photo4u.it


filtri x eliminare il vetro, help

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 1:38 am    Oggetto: filtri x eliminare il vetro, help Rispondi con citazione

Ho da poco acquistato una 300D, non sono ancora riuscito a fare una foto decente dei miei pesci.

Sto valutando di prendere un obiettivo macro ( Apo 70-300 SII Sigma) e mi chiedevo che tipo di filtro polarizzatore mi serve x eliminare quanto + possibile i riflessi dei vetri dell'acquario ed eventuali luci flash che si rifletteranno sul vetro?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2005 1:44 am    Oggetto: Re: filtri x eliminare il vetro, help Rispondi con citazione

Cyrus ha scritto:
Sto valutando di prendere un obiettivo macro ( Apo 70-300 SII Sigma) e mi chiedevo che tipo di filtro polarizzatore mi serve x eliminare quanto + possibile i riflessi dei vetri dell'acquario ed eventuali luci flash che si rifletteranno sul vetro?

I polarizzatori ci sono di 2 tipi: lineari o circolari. Considerando che usi una reflex sei praticamente obbligato a prendere un circolare: è possibile che anche un lineare (più economico del circolare) funzioni, ma sono forti le probabilità che interferisca con l'esposimetro e/o il sensore AF: evita e vai sul sicuro.

Stabilito che ti serve un polarizzatore circolare a questo punto guarda il diametro dell'obiettivo per cui lo vuoi usare, fissa il budget di spesa che vuoi investire (i polarizzatori non costano pochissimo...) e procedi all'acquisto.

Un consiglio che ti posso dare è di prenderne uno di qualità, costano cari ma la differenza rispetto ai filtri economici si vede eccome. L'ideale sarebbe un Hoya qualità "Super" o un B+W. Anche un Hoya "liscio" comunque fa degnamente il suo lavoro. Se il polarizzatore lo userai solamente sul teleobiettivo puoi evitare di prenderlo "slim", in caso contrario (specie se decidi di spendere una bella sommetta) prendine uno slim.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2005 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che un filtro forse ti serve un po' di tecnica, prova a vedere il link qui sotto:

http://www.naturacquario.net/aqua/trattamento-immagini/

Magari ti può essere utile.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi