| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Materialista utente
  
  Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Ago, 2007 4:23 pm    Oggetto: K100D e vecchi obbiettivi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve, amici fotografi, sto valutando di prendere una reflex entry level e sto prendendo in considerazione, oltre alle solite Nikon e Canon anche la Pentax K100D!
 
Bene, mi interessava sapere se è possibile usare, ovviamente in manuale, il mio vecchio 70-210 Sigma con innesto Pentax KA manual focus        . Il diaframma si apre e chiude regolarmente???
 
Un'altra domanda: su DPReview mi è sembrato di capire che, scattando in RAW, non viene prodotto il file JPEG, e quindi non è possibile rivedere sul display della macchina lo scatto appena eseguito, oppure ho capito male???
 
Grazie in anticipo per le risposte   
 
Saluti...
 
MATERIALISTA         _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
 
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Ago, 2007 4:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				puoi benissimo usare il tuo sigma   . 
 
 
E se scatti in raw la visualizzazione a monitor è consentita. La k100d come ogni altra reflex ti permette di rivedere il tuo scatto _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Materialista utente
  
  Iscritto: 27 Mar 2007 Messaggi: 120 Località: Sicily Island
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Ago, 2007 7:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | TestaPazza ha scritto: | 	 		  puoi benissimo usare il tuo sigma   .  | 	  
 
 
Grazie per la risposta, TestaPazza! Volevo chiederti inoltre cosa viene sacrificato oltre ovviamente all'autofocus? Il mio obbiettivo, oltre ad avere la classica baionetta Pentax K ha anche alcuni contatti elettrici...tale innesto dovrebbe chiamarsi Pentax KA! Bene, tu credi che sia possibile utilizzare l'esposizione a priorità di diaframma o program ed utilizzare l'esposimetro???
 
Grazie ancora...
 
Saluti...
 
MATERIALISTA         _________________ Canon EOS 550d | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM | Canon EF 50mm f/1.8 STM | Canon EF 70-210mm f/4
 
Flash Meike MK-300 e-ttl | Treppiede Reporter 00152 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se è KA, non hai limitazioni. Lo usi come lo usavi con la macchina a pellicola. Basta mettere la ghiera dei diaframmi su A e gestire i diaframmi dalla ghiera della macchina. Funziona l'esposimetro e non ci sono problemi _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |