photo4u.it


Still Life

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rolex
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 12:57 am    Oggetto: Still Life Rispondi con citazione

Secondo voi un 50 1:8 è utilizzabile per fotografare prodotti da inserire in cataloghi commerciali...(es. prodotti commerciali alimentari o vari...)

ho iniziato a fare qualche scatto con un 35/70 sui 35 ma... questa è uno degli scatti di prova...

ho utilizzato unfaretto e un pannello improvvisato all'attimo.

Che obiettivo mi consigliate per questo genere di scatti?

_________________
I migliori non cambiano, SI EVOLVONO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo scatto non si vede, manca il link o la foto inserita.
Comunque il 50ino può essere utile per il tuo scopo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolex
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 6:53 pm    Oggetto: Re: Still Life Rispondi con citazione

rolex ha scritto:
questa è uno degli scatti di prova...

ho utilizzato unfaretto e un pannello improvvisato all'attimo.



pessicola 200 iso

estrapolata con scanner epson (?)

non modificata in postproduzione..



Senza titolo-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 437 volta(e)

Senza titolo-4.jpg



Senza titolo-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  54.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 437 volta(e)

Senza titolo-2.jpg



_________________
I migliori non cambiano, SI EVOLVONO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MMh la, foto sembra mossa....oltretutto hai usato un diaframma aperto e non è un bene il diaframma deve essere piuttosto chiuso diciamo tra f8 e f11 col 35-70, puoi anche azzardare un f16 su pellicola, detto questo il 35-70 non ha distorsione praticamente in tutta l'escursione quindi problemi non ne dovrebbe dare, obbligatorio il cavalletto e uno scatto flessibile o usare l'autoscatto, se la macchina lo permette sollevare anticipatamente lo specchio.
Per oggetti piccoli un 50 con dei tubi di prolunga può essere utile e sicuramente è più inciso del 35-70 e praticamente senza distorsione, valuta sempre la profondità di campo chiudendo al diaframma di lavoro e cerca di illuminare la scena nella maniera più uniforme possibile per evitare riflessi.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolex
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie del tuo contributo....

Il cavalletto non l'ho proprio unsato. non avevo nulla a disposizione...
Effettivamente ho fotagnafato a f 4, 5 max con tempi sui 250/300 ms.

Credo con un 50 riesca a fare molto meglio... per i fari sto brevettando un quadriligt con lampade florescenti a 5000k... credo sia molto meglio... o no?


Mah

_________________
I migliori non cambiano, SI EVOLVONO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questi lavori il cavalletto è fondamentale!
La luce, per essere almeno sufficiente, deve provenire dai due lati a 45°. Così da illuminare uniformemente. Nel tuo caso la luce è molto 'vaga' e scurisce tutto.
Ho dato una regolata ai livelli, ma rimane una foto insufficiente a soddisfare le esigenze di un catalogo.
Ci vuole più luce Smile !



senza_titolo-2_354.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 409 volta(e)

senza_titolo-2_354.jpg



senza_titolo-4_406.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 409 volta(e)

senza_titolo-4_406.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolex
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2007 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie anche a te....


Ma credete che con un 50mm 1.8 si riesca a fare di meglio o devo optare per un macro 1:1 o qualcos'altro? (sicuramente il cavalleto)



Per i "bank", dite che vanno bene dei neon fluorescenti a 5000k (luce bianca)?
Mah Mah Mah

_________________
I migliori non cambiano, SI EVOLVONO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi