Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:08 pm Oggetto: Canon EF-S 17-85is o EF 70-300is |
|
|
Allora ragazzi sto per acquistare la mia prima ottica per la 350D, la mia scelta è ricaduta su queste due ottiche, elogate e criticate da molti...ma che credo (in base a ciò che ho visto su internet) bene per le mie esigenze e per il mio portafogli...
cmq il mio dubbio è quale prendere
CANON EF-S 17-85 F/4-5.6 USM IS
CANON EF 70-300 F/4-5.6 USM IS
ora nn sto chiedendo quale fra le due, ma quale per prima fra le due, si ho intenzione di prenderle entrambe ma nn insime nn me lo pozzo permettere cmq la mia indecisione è prendere uno zoom standard o uno zoom tele, alla fine la focale 17-55 la copro con plasticotto...
per quello che mi servono le userei entrambi il 17-85 cm tuttofare comodo in molte situazioni, mentre per lo zoom per la foto naturalistica, animali ecc...
voi cosa mi consigliate, anche oltre a ste due...
grazie mille _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
mmm forse nn me sono speigato bene, ho riletto e nn c'ho capito niente io pensate voi...
la domanda finale è meglio rimpiazzare il plasticotto e poi prendere il tele, o melgio avere un'ottica in più e poi rimpiazzare il plasticotto? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Per come la penso io meglio il tele prima.
Il plasticotto non sarà un ottimo obiettivo, sicuramente non lo comprerei lo vendessero singolarmente, ma non è neanche così da buttare.
Prendendo il 70-300 mm puoi iniziare da subito a fare delle belle foto con il plasticotto, e delle belel foto con il 700-300.
Prendendo il 17-85 potrai fare delle ottime foto da subito e ti dimentichi le foto del 70-300 fino a quando non lo compri.
Io ero nella tua situazione, e ho preferito iniziare a poter far foto con una focale compresa tra 17 e 200 (ho preso il 70-200 f/4) per poter cogliere più situazioni possibili, piuttosto che migliorare le focali tra il 17-85 e dimenticarmi le focali superiori fino a chissà quando! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
mmm si pensavo anche io ad una cosa del genere, faccio così per natale (diciamo prima) il tele e per il compleanno (aprile) il 18-85...
come ti trovi con il 70-200 f/4 senti la necessità di uno stabilizzatore? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:08 am Oggetto: |
|
|
direi il tele per primo pure io...
in fin dei conti sei già coperto in basso... ma se hai bisogno di un pò di mm in più sei fregato.
chiaro però se usi poco il tele (quasi mai) tanto vale cambiare il ciofegon... _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
no il tele lo userei e pure abbastanza, quando avevo la s5600 erano prevalentemente in medio tele e tele spinto le foto,
la mia scelta è ricaduta sul
EF 70-300 f/4-5.6 USM IS
ma ora stavo vedendo anche il
EF 70-200 f/4 USM L
hanno approx lo stesso prezzo, no?
ma le differenze sono il 70-300 ha in più 100mm e stabilizzatore
invexe il 70-200 è un L, i 100 mm in più magari li riprendo con un moltoplicatore
voi ora quale prendereste?
io ho sempre scattato a focali max di 370mm senza stabilizzatore, ma la macchinetta in tutto arrivava a 400g avendo un reflex con una bestia del genere sopra quanto è utile lo stabilizzatore? è necessario?
la qualità dell' L è tanto superiore all'altro?
grazie _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
per i test che ho visto a parte la tropicalizzazione del 70-200 f4 L la resa qualitativa mi sembra identica a quella del 70-300 is usm... a parità di focali tra 70-200...mentre a 300mm è più morbido ed è meglio usarlo a f8...e in questo caso lo stabilizzatore è una mano santa ..... al più presto appena le finanze me lo permettono prenderò la 40d con il tamron 17-50 f2,8 e il canon 70-300 is usm  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
allora vai diretto sul tele non te ne pentirai!
guarda se pesa un pò non è male come cosa perchè è più stabile il tutto. con una s9500 faccio più fatica a fare foto ferme rispetto alla mia con il sigma... fai tu.
cmq ho provato il bianchino e come costruzione è fantastico. io tra i due prenderei il 70-200 L per la costruzione...
se ti servono i 300 mm allora hai già la risposta!
sono cmq due ottimi obiettivi non te ne pentirai, cadi cmq sul sicuro!
 _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
bè nn sono necessari i 300mm, cmq montando il 200 su una 350D, mi ritroverei un 320 (la 5600 era 370), magari poi più in là potrei prendere un moltiplicatore e via, cm custruzione anche a me piace più il 200, la cosa che proprio nn mi va giù del 300 è che esce tutto fuori dall'obbiettivo, mentre il 200 rimane interno, e poi diciamocelo fa più coatto l'obiettivo bianco , però lo stabilizzatore mi interessava parecchi, prendere il 200 is, nn me lo pozzo permettere quindi, mi sa tanto che li devo provare tt e 2, mmm
ultima cosa ma durante la messa a fuoco il 300 gira??? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
no non credo che giri... anzi ne sono praticamente sicuro.
allora via di bianchino! magari un domani ti prendi un molti 1.4x che fa sempre comodo! _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | ...
ultima cosa ma durante la messa a fuoco il 300 gira??? |
Da quello che dice photozone sì, non è IF (internal focus) e non è FTM (full time manual focus). Resta comunque un ottimo obiettivo.
Se i 300mm non sono indispensabili anch'io andrei sul 70-200 f/4 L ... è una garanzia e (se lo tieni bene) è un assegno circolare
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
azz allora come non detto per la lente frontale...
allora a questo punto ancora un voto in più al bianchino...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Con il bianchino mi trovo molto molto bene.
è un acquisto molto recente, quindi non ho ancora avuto tempo di fare molte prove.
Come hai già detto non si muove niente esternamente all'obiettivo. SIa lo zoom che la messa a fuoco sono totalmente interne, così che la lente frontale resta immobile. Molto positivo per esempio se ci vuoi montare un polarizzatore davanti.
Le ultime due foto della mia galleria sono fatte con quest'obiettivo.
Stabilizzatore. Non ho mai avuto obiettivi stabilizzati quindi non posso farti un paragone. Prima dell'acquisto ero anche io dubbioso sulla sua mancanza in questo obiettivo. Finora non ne ho ancora sentito la mancanza, in situazioni crtiche basta fare un po' attenzione ai tempi di scatto e tenersi dalla parte della ragione (tempo < all'inverso della lunghezza focale) che problemi non se ne hanno. l'apertura f/4 costante aiuta spesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
mmm mi sto convincedno sempre più per il bianchino (per modo di dire) da 4 a 5.6 è uno stop giusto? quindi il bianchino è di uno stopo più luminoso giusto o sbaglio? per il momento la cosa che mi lascia ancora un pò perplesso è lo stabilizzatore, ma alla fine nn l'ho mai avuto e ne ho sentito la mancanza rarissime volte...e poi la canon dovrebbe rimborsarmi 100€ che nn sono poco...
ultima cosa come funge il fatto di tempo<all'inverso della lung. focale??? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | ...ultima cosa come funge il fatto di tempo<all'inverso della lung. focale??? |
Ad esempio se sei a 200mm per evitare il micromosso devi scattare a con tempi uguali o più rapidi di 1/200"
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ah ok, allora avevo capito capito ,mm fra qualche giorno rompoil dindarolo e comincio a contare  _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi stavo vedendo che ne lla confezione del 70-200 nn c'è l'anello per i cavalletto, ma perchè va bene con quello della macchina o perchè lo si deve prendere a parte? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
prendi il 70-300 IS USM e vai sicuro. lo stabilizzatore serve molto e ti fa guadagnare un paio di stop. La qualità è egregia. Anche io a breve prenderò un wide ma pensavo a qlc di più spinto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | EF 70-300 f/4-5.6 USM IS
ma ora stavo vedendo anche il
EF 70-200 f/4 USM L
hanno approx lo stesso prezzo, no?
voi ora quale prendereste?
|
Scelta squisitamente soggettiva, dipende da cosa ti serve.
Io ho avuto lo stesso dubbio qualche tempo fa, e ho scelto il 70-300 IS.
Motivi (per me, ovviamente):
1) resa ottica molto simile nel range 70-200, più la possibilità di arrivare fino a 300 con una nitidezza ancora notevole;
2) stabilizzatore che permette di recuperare fino a 3 stop (sperimentato, funziona alla grande!);
3) peso e ingombro (per me tutti i tele della serie L sarebbero troppo vistosi e ingombranti);
4) non ho necessità di robustezza e tropicalizzazione da serie L, ho obiettivi economici che campano con me da oltre 15 anni senza nessun problema in questo senso;
Ultimo: la serie L non esercita nessun fascino su di me, compro solo quello che mi serve per le mie modeste capacità.
Come vedi è tutto estremamente soggettivo.
Comunque sono soddisfattissimo del 70-300 IS. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Ott, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
mha io sinceramente nn ho pensato al fatto che sia L o no, a me del 300is nn convince la modalità di zoom completamente esterna...
cm detto primo apro il dindarolo vedo quanto raggiungo e poi vado in giro per negozi a provarli entrambi...
magari se riesco a trovare un negozio che li affitta sarebbe uno spettacolo, ne conoscete a roma? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|