photo4u.it


Illuminazione - uso ombrelli e pannelli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2007 11:42 am    Oggetto: Illuminazione - uso ombrelli e pannelli Rispondi con citazione

Salve ragazzi, vorrei cimentarmi nello sperimentare le tecniche di illuminazione artificiale con pannelli, riflettori, ombrelli e quant'altro

ho visto che con 100 euro ci si puo' fare un kit decente giusto per provare

premetto che finora, grazie all'utilizzo della D200 in accoppiata con SB600 e lenti abbastanza luminose non ho mai avuto l'estrema necessità di illuminazione artificiale, ma vedo comunque da foto di altre persone che si riesce ad avere risultati davvero interessanti e dovendo anche fare delle riprese con la Videocamera negli ambienti chiusi spesso mi trovo in difficoltà. conciliando le due cose potrei almeno sperimentare

allora ho già comprato i pannelli. 20 euro un set di 5 ripiegabili e con custodia (diventano molto facili da trasportare)

sono

- nero (assorbe la luce)
- oro (scalda i colori)
- argento (aumenta contrasto)
- bianco (riempie le ombre)
- translucente (attenua la luce)

almeno da quanto c'è scritto sulle istruzioni

ora mi accingo a comprare un kit di due fari alogeni (300W cadauno) comprensivi di stativo e regolabili orizzontalmente e verticalmente a circa 40 euro ed ho visto che con un'altra 20ina di euro si prendono due ombrelli (uno traslucente ed uno argento visto che sono quelli piu' "interessanti)

per 80 euro ho un kit discreto?

chi mi da qualche consiglio su come/dove usarli o qualche tecnica particolare?

si tratta perlopiu' di foto fatte dentro casa

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 3:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche l'ombrello te lo puoi costruire in modo empirico. Prendi un normale ombrello nero e ne foderi l'interno con carta stagnola stropicciata (tipo domopack). Ci fissi un lampeggiatore con opportuno sistema di fissaggio (elastici) e via andare. A seconda dell'ampiezza dell'ombrello si traduce in più o meno spot. provare per credere.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai dimenticato una spesa consistente, i fondali.
Meglio se trattasi di un limbo.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Hai dimenticato una spesa consistente, i fondali.
Meglio se trattasi di un limbo.


per quello ci sono le lenzuola matrimoniali...al mercato ne vendono di tutti i colori a prezzi accessibili...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma gli ombrelli si usano con luce continua o con lampeggiatori o si possono usare entrambi?
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rombo, sposto nella sezione Tecniche di ripresa...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 7:45 am    Oggetto: Re: Illuminazione - uso ombrelli e pannelli Rispondi con citazione

rombo75 ha scritto:

ora mi accingo a comprare un kit di due fari alogeni (300W cadauno) comprensivi di stativo e regolabili orizzontalmente e verticalmente a circa 40 euro ed ho visto che con un'altra 20ina di euro si prendono due ombrelli (uno traslucente ed uno argento visto che sono quelli piu' "interessanti)

...

si tratta perlopiu' di foto fatte dentro casa


occhio, i piromani ultimamente non sono molto ben visti...

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che 300w non sono tantissimi, le lampade alogene che si usano in casa per illuminare una stanza in genere sono da 500 o 1000w, due lampade da 300w dovrebbero essere sufficienti per un'illuminazione diretta ma non so quanta libertà ti diano con ombrelli e pannelli riflettenti
_________________
Commenta la mia ultima foto: Artista di strada
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto difficile avere risultati decenti con 300 watt di luce continua...

cmq bisogna vedere cosa vuoi fotografare....

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi