x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - News
Mostra personale - Padova
“Giovanni Umicini. Per Padova”

7 ottobre 2007 – 13 gennaio 2008
Museo Civico di Piazza del Santo - PADOVA
Orario: 10.00/13.00 – 15.30/18.30
Chiuso lunedì, 25 e 26 dicembre 2007 e 1 ° gennaio 2008





Si inaugura sabato 6 ottobre alle ore 18.30, nel Museo Civico di Piazza del Santo, la personale fotografica “Giovanni Umicini. Per Padova”.

La mostra, promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo – Centro Nazionale di Fotografia, curata da Enrico Gusella, presenta più di 160 immagini in bianco e nero tra cui molte opere inedite, realizzate da Giovanni Umicini nella città del Santo dai primi anni cinquanta ai giorni nostri.
Il lavoro fotografico di Umicini (Firenze, 1931) rientra nel filone definito Street photography, o “poesia della vita”: attraverso l’obiettivo fotografico, l’autore entra in sintonia con la vita dei suoi soggetti e li indaga cogliendo gli aspetti più intimi dell’animo umano.
Proprio per questo la ricerca di Umicini può essere definita di carattere interiore, oltre che storica, in quanto, partendo da strade e luoghi cittadini, egli fornisce un quadro preciso e dettagliato di carattere antropologico.
Grazie al suo occhio attento e scrupoloso, l’artista riesce a cogliere il contrasto affascinante tra la figura umana e l’architettura impersonale dei luoghi fotografati, tra una condizione mentale e l’ambiente asettico.
Nell’opera di Umicini c’è una capacità straordinaria di entrare nelle situazioni quotidiane e di coglierne l’essenza vitale, unita alla forza dell’intensità emotiva ed espressiva con cui rappresenta la città di Padova e i suoi simboli, la Basilica del Santo, Prato della Valle, il Caffè Pedrocchi e la zona centrale delle piazze, con i vicoli e il ghetto.
Gli scatti in mostra, soprattutto quelli degli anni Cinquanta, raccontano momenti di vita cittadina, attraverso la profondità degli sguardi che si affacciano su di una realtà che doveva risollevarsi dalle drammatiche vicende della guerra.
Le immagini hanno come protagonista l’uomo, colto in solitudine o in momenti gioviali di convivio. Umicini immortala i suoi soggetti cogliendoli nelle più diverse situazioni: al bar, al mercato, in fila durante la processione del Santo, tre frati riconoscibili dal loro saio e numerosi primi piani nei quali affiora una forte espressività e ancora le immagini di alcuni bambini che giocano spensierati.
Ritratti quindi semplici ma profondi, caratterizzati da un’intensità cromatica chiaroscurale di singolare effetto. Un racconto unico ed emozionante sulla storia di Padova, attraverso gli sguardi esemplificativi dei suoi protagonisti: i cittadini, di ieri e di oggi.


Biografia

Giovanni Umicini nasce a Firenze nel 1931. Inizia a fotografare nel 1946.
Nel 1950 si trasferisce a Viareggio dove, nel laboratorio del fotografo Bartolini, inizia a trattare le pellicole invertibili Ansco. Assieme a Paul Karg è tra i primi a stampare le diapositive direttamente su Anscochrome Printon. Nel 1957 il mensile americano “Modern Photography” pubblica una serie di sue fotografie. L’anno dopo inizia a collaborare con i laboratori di ricerca della Eastman Kodak di Rochester e Harrow. Nel 1959 assume la dirigenza tecnica del laboratorio Kodacolor di Padova.
Agli inizi degli anni Sessanta inizia la libera professione come fotografo pubblicitario e industriale. Il suo studio inizia ad essere luogo di formazione per alcuni giovani che diventeranno affermati fotografi. Conosce e collabora con Emilio Vedova e Hans Hartung.
Nel 1969 la rivista “Popular Photography” dedica un articolo al gruppo fotografico “Cobra Image” di cui Giovanni Umicini fa parte con Giampiero Bertazzi e Lorenzo Trento.
Nel 1978 diventa membro della Society of Motion Picture and Television Engineers.
Nel 1979 è direttore di fotografia e cameraman nel film “Anna e la mosca” di Sirio Luginbűhl, “Il piccolo Arthur” di Maurizio Targhetta e “I Vagabondi” di Carlo Mazzacurati.
Nel 1997 entra a far parte del gruppo fotografico Mignon.
Ha realizzato diverse mostre personali, tra cui: Quotidiana (Padova, 1991), New York Polaroid (Padova, 1991); Giovanni Umicini. Mostra antologica (Di Tury & David Gallery, New York, 1995, 1996); Fotografie (Cadoneghe, 1998); Mostra personale (Photomarket Gallery, Mestre, e Auditorium Monteverdi, Marghera, 1999); Mostra personale delle fotografie di scena del film “La lingua del Santo” di Carlo Mazzacurati (Galleria d’Arte Al Montirone, Abano, 2000); Giovanni Umicini. Street photography (Museo Civico di Piazza del Santo, Padova, 2001); New York Panorama (Galleria Velia, Ponte di Brenta, 2002); Street Photography, Visage Galerie, Berlino, 2002); Street Photography (Palazzo Mediceo, Seravezza, Lucca); New York Panorama, (Palazzo Mediceo, Seravezza, Lucca, 2004); New York Street Photography (Monastero del Lavello, Calolziocorte, Lecco, 2007).
Tra le collettive: Gruppo fotografico Mignon (Asolo, Mestre, Correzzola, 2001); New York People (Museo di Villa Breda, Ponte di Brenta, 2003).
Nell’anno 2004 partecipa al Mese Europeo della Fotografia alla Visage Galerie di Berlino.
Attualmente si dedica alla fotografia industriale, scientifica e medicale.



Accompagna la mostra un catalogo (Biblos Edizioni) a cura di Enrico Gusella, con le presentazioni del Sindaco Flavio Zanonato e dell’Assessore alle Politiche Culturali e Spettacolo Monica Balbinot, e testi critici di Giovanni Chiaramonte, Alessandra De Lucia, Enrico Gusella, Maurizio Rebuzzini.










...............................
Per ulteriori info:

Comune di Padova – Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo
Centro Nazionale di Fotografia – Via Niccolò Tommaseo, 60 – 35131 Padova
Tel. 049 8204518 – 4525 – 4530 – 4531 fax 049 8204532 e-mail: cnf@comune.padova.it

Centro Nazionale di Fotografia
Via Niccolò Tommaseo, 60 – 35131 Padova
tel. 049 8204518 - 4525 – 4530 fax 049 8204532
e-mail: cnf@comune.padova.it Sito internet: http://cnf.padovanet.it

Segreteria della mostra: Roberta Canton, Mara Filoso, Guia Lupoli , Gabriele Nalon.

Contattare in MP Gabriele [ fellas ]
Autore: melarossa - Inviato: Gio 04 Ott, 2007 4:25 pm
un grazie a Gabriele per avercelo segnalato Wink
Autore: cagnaluia - Inviato: Sab 06 Ott, 2007 10:50 am
bene, spero proprio di fare una capatina
Autore: Fellas - Inviato: Dom 07 Ott, 2007 9:49 am
Ieri sera l'inaugurazione è stata un successone!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Vi consiglio di andarla a vedere, un maestro della street, ed uno stampatore eccezzionale...
Autore: Veronica 99 - Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:00 pm
Grazie per la segnalazione. Ho già visto una mostra dell'autore con le foto fatte a New York: straordinarie. Andrò sicuramente a Padova.
Autore: notchosen - Inviato: Lun 08 Ott, 2007 9:27 pm
Ci sarò di sicuro! Street, stampe e b/n...tutto quello che più mi piace insieme e realizzati da un grande Very Happy
Autore: fast2 - Inviato: Mar 09 Ott, 2007 7:53 am
un vero artista della street Smile Grande Umicini
Autore: Fellas - Inviato: Mar 09 Ott, 2007 8:36 am
Non posso aggiungere altri scatti?

Peccato...
Autore: bepi - Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:18 pm
vista... mitico Giovanni
Oggetto: Consigliatissima!
Autore: Khanada - Inviato: Ven 12 Ott, 2007 12:33 pm
Ho visitato la mostra il giorno dopo l'inaugurazione della stessa... ed ho pure intravisto l'autore!
Ho scoperto un grande fotografo, originalissimo maestro padovano della street photography in bianco e nero.
A.
Autore: Fellas - Inviato: Ven 12 Ott, 2007 9:24 pm
Se passate molto probabilmente lo incontrate la...magari dietro una fuji g680...
Autore: notchosen - Inviato: Dom 14 Ott, 2007 3:59 pm
Se potrei incontrarlo...allora ci ritorno (tanto ci sarei tornato comunque Very Happy)

Mostra spettacolare, consigliatissima

posting.php?mode=reply&t=236168

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi