Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:19 pm Oggetto: Motociclismo e Fotografia |
|
|
Ragaazzi.....ero alla ricerca di uno zaino per la mia attrezzatura...poi mi sono reso conto che se parto in moto (Honda Africa Twin) l'ideale sarebbe una borsa serbatoio da imbottire con separatori e simili.....
Qulacuno di voi ha già fatto qualcosa del genere?!?! (lo so che vi sembro un pazzo!!)
o....conoscete dove comprare dei divisori sfusi...?!
Grazie infinte per i consigli!
Kairos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Via Nuova Poggioreale, andando verso il cimitero da corso Malta, sotto il ponte, c'è uno in un cortile che vende gommapiuma, spugna, di qualsiasi densità, peso, forma, colore, taglio...
Conosciuto dai tappezzieri di tutta la Campania. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
...da motociclista...se l'attrezzatura è "seria" io imbottirei il bauletto posteriore RIGIDO...se la borsa serbatoio è morbida...io non mi fido...
buona strada e buone foto _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Fabione per la dritta napoletana..........purtroppo mi sa che la prossima volta scenderò a settembre!
Myglon, hai ragione, anch'io non mi fido, da endurista sono abituato a cadere e so quanto sia facile....
...l'attrezzatura col tempo sta diventando "seria" (parlando del valore), però è anche vero che se ogni volta che vuoi fare una foto devi scedere aprire il bauletto, scattare, riposare il tutto con lo zainetto (passeggero per i profani....) che ti aspetta pazientemente, alla fine la voglia ti passa.......
.....che dilemma!
Vi farò sapere.......
Grazie ancora!
Kairos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
...infatti quando giro in moto e voglio fermarmi spesso a fare foto uso la fuji F10...non è una reflex...eppure si difende.
Comunque mettere insieme moto e foto non sempre è facile. Perchè ti devi fermare, togli il casco, togli i guanti, metti il cavalletto, tira fuori la macchina, fotografa, rimetti casco, rimetti guanti...
...alla fine quando guido non fotografo quasi mai. Perchè non voglio fermarmi, perchè è come se registrassi un film non su CF o DVD ma nel cuore...
...Sai quante foto non ho fatto? _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
anche io ero un motociclista!! africa twin anche io (rd07, l'ultima prima di uscire di produzione, colori hrc) e ho girato l'italia e mezz'europa con l'attrezzatura nella borsa serbatoio imbottita e che non lascio sulla moto nemmeno sotto minaccia di morte!!! il baule saresti quasi costretto a lasciarlo attaccato alla moto: andando in giro non so quanto convena fare i continui travasi da baule a zaino...
avevo una borsa serbatoio che si faceva a zaino e dentro l'avevo imbottita abbondandemente (mooolto...) e per anni e quasi 50.000 km mai avuto problemi _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
...i problemi della borsa morbida non sono nei 50000km che percorri "normalmente", ma quelle 2-3 volte quando (grattatina) cadi. Era solo questo che indicavo pro-bauletto... _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Mah! D'accordo, lo scooter è diverso, ma l'ultima volta che sono caduto (ghiaia in curva) sono riuscito a distruggermi lo stesso. Eppure sono convinto che sia gli scooter che le moto, nonostante l'equilibrio statico precario, non siano fatti per procedere in orizzontale. Ovvero non dovrebbero cadere. Io butto tutto alla rinfusa nel bauletto, tra una maglione e la cerata e via andare. E faccio anche parecchio sterrato. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ok, riporto in auge la discussione poichè in qualche altro forum mi hanno suggerito di stare attento alle borse con magneti in quanto potrebbero danneggiare l'attrezzatura digitale!!!
Voi che ne pensate?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@rco74 nuovo utente

Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 23 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 8:26 am Oggetto: |
|
|
Kairos ha scritto: | Ok, riporto in auge la discussione poichè in qualche altro forum mi hanno suggerito di stare attento alle borse con magneti in quanto potrebbero danneggiare l'attrezzatura digitale!!!
Voi che ne pensate?!  |
Io la sto utilizzando con molta soddisfazione da più di un anno, la borsa che ho è di quelle che possono essere usate come zainetto, i magneti fanno azione solo nella parte inferiore ovvero quella che viene applicata al serbatoio, la parte superiore che è a contatto con la borsa non è magnetica. Ho sentito che molti hanno avuto problemi con la carta di credito, io ho provato con un bancomat che mi stava scadendo, l'ho tenuto un intera settimana all'interno della borsa e non ha subito danni. Secondo me dipende molto dal tipo di borsa, verificare soprattutto se i magneti fanno effetto anche all'interno della borsa. A proposito la mia è questa http://www.frank-thomas.co.uk/index.php?pge_id=11&product_id=135 _________________ Nikon D80 - Nikkor 18-200VR - Nikkor 50 f1,4 - Sigma 10-20 - Metz 58 Af/1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|