photo4u.it


Disastro e sciagura... mi si è suicidato il pinguino :o

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 4:03 pm    Oggetto: Disastro e sciagura... mi si è suicidato il pinguino :o Rispondi con citazione

Come da titolo Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

La fedele Kubuntu 7.04 è defunta.
Fortunatamente, grazie a una buona disciplina di archivizione "articolata" e backup periodici sono riuscito a recuperare tutti i dati per cui il danno è stato minimo.

Ora sorge un dubbio... che distro provo?
Al momento il disco di sistema (160 Gb) è "occupato" da PCLinuxOS 2007 (che ho usato per il recupero dei dati) + una piccola partizione di WinXP (che tengo per compatibilità con i programmi che uso al lavoro)

Sinceramente sono tentato a tenere PCLinuxOS 2007 per qualche settimana e "spremerlo" un po' tanto mi ha impressionato (in positivo) Smile

In alternativa, delle distro correnti, sono tentato da Fedora 7 (la versione x86-64).
Altrimenti non mi resta che attendere le nuove releases come la nuova OpenSUSE 10.3, Fedora 8 e, perchè no, Kubuntu 7.10

Qualche consiglio?

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trovi bene con PcLinuxOs perchè cambiare?

Al massimo ti chiederai dove migrare qualora dovessi avere problemi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cesare76
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 267
Località: Collemeto (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io all'inizio installai Kubuntu (6.10) e ho avuto problemi poi sono passato a Fedora soltanto che nn mi riconosceva alcune periferiche tipo la card wi-fi alla fine ho provato Ubuntu e mi trovo benissimo!
_________________
NIKON: D700(x2), F100, AF-S 50mm 1,4G, AF 16mm 2.8D Fisheye, AF-S 14-24mm 2.8G, AF-S 24-70mm 2.8G, AF-S 80-200mm 2.8D, AF-S Micro VR 105mm 2,8G, SB800, R1C1 Kit, altra robetta....e anche un pizzico di CANON (G12)!

www.flickr.com/photos/cesare76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 5:20 pm    Oggetto: Re: Disastro e sciagura... mi si è suicidato il pinguino :o Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Come da titolo Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

La fedele Kubuntu 7.04 è defunta.

B_F

In che senso defunta ??? Grat Grat
Io ho Ubuntu 7.04 in dual boot con XP, e malgrado gli smanettamenti selvaggi e le prove con centinaia di programmi ancora va come il primo giorno, senza rallentamenti o problemi di vario tipo.
Sono pure riuscito a far piantare l'interfaccia grafica dopo avere pasticciato con Beryl e Compiz Muro
Ho ripulito tutto ed è tornato come nuovo.
Comunque, per tornare alla tua domanda, se te la senti, puoi provare la beta 4 di Ubuntu/Kubuntu/Xubuntu 7.10.
oppure aspetti l'anno prossimo per la 8.04

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma non era Windows quello che crashava?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco.dire
utente


Iscritto: 29 Lug 2007
Messaggi: 319
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova UBUNTU e non Kubuntu ....... lo uso e ti confermo che è molto più stabile .... (Gnome vs Kde vince Gnome) .... altrimenti spremi pclinuxos e ad ottobre installi direttamente le nuove versioni di ubuntu .........

la suse ... dopo averle provata ....... non te la consiglio ...... al momento ubu è la migliore ..... ma presto sarà battuta spero !!!!


per i crash .... è il primo ?

_________________
D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, grazie del sostegno morale ragazzi...
@franco.dire
Sì è il primo crash in diversi mesi (per non dire anni) di smanettamenti.
Ubuntu 7.04 è in effetti molto più stabile della sorella... mi gira da diversi mesi sul muletto (con risorsoe di sistema piuttosto risicate) senza problemi...
La SUSE (10.2) l'ho tentua per quasi un anno e alla fine l'ho tolta perchè mi ero scocciato della lentezza all'avvio e degli aggiornamenti, Fedora mi tenta... ci penso sù Wink

@Enzo
Defunta del tipo che non avviava più... schermo nero prima ancora di GRUB ma dopo le dovute verifiche credo proprio che il povero Kubuntu non c'entri niente col crash... ho paura sia stata colpa dell'HD, purtroppo Triste
Grazie a SystemRescueCD prima e PCLinuxOS poi tutto funziona nuovamente ma ho paura che non regga Crying or Very sad

@Alberto
Già... visto che lo uso per lavoro posso confermare quello che dici Smile
L'estremo insulto per i PC con XP è essere recuperati con il SystemRescueCD di Linux Very Happy Very Happy Very Happy
Cmunque per i nostalgici del BSOD (blue screen of death) di Windows esiste per Linux un simpatico pacchetto che simula i crash di sistema random... uno spasso Pallonaro Pallonaro Pallonaro Smile

Comunque l'ho presa con filosofia... magari colgo l'occasione e faccio un bel test approfondito di PCLOS 2007 applicato alla fotografia Smile

Date retta... Fate i Backup... servono Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
@Alberto
Già... visto che lo uso per lavoro posso confermare quello che dici Smile
L'estremo insulto per i PC con XP è essere recuperati con il SystemRescueCD di Linux ..

...era solo una battuta, un computer che crasha con schermi di qualunque colore è sempre un momentaccio ...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruma
nuovo utente


Iscritto: 16 Feb 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Defunta?? E perchè? Anche se crasha il server x o l'interfaccia grafca (già successo un paio di volte: schermo nero) il bello di linux è che si puo' recuperare nella maggior parte dei casi..
Comunque parlando di crash.. almeno nel mio caso, se linux si pianta è solo perchè.. ci ho messo le mani io!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franco.dire
utente


Iscritto: 29 Lug 2007
Messaggi: 319
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene .. allora attendiamo test sulla fotografia ...

io uso ubuntu dalla versione ...
Hoary Hedgehog .... poi
Breezy Badger ..... poi
Dapper Drake ..... poi
Edgy Eft .... e adesso
Feisty Fawn

n. crash ZERO ... e non penso che sia solo merito mio ..... si il pc praticamente non l'ho ai cambiato ...... (infatti lavoro ancora con un athlon a 1ghz!!!!!!!!!)

Cool

_________________
D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arachide
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 39
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In che senso e' defunta?
In ogni caso e' uscita anche una nuova versione di ubuntu (gutsy qualcosa)
Io sto usando ancora la dapper e crash zero.
ah dimenticavo: ho installato ubuntu poi kde e non direttamente kubuntu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:

Defunta del tipo che non avviava più... schermo nero prima ancora di GRUB ma dopo le dovute verifiche credo proprio che il povero Kubuntu non c'entri niente col crash... ho paura sia stata colpa dell'HD, purtroppo Triste
Grazie a SystemRescueCD prima e PCLinuxOS poi tutto funziona nuovamente ma ho paura che non regga Crying or Very sad

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 21 Set, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un minuto di silenzio per il defunto! Triste

I sto accasato con fedora e mi trovo bene, ma non la trovo meglio o peggio di ubuntu, mi paiono abbastanza uguali.
All'uscita delle nuove release (la 8 a novembre) ci sono di solito dei merdoni (scusate il tecnicismo Very Happy ) che vengono risolti nel giro di poche ore, basta tenere d'occhio fedoraforum.

Insomma, secondo me scegli tra fedora e ubuntu che mi paiono le migliori distro in circolazione ad oggi: le altre mi paiono o troppo pesanti (i.e. suse) o troppo scarne, poi anche le comunità fedora e ubuntu sono sterminate e questo se succede qualcosa aiuta molto Wink

Buon smanettamento

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi