando serve?
Ricordo sempre che sto parlando dello zoom digitale della mia macchina fotografica; altre macchine hanno un sistema diverso che effettivamente produce foto inguardabili, la mia no.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|