Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:02 pm Oggetto: Multigrade e testa a colori |
|
|
Oggi un negoziante a cui avevo chiesto dei filtri multigrade 12x12 (da inserire nel mio vecchio IFF Quodgon) mi ha risposto che se ho la testa a colori (quella dell'ingranditore, non la mia ) posso fare a meno dei sudetti filtri! E' vero?
E se è vero come funziona la cosa?
Ho fatto una ricerca sul forum prima di scrivere qui ma non ho trovato nulla in proposito...
Grazie e un saluto a tutti.
___________________
dadoj
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
regoli il filtro giallo e rosso. Mediamente dovrebbe senza filtratura un grado 2/ 2.5. Con il giallo scendi e con il rosso sali.
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diletta_79 nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 7 Località: roma
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:51 pm Oggetto: |
|
|
per regolare la "quantita" di giallo e magenta da dare con la testa colore in funzione del contrasto che vuoi ottenere (la famosa scala da 0 a 7 della ilford) basta che leggi il foglietto delle carattestiche contenuto nella confezione di carta multigrade. Se non lo hai, te l'ho allegato (scaricabile dal sito ilfordphoto.com - vedi tabelle a pag. 3)
ciao
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
2006130201152306.pdf |
Dimensione: |
43.52 KB |
Scaricati: |
File visto o scaricato 56 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie!
Sei stato molto gentile ed esauriente.
_______________
dadoj
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|