| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Apr, 2007 11:31 am    Oggetto: FLASH Wireless - Consigli |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, mi rivolgo a coloro che hanno un po' di esperienza nell'uso in esterni/interni, di più flash comandati in wireless.
   Personalmente sto usando con soddisfazione 550ex + 430ex (slave)
   Tuttavia ci sono tante di quelle cose da poter impostare e/o sapere che stare lì a fare prove e capirne i risultati, sarebbe una cos lunghissima..
   
 Quello che mi piacerebbe sapere, e se con questa configurazione, posso utilizzare in TTL anche l'unità slave e non settarla manualmente..
   Poi magari qualcuno che è pratico, puo' darmi qualche dritta, schemi di posizionamento e/o effetti simpatici da provare/realizzare..
   
 Grazie a tutti anticipatamente
  _________________
 **  [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo]  ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII  * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
 Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! /  Flash in wireless   / Lenti per niubbi?
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Zaini nuovo utente
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2006
 Messaggi: 47
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Straystudio utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2006
 Messaggi: 711
 Località: Liguria-Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Apr, 2007 11:04 pm    Oggetto: Re: FLASH Wireless - Consigli |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | .. se con questa configurazione, posso utilizzare in TTL anche l'unità slave e non settarla manualmente.. | 
 Sì, anche il remoto senza-fili va in TTL.
 Chiaramente ambedue il 550EX e il 430EX li avrai impostati su E-TTL, no M.
 
 Allora tutti e due emetteranno il pre-flash, l'esposimetro interno alla fotocamera
 li valuterà come fosse uno solo e deciderà di quanto lampo-principale avrà bisogno.
 
 Rimane un parametro che puoi regolare manualmente anche in TTL E-TTL:
 la 'ratio', cioè puoi avere una percentuale diversa di contributo sull'illuminazione generale
 data da un flash e dall'altro. Si esprime in rapporti 1:1 1:2 1:4 .. 2:1 ecc.
 
 ,
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:03 am    Oggetto: Re: FLASH Wireless - Consigli |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Straystudio ha scritto: |  	  |  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | .. se con questa configurazione, posso utilizzare in TTL anche l'unità slave e non settarla manualmente.. | 
 Sì, anche il remoto senza-fili va in TTL.
 Chiaramente ambedue il 550EX e il 430EX li avrai impostati su E-TTL, no M.
 
 Allora tutti e due emetteranno il pre-flash, l'esposimetro interno alla fotocamera
 li valuterà come fosse uno solo e deciderà di quanto lampo-principale avrà bisogno.
 
 Rimane un parametro che puoi regolare manualmente anche in TTL E-TTL:
 la 'ratio', cioè puoi avere una percentuale diversa di contributo sull'illuminazione generale
 data da un flash e dall'altro. Si esprime in rapporti 1:1 1:2 1:4 .. 2:1 ecc.
 
 ,
 | 
 
 Ho provato, ma il lampo di pre-flash non lo emette mai
   Sapevo del ratio, ma non capisco come e quando si attiva
   Mi dici in particolare come setti la macchina per farli scattare entrambi in e-ttl?
 Poi lo zoom della parabola sullo slave lo setti comunque in manuale, no?
 grazie
  _________________
 **  [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo]  ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII  * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
 Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! /  Flash in wireless   / Lenti per niubbi?
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Straystudio utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2006
 Messaggi: 711
 Località: Liguria-Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ( mo' vengo ... ) 
 .
 
 Ultima modifica effettuata da Straystudio il Mer 11 Apr, 2007 12:49 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Straystudio utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Ago 2006
 Messaggi: 711
 Località: Liguria-Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | Ho provato, ma il lampo di pre-flash non lo emette mai   .. / ..
 Poi lo zoom della parabola sullo slave lo setti comunque in manuale, no?
 grazie
  | 
 Sì è normale: la parabola dello slave ti va automaticamente su una posizione Wide
 come lo accendi e lo imposti per slave; e la' rimane.
 Se vuoi 'stringere' il fascio di luce devi azionare manualmente il movimento della parabola.
 
 E' studiato così perchè non si sa dove potrebbe essere uno slave: potrebbe anche essere
 la luce per illuminare tutto lo sfondo e trovarsi a lato, o nascosto dietro il soggetto
 ma comunque abbastanza vicino allo sfondo. Allora, se te stai riprendendo con una focale di 85mm
 e la parabola dello slave ti ANDASSE a 85mm pure lei, otterresti un 'cono' di luce stretto
 ed un'illuminazione solo parziale dello sfondo. O di altre aree del soggetto che lo slave deve illuminare.
 Quindi i progettisti hanno deciso che la posizione Wide come standard per lo slave è quella che
 in generale va sempre bene; per non avere zone scoperte.
 Per applicazioni particolari volendo dirigere un fascio di luce ristretto su una daterminata zona,
 oltre a zoomare la parabola ai 105mm, si può improvvisare uno 'snoot' con un cartoncino.
 
 
 IL PRE-FLASH
 Pre-flash e flash-pricipale li vedi come uno solo perchè vicinissimi.
 Il pre-flash c'è sempre coi Flash impostati su E-TTL; non c'è coi Flash in M Manual.
 Sia dal Master che dallo Slave.
 La Fotocamera, è indifferente che settaggio; può anche essere, EOS in Manual-mode,
 i Flash in E-TTL, c'è il pre-flash.
 L'unico modo per sopprimerlo è settare M Manual SUL CORPO DEL FLASH (deve comparire M al posto di E-TTL sul display),
 si usa il bottoncino MODE che è sulla sinistra: appaiono E-TTL - M - e Multi (che sarebbe Stroboscopico)
 e semplicemente ti arresti dove vuoi.
 
 Non lo vedi perché avviene una diecina di millisecondi PRIMA del flash-principale
 ed all'occhio umano sembrano uno solo.
 Se premi il tastino * sulla Fotocamera (o FEL su certe EOS), allora quello che vedi è SOLO il pre-flash
 e poi quando pigi lo scatto, esce solo il lampo principale.
 Lo vedi che son due, il pre-flash lo vedi più debole.
 
 
 
 
  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | Sapevo del ratio, ma non capisco come e quando si attiva   Mi dici in particolare come setti la macchina per farli scattare entrambi in e-ttl?
 | 
 ( mo' torno ... )
 
 Intanto c'è una funzione interessante che puoi esplorare sul 550EX: funziona da Master
 ma non emette lampo-principe, non da' contributo all'illuminazione della scena,
 fa fare tutto allo slave; è un modo per non avere luce diretta-frontale.
 
 Master in E-TTL.
 Premi SEL/SET fino a far apparire l'iconcina del Flash ;
 passi sul doppio bottone a fianco, del + e -, appare On e OFF, lasci OFF ;
 ri-premi SEL/SET e l'impostazione è confermata, ti lampeggia un'icona.
 
 .
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eccezionale!!   
 Grazie mille.. esperimenterò!!
   Nel frattempo lo metto nella mia firma il link per non perdere queste importanti indicazioni .
 
   
 
  _________________
 **  [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo]  ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII  * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
 Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! /  Flash in wireless   / Lenti per niubbi?
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| groucho utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Feb 2005
 Messaggi: 2317
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:36 pm    Oggetto: Re: FLASH Wireless - Consigli |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | ...qualcuno puo' darmi qualche dritta, schemi di posizionamento e/o effetti simpatici da provare/realizzare..  | 
 
 Macchina impostata in M, esposizione matrix (ma credo sia indifferente), 550ex sulla macchina con ratio 1:2, 430ex da dietro puntato sui capelli del soggetto, tutto in ett-l.
 Per l'illuminazione del viso ti regoli con il diaframma.
 Così avrai l'effetto di staccare il soggetto dallo sfondo.
 
 Ho solo il dubbio solo sulla scelta dell'esposizione: non so se influenzi la potenza del flash ma sono quasi convinto di no.
 
 ciao
   
 PS Se imparo ad usare lo schema postato da Sinergia http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703&start=0 ti allego sia lo schema che l'esempio...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kiruzzo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2005
 Messaggi: 3282
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:45 pm    Oggetto: Re: FLASH Wireless - Consigli |   |  
				| 
 |  
				|  	  | groucho ha scritto: |  	  |  	  | kiruzzo ha scritto: |  	  | ...qualcuno puo' darmi qualche dritta, schemi di posizionamento e/o effetti simpatici da provare/realizzare..  | 
 
 Macchina impostata in M, esposizione matrix (ma credo sia indifferente), 550ex sulla macchina con ratio 1:2, 430ex da dietro puntato sui capelli del soggetto, tutto in ett-l.
 Per l'illuminazione del viso ti regoli con il diaframma.
 Così avrai l'effetto di staccare il soggetto dallo sfondo.
 
 Ho solo il dubbio solo sulla scelta dell'esposizione: non so se influenzi la potenza del flash ma sono quasi convinto di no.
 
 ciao
   
 PS Se imparo ad usare lo schema postato da Sinergia http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703&start=0 ti allego sia lo schema che l'esempio...
 | 
 
 Ora provo... grazie
  _________________
 **  [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo]  ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII  * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
 Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! /  Flash in wireless   / Lenti per niubbi?
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |