 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2004 10:38 am Oggetto: OBBIETTIVO FISHEYE |
|
|
Per chi si fosse trovato nella mia stessa situazione, ovvero essere affascinato da alcune fotografie ritraenti vette di grattacieli dal basso o altri soggeti ripresi con l'obbiettivo fisheye in grado di distorcere l'immagine in una sorta di bolla ecco uno dei metodi per ottenere lo stesso risultato (senza le limitazioni di un obbiettivo dedicato che nel caso della fuji costa circa 180,00€ ed è solo un aggiuntivo ottico e non un vero e proprio obbiettivo, ed ha la grossa limitazione di avere un effetto di distorsione fisso e nn modificabile)impiegando un software di fotoritocco come Adobe Photoshop 7.0 che contiene un filtro denominato sfera, ma che una volta applicato non ricopre l'intero fotogramma ma solo il suo interno. la soluzione più rapida consiste nel aggiungere "carta" alla fotografia mediante il comando aggiungi carta nel menu immagine, facendo risultare di fatto l'immagine inserita in una cornice bianca, come fosse stampata in piccolo su di un foglio A4 in centro. succesivamente applichiamo il filtro Sfera dal menu filtro sotto distorsioni e ne impostiamo i parametri per ottenere la distorsione desiderata osservando l'anteprima sul foglio di lavoro. otterremo un immagine dai bordi irregolari, tondi e panciuti. resta solo da croppare l'immagine per ridarle una forma rettangolare e il gioco è fatto: avete risparmiato tanti belli eurini con i quali magari potete prenderci un bel tele!!!
un unico appunto da tenere presente è che si vanno a perdere delle porzioni di immagine periferica durante la croppatura.
pre
post
 _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2004 11:29 am Oggetto: |
|
|
Cybermac! ... Il metodo è tecnicamente esatto, mi resta però una perplessità...
Un grandangolo spinto, o addirittura un fish eye, si usa per allargare il campo di ripresa, in parole povere per fare entrare più cose nell'inquadratura.
Sei in salotto e vuoi riprendere un quadro... con un tele inquadri l'occhio del soggetto.. se usi un 50mm lo riprendi con tutta la cornice... se usi un 28mm riprendi pure la parete.. con un 15mm prendi anche le pareti laterali e due poltrone... con un 8mm quasi quasi riprendi pure la tua camicia!
Man mano che scendi di focale aumenta però l'effetto di deformazione sferica, una controindicazione che in genere i produttori cercano di ridurre.
Ecco quindi la mia perplessità:
Perchè mai qualcuno dovrebbe voler applicare il filtro di distorsione sferica ad un'immagine che non ne ha bisogno, quando la sua applicazione oltre a ridurre il campo inquadrato riduce notevolmente la definizione e il dettaglio originali?
Detto questo, il tuo metodo non è affatto inutile.. anzi! Dimensione quadro + effetto sfera si usano spesso ma con finalità inversa.. ossia per ridurre l'effetto sferico del grandangolo, utilizzando il filtro di ps con valori negativi (con una perdita di definizione localizzata solo nelle aree ai margini laterali).
qualche esempio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=6085#6085
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=21750#21750
 _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2004 11:53 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Cybermac! ... Il metodo è tecnicamente esatto, mi resta però una perplessità...
Un grandangolo spinto, o addirittura un fish eye, si usa per allargare il campo di ripresa, in parole povere per fare entrare più cose nell'inquadratura.
Sei in salotto e vuoi riprendere un quadro... con un tele inquadri l'occhio del soggetto.. se usi un 50mm lo riprendi con tutta la cornice... se usi un 28mm riprendi pure la parete.. con un 15mm prendi anche le pareti laterali e due poltrone... con un 8mm quasi quasi riprendi pure la tua camicia!
Man mano che scendi di focale aumenta però l'effetto di deformazione sferica, una controindicazione che in genere i produttori cercano di ridurre.
Ecco quindi la mia perplessità:
Perchè mai qualcuno dovrebbe voler applicare il filtro di distorsione sferica ad un'immagine che non ne ha bisogno, quando la sua applicazione oltre a ridurre il campo inquadrato riduce notevolmente la definizione e il dettaglio originali?
Detto questo, il tuo metodo non è affatto inutile.. anzi! Dimensione quadro + effetto sfera si usano spesso ma con finalità inversa.. ossia per ridurre l'effetto sferico del grandangolo, utilizzando il filtro di ps con valori negativi (con una perdita di definizione localizzata solo nelle aree ai margini laterali).
qualche esempio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=6085#6085
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=21750#21750
 |
concordo con tutto, il metodo da me descritto è e resta solamente un palliativo per chi come me non vuole spendere un patrimonio per un aggiuntivo che a lato pratico si presta a pochi tipi di foto, non credo che un semplice appassionato faccia largo uso di un fisheye e credo quindi che nulla giustifichi la spesa (sporporzionata, ripeto soprattuto per un aggiuntivo ottico e nn per un vero e proprio obbiettivo) il consiglio è quello di spendere la stessa cifra (parlo per la s5000: 180,00€) per un grandangolare e all'occorrenza giocare con questo effetto che in una foto come quella che ho riportato d'esempio (fatto in fretta, la perdita di definizione si può ridurre parecchio con un po più di attenzione) risulta molto d'effetto, sembra quasi che le piante, usate come cornice, cerchino in qualche modo di "avvolgere" l'osservatore. mentre ad esempio non lo userei mai per una foto come quella proposta da raynox nel suo sito per fare da esempio al loro aggiuntivo fisheye che riporto di seguito
 _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|