Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:30 pm Oggetto: 70 200 f,4 dubbi |
|
|
ciao a tutti vorrei alcune delucidazioni sul 70-200 f.4 L. e' comodo per la 400d ? è troppo per la 400d? come si comporta con i ritratti e il macro? conviene fare la fame per un pò e spendere 400 euro in + per il modello stabilizzato? grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
E' comodo perche' e' leggero e portatile;
- non e' scomodo perche' compatto e non si allunga/accorcia come altre ottiche
- i ritratti non sono niente male, anzi;
- non e' un'ottica dedicata al macro, pero' con dei tubi di prolunga escono delle macro davvero niente male;
Per il discorso della stabilizzazione, dipende dalle tue esigenze e dalle foto che usi fare, si puo' vivere benissimo anche senza cmq.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
Io lo utilizzo proprio sulla 400D e non ho la minima intenzione di cambiarlo con qualcos'altro.
Quoto tutto quanto detto da Michael e ribadisco che quanto a qualità ottica e costruttiva, peso, praticità d'utilizzo e versatilità è forse una delle lenti STORICHE di Canon e sfido chiunque a smentirmi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
è un vetro eccellente.
leggero.
molto buono per i ritratti.
non è macro, ma come dicono sopra, servono dei tubi di prolunga.
la versione stabilizzata secondo me non conviene. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 9:48 am Oggetto: ancora un dubbio |
|
|
grazie per le vostre utili opinioni. mi compro il "pisellone bianco" per un quasi tutto fare ma ora ho un altra domandina. avendomi sconsigliato il" pisellone" per il macro. qual'è l'obiettivo migliore con il rapporto qualità/prezzo per la macrofotografia sempre per la mia cara 400d. grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
evvai di bianchino...
come dicono gli altri è veramente ottimo per ritratti... ma anche per animali in natura, anche se a volte forse un po' corto, ma con un 1.4x puoi ottenere risultati decenti...
...e con i tubi di prolunga puoi ottenere ottimi risultati anche in macro, praticamente ti permettono di avvicinarti molto al soggetto e di metterlo a fuoco... guarda questo esempio: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=223307
se però vuoi fare macro vera forse è meglio un obiettivo dedicato... ce ne sono a diverse focali, ma qui lascio la parola agli esperti... mentre se è un genere che faresti saltuariamente va bene il bianchino intubato... (io dovrei ricevere i tubi kenko proprio in questi giorni)
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
marco, ma come ti trovi con il 50ino e' superiore al 18-55 del corredo? i tuoi obiettivi sono interessanti. mi faresti una mini recensione. grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:55 am Oggetto: |
|
|
mi riesce piuttosto difficile fare una recensione, ma brevemente:
- 50ino è bello luminoso, ottimo anche per ritratti, aprendo si ottiene uno sfocato non indifferente... non è un obiettivo di grande qualità, ma si difende piuttosto bene, soprattutto per quello che costa (penso che lo si può trovare nuovo per meno di 100€)
poi ho i tre obiettivi L (serie profi):
- il 17-40 è fenomenale per paesaggi, qualità ottima... a 17mm su soggetti vicini distorce un po' (non mi viene il termine giusto, ma p.es. se riprendo una verticale dal basso: a centro diaframma resta bella dritta, ai lati si incurva di parecchio... penso sia normale, perchè altre lenti del genere hanno ben altri costi)...
- del 70-200 si è già parlato sopra
- il 24-105 mi va bene un po' per tutto il resto... lo uso quando sono in giro per street o in vacanza
poi a dipendenza di cosa vuoi scattare potrebbero risultarti un po' bui a f4, ma per me al momento vanno più che bene...
... non vedo l'ora di montarli sulla 40D che prenderò nei prossimi mesi...
gli altri:
- ciofegon 18-55II e 28-80III li usavo per montarci le lenti close-up, che ti permettono di focheggiare da molto più vicino che normale (un po' come i tubi)... adesso hanno un spesso strato di polvere sopra...
- 500mm usato poco, qualità scarsa, buio... infatti costava poco...
nella sezione obiettivi trovi sicuramente utili informazioni, come confronti tra vari vetri, pareri, test, ecc...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:37 pm Oggetto: Re: ancora un dubbio |
|
|
steffano ha scritto: | grazie per le vostre utili opinioni. mi compro il "pisellone bianco" per un quasi tutto fare ma ora ho un altra domandina. avendomi sconsigliato il" pisellone" per il macro. qual'è l'obiettivo migliore con il rapporto qualità/prezzo per la macrofotografia sempre per la mia cara 400d. grazie |
Non chiamarlo pisellone bianco per favore, e' molto molto riduttivo.
steffano ha scritto: | marco, ma come ti trovi con il 50ino e' superiore al 18-55 del corredo? i tuoi obiettivi sono interessanti. mi faresti una mini recensione. |
Non si possono far paragoni tra uno zoom e un' ottica fissa, soprattutto perche' il primo e' a focale variabile, quindi in quanto a luminosita' non c' e' storia.
Personalmente ho scelto il 50ntone perche' e' migliore come costruzione, l'af e' tutta un' altra cosa rispetto al fratellino minore, anche la ghiera della messa a fuoco manuale e' piu' maneggevole e dulcis in fundo lo sfocato mi fa impazzire.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie marco e michael comprerò subito il 50ino anche se mi piace fare macro - troppo invitante- poi se faccio il 5+1 mi compro tutta la serie L ok? ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:10 pm Oggetto: Re: ancora un dubbio |
|
|
steffano ha scritto: | . qual'è l'obiettivo migliore con il rapporto qualità/prezzo per la macrofotografia sempre per la mia cara 400d. grazie |
Allora ....
innanzitutto dipende da quale è l'oggetto della tua macro. se sono oggetti inanimati e facilmente avvicinabili direi che un 50mm macro puo andar bene mentre se ti dedichi alla macro di soggetti diciamo sensibili quali farfalle è consigliabile una focale che ia + lunga e che quindi ti permetta di non stare troppo vicino.
Detto ciò abitualmente le focali del macro sono (quelle che mi vengono in mente...) : 50mm - 60mm (solo EF-S) - 90mm - 100mm - 105mm- 180mm...non ricordo se ci sia anche un 150 Sigma, mah...vedi un po tu comunuqe sul sito.
Dopo aver chiarito cosa devi fotografare , diciamo che un buon tuttofare macro è secondo me la focale che sta attorno ai 100mm.
Per questo diciamo che il Canon 100 macro è una bomba come qualità.
Puoi trovare in commercio sia la versione USM sia la NON-USM ...la qualità di entrambè è eccellente, la differenza è nella messa a fuoco USM (che però abitualmente per la macro è importante fino ad un certo punto visto che si focheggia manualmente).
Molto molto bene parlano anche dei Tamron (90macro e 180macro) che hanno prezzi inferiori ai Canon ma che -allo stesso modo- hanno una ottima resa, cosi come ho sentito parlare e letto molto molto bene del Sigma 105 anche se personalmente non l'ho mai provato.
Infine come obiettivo dedicato alla super-macro con fattore di ingrandimento di 5:1 c'è l'MPE-65 che però è per un uso che implica anche flash dedicati e vera maniacalità per la macro.
IO ho avuto per un anno il 100Macro non-USM della Canon che è strepitoso, ho provato il Tamron 90mm macro che è altrettanto buono...per il resto non ho prove pratiche di ulteriori ottiche macro.
Neogìa  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
neogìa ma con il 100Macro posso fare anche ottim ritratti o è troppa focale? grazie avete qualche foto esempio con il 100mm grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Il 100mm Macro e' un'ottica dedicata ai macro, per i ritratti devi pensare ad un 85 massimo altrimenti risulti troppo vicino.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steffano nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 10 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
che ne dite del 60 f2,8 canon ??????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|