photo4u.it


D76 vecchiotto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:19 pm    Oggetto: D76 vecchiotto Rispondi con citazione

Un consiglio a chi conosce questo rivelatore meglio di me...
è da 6 mesi in bottiglia, diluito, ne ho prelevato una quantità per fare un 120 a 1+3.
Secondo vuoi è ancora buono per una tri x esposta a 200?
grazie a tutti!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se l'hai conservato al buio pesto e non c'era troppa aria nella bottiglia è ancora buono ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buio pesto no... aria non ce ne è perchè ho schiacciato la bottiglia (quelle normali dell'acqua), comunque non è rimasto nemmeno in battuta di sole.
Io il Rodinal sono abituato ad usarlo dopo anni... questo non lo conosco molto bene!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ancora trasparente?
Sei mesi sono proprio il limite, io non oso mai tanto, nel dubbio butto.

Comunque dovrebbe essere ancora buono se trasparente, se anche solo appena ingiallito è da buttare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK grazie per i consigli!
Un ultima cosa, la pellicola in questione è la TriX 320 da 220, si tratta come la classica 400 oppure ci sono controindicazioni? Al massimo la sviluppo in rodinal, mi è sempre piaciuta con quello sviluppo, volevo togliermi lao svizio di farla con il D76 Mandrillo

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
E' ancora trasparente?
Sei mesi sono proprio il limite, io non oso mai tanto, nel dubbio butto.

Comunque dovrebbe essere ancora buono se trasparente, se anche solo appena ingiallito è da buttare.

Paolo

usato oggi per circa 10 rulli del D76 appena ingiallito (circa 4/5 mesi di vita e conservato in bottiglia a soffietto senza aria e opaca) per sviluppare delle Trix400 in 1+1 e non ho avuto problemi di nessun tipo.

marco

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è ingiallito buttalo senza scrupoli, non è più buono.
La 320 è diversa dalla 400, è una pellicola da studio per luce flash con contrasto minore. I tempi di trattamento sono diversi dalla 400 come anche le rese dei rivelatori.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, rullino sviluppato, inoltre ho anche scoperto che il D76 l'ho fatto a giugno (per fortuna ho scritto la data sulla bottiglia Very Happy ) , quindi riesco tranquillamente a svilupparla.
Voi che consigliate? l'ho esposta a 200, pensavo tipo 1+1 per 12 min. Come idea potrebbe essere ok? suggerimenti sono ben accetti! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tri-X 400 @ 200 - in D76 stock, 20° - 6 min 30 sec.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 23 Set, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Roberto ma non ho resistito ... sono andato di 1+1 per 12 minuti... il rullo è ad asciugare ma sembra venuto molto bene, certo che un rullo da 220 è bello lungo, non l'avevo mai sviluppato Very Happy
Vi farò sapere più tardi come è venuto!
grazie a tutti per i consigli!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per curiosità, dove l'hai trovato un tempo di 12 min a 20° dil. 1+ 1 per 200 ISO? mi pare decisamente troppo ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è una 320 o una 400? non ci sto più a capir nulla .... Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è una 220 è senzaltro la Trix 320 Professional, anche se si chiama Trix è diversa dalla consueta Trix400 (o 400TX come si chiama adesso), cambiano anche i tempi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è una 320, suile varie tabelle ha tempi più lunghi della 400, ad ogni modo il risultato mi pare ottimo, ad una prima analisi mi sembra che ci siano dettagli d'ovunque, anche in scene molto contrastate, sembrerebbe anche un negativo docile per la stampa, più tardi cerco di scannerizzarlo e poi vi faccio avere qualche dettaglio!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto possa servire... vi metto un file da Epson3200 acquisito a 3200 e non modificato, la lettura nelle luci e nelle ombre è molto buona, ho scelto questa foto proprio perchè scattata in una situazione ombra luce. Poi un crop al 100% del file in un punto centrale, la grana non si vede, non ho aggiunto maschera di contrasto. Infine aggiungo anche un file con una prima prova di modifica.
Commenti sempre ben accetti! Ok!



1rid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 228 volta(e)

1rid.jpg



crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 228 volta(e)

crop.jpg



modrid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 228 volta(e)

modrid.jpg



_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi